Suzuki S-Cross SUV - Ibrido completo o Ibrido leggero Benzina - da 26000 €

4.5 (2)
valuta

La Suzuki S-Cross SUV convince con un motore Ibrido completo o Ibrido leggero Benzina, 129 CV e un interessante prezzo a partire da 26000 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 26.000 €
Suzuki_S-Cross_001

Suzuki S-Cross

  • Tipo di motore : Ibrido completo, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Automatico, Manuel
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 116 - 129 CV
  • Consumo L/100km : 5.1 - 5.8 L
@ Suzuki

Impatto visivo e presenza su strada

La Suzuki S-Cross mostra linee sobrie ma ben proporzionate, con un frontale deciso e superfici pulite che la fanno sembrare più matura del suo prezzo. Con i suoi 4.300 mm di lunghezza e una silhouette da SUV compatto, resta comoda in città senza rinunciare a una presenza convincente su strade extraurbane. I dettagli plastici e le protezioni sottoporta le conferiscono un'aria da crossover pragmatica piuttosto che da fuoristrada ostentato. Nel complesso il design punta più alla solidità e all'usabilità che a trovate estetiche estreme.

@ Suzuki

Abitacolo: materiali e praticità quotidiana

L'interno privilegia la funzionalità: sedute accoglienti, plancia lineare e comandi ben posizionati rendono l'uso quotidiano semplice e intuitivo. La qualità percepita è adeguata al segmento, con plastiche dure dove servono robustezza e superfici morbide nelle zone di contatto più frequente. Lo schermo multimediale e i comandi hanno una risposta pratica e chiara, senza fronzoli tecnologici eccessivi. Anche i passeggeri posteriori trovano una buona ergonomia per viaggi non troppo lunghi.

@ Suzuki

Spazio e praticità per la vita di tutti i giorni

La S-Cross offre cinque posti e un bagagliaio di 430 litri, spazio sufficiente per la spesa settimanale o due valigie per una gita fuori porta; con i sedili abbattuti si arriva a 1.230 litri per carichi più voluminosi. Il serbatoio da 47 litri e il buon equilibrio tra dimensioni esterne e volumetria interna la rendono pratica per famiglie compatte. Le capacità di carico e i payload intorno ai 375–405 kg permettono di affrontare vacanze leggere senza problemi. Nei parcheggi stretti la sagoma contenuta facilita le manovre rispetto a SUV più grandi.

@ Suzuki

Comportamento su strada: comfort vs dinamica

In marcia la S-Cross privilegia il comfort e la stabilità piuttosto che la sportività: sospensioni tarate per assorbire le asperità e uno sterzo dall'impronta sicura creano una guida rilassata e prevedibile. Le versioni con trazione integrale offrono maggiore aderenza su fondi scivolosi, mentre le varianti a trazione anteriore restano leggere e scattanti in città. La coppia dichiarata di 235 Nm aiuta nelle riprese quotidiane, specialmente nelle versioni più spinte. L'accelerazione 0–100 km/h intorno a 9,5 secondi la colloca in una fascia vivace per il segmento, senza però trasformarla in una sportiva.

@ Suzuki

Consumi, autonomia reale e comportamento ibrido

La gamma offre motorizzazioni full hybrid e mild hybrid con consumi dichiarati che vanno da circa 5,1 a 5,8 L/100 km, valori che in uso misto si traducono in percorrenze concrete intorno agli 800–920 km con un pieno. In città il sistema ibrido aiuta a contenere i consumi e a rendere la guida più scaltra partendo da fermo, mentre in autostrada prevale l'efficienza del motore termico. Le differenze tra le versioni (116 o 129 CV) si notano soprattutto in ripresa e sulla percorrenza in salita. Nel complesso la S-Cross è pensata per chi cerca una guida parsimoniosa senza rinunciare a prestazioni adeguate.

@ Suzuki

Tecnologia e assistenza: ciò che serve davvero

La dotazione elettronica rispecchia lo standard del segmento con sistemi di assistenza alla guida utili nella guida quotidiana, come cruise control adattivo, avviso di mantenimento corsia e sensori di parcheggio; il pacchetto varia a seconda degli allestimenti. L'infotainment supporta le connessioni smartphone e propone un'interfaccia chiara, senza eccessive complicazioni che distraggano alla guida. Le soluzioni sono orientate all'affidabilità e alla facilità d'uso piuttosto che all'effetto wow. Questo approccio semplifica la vita a chi preferisce strumenti intuitivi e durevoli.

@ Suzuki

Per chi è la Suzuki S-Cross?

La S-Cross è pensata per chi cerca un crossover compatto, pratico e efficiente: coppie e famiglie piccole che percorrono molti chilometri misti tra città e extraurbano troveranno equilibrio tra spazio, comfort e consumi. La disponibilità di versioni full hybrid e MHEV, con opzione di trazione integrale, copre esigenze dalla guida quotidiana all'uso stagionale su fondi difficili. Chi dà priorità al rapporto qualità-prezzo e a una guida senza sorprese apprezzerà la proposta. L'offerta è chiara: un SUV concreto, senza fronzoli, adatto a chi preferisce l'utilità alla moda appariscente.

Costi e Consumo

Prezzo
26000 - 40300 €
Consumo L/100km
5.1 - 5.8 L
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
co2
116 - 131 g/km
Capacità serbatoio
47 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
1280 - 1435 kg
Capacità bagagliaio
430 L
Lunghezza
4300 mm
Larghezza
1785 mm
Altezza
1580 mm
Capacità massima bagagliaio
1230 L
Portata
375 - 405 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale automatizzato, Cambio manuale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 129 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.50 s
Velocità massima
175 - 195 km/h
Coppia
235 Nm
Numero di cilindri
4
Potenza kW
85 - 95 kW
Cilindrata
1373 - 1462 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D
Marca
Suzuki
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Suzuki S-Cross?

La Suzuki S-Cross è disponibile con trazione Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.