Quale modello è più adatto – Suzuki S-Cross o Subaru Crosstrek? Confrontiamo per te le prestazioni (129 CV vs 136 CV), la capacità del bagagliaio (430 L vs 315 L), i consumi (5.10 L vs 7.70 L) e naturalmente il prezzo (25600 € vs 35700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Suzuki S-Cross (SUV) è dotata di un motore Ibrido completo o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la Subaru Crosstrek (SUV) monta un motore Ibrido leggero Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Suzuki S-Cross offre 430 L, mentre la Subaru Crosstrek arriva a 315 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 129 CV della Suzuki S-Cross o i 136 CV della Subaru Crosstrek.
Anche nei consumi ci sono differenze: 5.10 L contro 7.70 L. A livello di prezzo, la Suzuki S-Cross parte da 25600 €, mentre la Subaru Crosstrek da 35700 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra Subaru Crosstrek e Suzuki S-Cross, entrambi i modelli si distinguono per il loro robusto design e la versatilità su strada e fuori. La Subaru Crosstrek offre ottime prestazioni di guida grazie alla sua trazione integrale simmetrica e una maggiore altezza da terra. Al contrario, la Suzuki S-Cross si distingue per l'economia di carburante, rendendola un'opzione economica ma efficace per la guida urbana.
La Suzuki S-Cross si distingue per il suo design robusto e versatile, perfetto per gli amanti dell'avventura. Gli interni offrono comfort e spazio, rendendola ideale per viaggi lunghi in famiglia. Inoltre, la S-Cross combina efficienza nei consumi e tecnologie moderne, offrendo un'esperienza di guida piacevole e sicura.
dettagliLa Subaru Crosstrek si distingue per il suo design audace e la sua versatilità, offrendo un perfetto equilibrio tra funzionalità e stile. Ideale per gli amanti dell'avventura, questo crossover si adatta facilmente a diverse condizioni stradali grazie al suo sistema di trazione integrale. Con interni spaziosi e tecnologie moderne, la Crosstrek promette un'esperienza di guida confortevole e sicura per tutta la famiglia.
dettagliNella crescente categoria dei SUV compatti, due contendenti si distinguono per le loro caratteristiche uniche: la Subaru Crosstrek e la Suzuki S-Cross. Entrambe le auto del 2024 promettono prestazioni eccellenti, ma si differenziano per tecnologia, efficienza e design. In questo confronto, analizzeremo gli aspetti tecnici e le innovazioni che ciascun modello offre ai guidatori moderni.
La Subaru Crosstrek si presenta con linee robuste e dimensioni di 4495 mm di lunghezza, 1800 mm di larghezza e 1600 mm di altezza. Questo conferisce al veicolo una presenza imponente e una maggiore abitabilità interna. La Suzuki S-Cross, invece, offre un design più compatto, con dimensioni di 4300 mm di lunghezza, 1785 mm di larghezza e 1580 mm di altezza, rendendola perfetta per le strade urbane affollate.
Sotto il cofano, la Subaru Crosstrek è equipaggiata con un motore ibrido MHEV a benzina da 1995 cm³, capace di produrre 136 HP e 100 kW di potenza. Questo motore, unito alla trazione integrale, assicura stabilità e prestazioni sull'asfalto come su terreni più impervi. La vettura accelera da 0 a 100 km/h in 10,8 secondi, con una velocità massima di 198 km/h.
La Suzuki S-Cross, d'altra parte, offre una gamma di opzioni motoristiche tra cui un motore Full Hybrid e MHEV, con potenze che variano tra 116 e 129 HP. Le sue performance sono supportate da un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi e una velocità massima che può raggiungere i 195 km/h nella versione più potente.
Quando si tratta di efficienza, la Suzuki S-Cross ha un vantaggio significativo. Con un consumo medio che varia tra 5.1 e 5.7 L/100km, risulta più parsimoniosa rispetto ai 7.7 L/100km della Crosstrek. Inoltre, l'efficienza CO2 della S-Cross è classificata come "D", mentre la Subaru si posiziona in "F".
Sia la Crosstrek che la S-Cross offrono interni spaziosi con cinque posti a sedere. Il vano bagagli della Subaru, con 315 L, è più limitato rispetto ai 430 L della S-Cross, ma entrambe le auto offrono soluzioni tecnologiche avanzate. La Crosstrek è dotata di un cambio automatico CVT che ottimizza il consumo di carburante, mentre la S-Cross offre una scelta tra cambio automatico a manuale automatizzato e manuale tradizionale, a seconda delle preferenze del guidatore.
La decisione tra Subaru Crosstrek e Suzuki S-Cross dipende principalmente dalle priorità individuali: la Crosstrek punta su versatilità e performance su strada e fuoristrada, grazie alla trazione integrale e al motore più potente. La S-Cross, invece, offre una maggiore efficienza di consumo e uno stile più compatto, ideale per gli ambienti urbani e i viaggi quotidiani.
Entrambi i modelli offrono qualità e innovazione, rendendo la scelta una questione di preferenze personali e di esigenze specifiche del conducente.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
25600 - 40300 €
|
Prezzo
35700 - 41500 €
|
Consumo L/100km
5.1 - 5.8 L
|
Consumo L/100km
7.70 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
116 - 131 g/km
|
co2
174 g/km
|
Capacità serbatoio
47 L
|
Capacità serbatoio
48 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1280 - 1435 kg
|
Peso a vuoto
1595 - 1628 kg
|
Capacità bagagliaio
430 L
|
Capacità bagagliaio
315 L
|
Lunghezza
4300 mm
|
Lunghezza
4495 mm
|
Larghezza
1785 mm
|
Larghezza
1800 mm
|
Altezza
1580 mm
|
Altezza
1600 mm
|
Portata
375 - 405 kg
|
Portata
472 - 505 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Automatisiertes Schaltgetriebe, Schaltgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Potenza CV
116 - 129 CV
|
Potenza CV
136 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
9.50 s
|
Accelerazione 0-100km/h
10.80 s
|
Velocità massima
175 - 195 km/h
|
Velocità massima
198 km/h
|
Coppia
235 Nm
|
Coppia
182 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
85 - 95 kW
|
Potenza kW
100 kW
|
Cilindrata
1373 - 1462 cm3
|
Cilindrata
1995 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Classe di efficienza CO2
F
|
Marca
Suzuki
|
Marca
Subaru
|
Nel panorama automobilistico moderno, la Suzuki S-Cross si fa notare per la sua combinazione di stile, funzionalità e innovazione. Questo SUV compatto è progettato per soddisfare sia le esigenze quotidiane che le avventure nel weekend, offrendo un equilibrio perfetto tra prestazioni e comfort.
La S-Cross presenta linee audaci e un profilo scolpito che esprime robustezza e dinamicità. Con una lunghezza di 4300 mm, una larghezza di 1785 mm e un'altezza di 1580 mm, offre uno spazio interno generoso per cinque passeggeri, garantendo comfort sia per i viaggi brevi che per quelli lunghi. Il bagagliaio ha una capacità di 430 litri, rendendolo ideale per famiglie e per chi ama viaggiare con tutto il necessario.
La Suzuki S-Cross si distingue per la sua gamma di motorizzazioni avanzate. Le versioni disponibili comprendono motori Full Hybrid e MHEV a benzina, tutti progettati per offrire un'ottima efficienza nei consumi. La versione 1.5 Dualjet Hybrid offre un'eccezionale efficienza, con un consumo di solo 5,1 litri per 100 km. Per chi cerca prestazioni superiori, è disponibile il motore 1.4 Boosterjet Hybrid, in grado di erogare 129 CV.
Le prestazioni di accelerazione sono notevoli, con un tempo di 0-100 km/h che varia tra 9,5 secondi, un dato che testimonia il potente sistema di propulsione della S-Cross.
La tecnologia non è mai stata così presente nella S-Cross. Il sistema di infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, offre connettività all'avanguardia, permettendo di rimanere sempre connessi mentre si è in movimento. Inoltre, il SUV è equipaggiato con una serie di funzioni di assistenza alla guida, come il sistema di frenata automatica e il monitoraggio degli angoli ciechi, che garantiscono un'esperienza di guida sicura e confortevole.
La Suzuki S-Cross pone grande attenzione all'efficienza energetica e alla sostenibilità. Le motorizzazioni ibride non solo riducono il consumo di carburante, ma contribuiscono anche a ridurre le emissioni di CO2, posizionando S-Cross nella classe di efficienza D. Questa scelta è ideale per chi desidera un'auto ecologica senza compromettere le prestazioni.
In sintesi, la Suzuki S-Cross rappresenta un'opzione eccellente per chi cerca un SUV versatile, con un design accattivante e tecnologie all'avanguardia. Che si tratti di una gita nel fine settimana o di un semplice spostamento quotidiano, la S-Cross si conferma un compagno ideale per ogni avventura.
Scoprendo la Subaru Crosstrek: Un SUV per Avventure Sostenibili
La Subaru Crosstrek è un SUV che ha catturato l’attenzione degli appassionati di automobili grazie al suo equilibrio tra prestazioni, comfort e innovazioni tecnologiche. Con un design distintivo e un'ottima capacità di affrontare diverse condizioni stradali, la Crosstrek rappresenta una scelta popolare per chi cerca un veicolo versatile e affidabile.
Con dimensioni generose e una linea moderna, la Crosstrek si distingue per il suo aspetto robusto e sportivo. La lunghezza di 4495 mm, la larghezza di 1800 mm e l’altezza di 1600 mm offrono un'ottima abitabilità sia per il conducente che per i passeggeri. La capacità del bagagliaio è di 315 litri, permettendo di caricare comodamente attrezzature e bagagli per i viaggi.
La Subaru Crosstrek è equipaggiata con un motore benzina MHEV da 1995 cm3, capace di erogare 136 CV e 182 Nm di coppia. Questo propulsore garantisce un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 10.8 secondi, il che la rende agile e reattiva nel traffico cittadino e su strade extraurbane. La velocità massima si attesta sui 198 km/h, collocandola tra i suoi concorrenti nel segmento dei SUV compatti.
Un punto di forza della Crosstrek è il suo sistema di trasmissione automatica Lineartronic CVT, che offre un'esperienza di guida fluida e piacevole. La trazione integrale AWD, standard su tutti i modelli, permette di affrontare con sicurezza terreni difficili e condizioni climatiche avverse. Inoltre, la tecnologia mild hybrid (MHEV) contribuisce a una maggiore efficienza nei consumi, con una media di 7.7 litri ogni 100 km.
La Subaru Crosstrek non delude nemmeno sul fronte della sicurezza. Grazie a vari sistemi di assistenza alla guida, come il Subaru EyeSight, i conducenti possono contare su funzionalità avanzate che includono il controllo della stabilità, l'assistenza alla frenata e il mantenimento della corsia. Questo non solo aumenta la sicurezza, ma migliora anche l’esperienza complessiva di guida.
Con un prezzo che varia tra i €34.790 e i €40.500, a seconda del livello di allestimento, la Subaru Crosstrek si presenta come un'opzione competitiva per chi cerca un SUV efficiente, sicuro e adatto a ogni tipo di avventura. Che tu stia pianificando una fuga nel weekend o semplicemente viaggiando per la città, la Crosstrek è pronta a soddisfare ogni tua esigenza.
In sintesi, la Subaru Crosstrek è un SUV che combina perfettamente performance, comfort e tecnologia all'avanguardia, rendendola una scelta eccellente per gli automobilisti moderni.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.