VS

Suzuki S-Cross VS Toyota Corolla Cross

Nella recente comparativa tra la Suzuki S-Cross e la Toyota Corolla Cross, emerge un interessante confronto tra due SUV compatti dal design accattivante. La S-Cross si distingue per la sua versatilità e lo spazioso abitacolo, mentre la Corolla Cross sorprende con la sua affidabilità e tecnologia all'avanguardia. Entrambi i modelli offrono un'esperienza di guida confortevole, ma le scelte di motorizzazione e le dotazioni di serie possono influenzare la decisione degli acquirenti.

Suzuki S-Cross

La Suzuki S-Cross si distingue per il suo design robusto e versatile, perfetto per gli amanti dell'avventura. Gli interni offrono comfort e spazio, rendendola ideale per viaggi lunghi in famiglia. Inoltre, la S-Cross combina efficienza nei consumi e tecnologie moderne, offrendo un'esperienza di guida piacevole e sicura.

dettagli

Toyota Corolla Cross

La Corolla Cross si presenta come un SUV elegante e versatile, ideale per le famiglie moderne. Con il suo design accattivante e gli interni spaziosi, offre un comfort senza pari per i viaggi su strada. Inoltre, la Corolla Cross è dotata di tecnologie avanzate che garantiscono sicurezza e connettività, rendendola una scelta sempre più popolare nel segmento automobilistico.

dettagli

Introduzione: La Sfida tra Suzuki S-Cross e Toyota Corolla Cross

Nell'affollato segmento delle SUV compatte, la Suzuki S-Cross e la Toyota Corolla Cross emergono come due solidi contendenti. Entrambi i modelli offrono tecnologie moderne e un buon equilibrio tra prestazioni, comfort e praticità. In questo articolo, analizzeremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni di entrambi i veicoli, fornendo un confronto dettagliato per aiutarti a fare una scelta informata.

Design e Dimensioni

La Suzuki S-Cross misura 4300 mm in lunghezza, 1785 mm in larghezza e 1580 mm in altezza, offrendo un aspetto robusto e accattivante. D'altro canto, la Toyota Corolla Cross si presenta più lunga, con 4460 mm, e più larga con 1825 mm, mentre l'altezza raggiunge i 1620 mm. Questo conferisce alla Corolla Cross un profilo più alto e slanciato, ideale per chi cerca una sensazione di maggiore spaziosità.

Motorizzazioni e Prestazioni

Entrambi i modelli sono disponibili in versioni con motorizzazione ibrida. La S-Cross offre un'opzione Full Hybrid e un motore a benzina MHEV, con potenze che variano da 116 a 129 HP. La Toyota Corolla Cross, invece, spinge un po' più in alto, con due varianti ibride, che raggiungono fino a 197 HP. La S-Cross accelera da 0 a 100 km/h in un tempo che va da 9.5 secondi, mentre la Corolla Cross offre un'accelerazione più rapida, facendo la stessa tratta in soli 7.6 secondi nella sua versione più potente.

Consumi e Efficienza

Per quanto riguarda i consumi, la Suzuki S-Cross presenta valori compresi tra 5.1 e 5.8 L/100 km, mentre la Toyota Corolla Cross si attesta su una fascia simile, con consumi tra 5.1 e 5.3 L/100 km. Entrambi i veicoli offrono una buona efficienza, supportata da tecnologie ibride avanzate, e si collocano nelle classi di efficienza CO2 D e C rispettivamente.

Capacità e Comfort

La S-Cross offre una capacità del bagagliaio di 430 litri, mentre la Corolla Cross ha una leggera superiore, che varia tra 414 e 425 litri. Entrambi i veicoli possono ospitare comodamente 5 passeggeri, rendendoli perfetti per famiglie o per chi ha bisogno di spazio extra per i bagagli.

Innovazioni e Tecnologie

Dal punto di vista tecnologico, la Suzuki S-Cross è equipaggiata con sistemi di assistenza alla guida e connettività avanzata, offrendo un buon livello di infotainment. La Toyota Corolla Cross, noto per il suo impegno verso la sicurezza, integra il Toyota Safety Sense, un pacchetto che comprende una serie di tecnologie avanzate per la prevenzione degli incidenti.

Conclusioni: Quale Scegliere?

Entrambi i modelli, la Suzuki S-Cross e la Toyota Corolla Cross, offrono ottime caratteristiche e sono adatti per diverse esigenze. La S-Cross è perfetta per chi cerca un buon compromesso tra prestazioni e consumi, mentre la Corolla Cross si distingue per potenza e tecnologie innovative. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di design, prestazioni e caratteristiche tecniche.

Suzuki S-Cross
Toyota Corolla Cross

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 25600 - 40300 €
Prezzo
ca. 37100 - 48300 €
Consumo L/100km
5.1 - 5.8 L
Consumo L/100km
5.1 - 5.3 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
116 - 131 g/km
co2
114 - 121 g/km
Capacità serbatoio
47 L
Capacità serbatoio
43 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1280 - 1435 kg
Peso a vuoto
1450 - 1575 kg
Capacità bagagliaio
430 L
Capacità bagagliaio
414 - 425 L
Lunghezza
4300 mm
Lunghezza
4460 mm
Larghezza
1785 mm
Larghezza
1825 mm
Altezza
1580 mm
Altezza
1620 mm
Portata
375 - 405 kg
Portata
440 - 490 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale automatizzato, Cambio manuale, Schaltgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 129 CV
Potenza CV
140 - 197 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.50 s
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 9.4 s
Velocità massima
175 - 195 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
235 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
85 - 95 kW
Potenza kW
103 - 145 kW
Cilindrata
1373 - 1462 cm3
Cilindrata
1798 - 1987 cm3
Velocità massima
175 - 195 km/h
Velocità massima
180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D
Classe di efficienza CO2
D, C
Marca
Suzuki
Marca
Toyota

Suzuki S-Cross

Suzuki S-Cross: Un SUV all'avanguardia

Nel panorama automobilistico moderno, la Suzuki S-Cross si fa notare per la sua combinazione di stile, funzionalità e innovazione. Questo SUV compatto è progettato per soddisfare sia le esigenze quotidiane che le avventure nel weekend, offrendo un equilibrio perfetto tra prestazioni e comfort.

Design e Comfort

La S-Cross presenta linee audaci e un profilo scolpito che esprime robustezza e dinamicità. Con una lunghezza di 4300 mm, una larghezza di 1785 mm e un'altezza di 1580 mm, offre uno spazio interno generoso per cinque passeggeri, garantendo comfort sia per i viaggi brevi che per quelli lunghi. Il bagagliaio ha una capacità di 430 litri, rendendolo ideale per famiglie e per chi ama viaggiare con tutto il necessario.

Motori e Prestazioni

La Suzuki S-Cross si distingue per la sua gamma di motorizzazioni avanzate. Le versioni disponibili comprendono motori Full Hybrid e MHEV a benzina, tutti progettati per offrire un'ottima efficienza nei consumi. La versione 1.5 Dualjet Hybrid offre un'eccezionale efficienza, con un consumo di solo 5,1 litri per 100 km. Per chi cerca prestazioni superiori, è disponibile il motore 1.4 Boosterjet Hybrid, in grado di erogare 129 CV.

Le prestazioni di accelerazione sono notevoli, con un tempo di 0-100 km/h che varia tra 9,5 secondi, un dato che testimonia il potente sistema di propulsione della S-Cross.

Innovazioni Tecnologiche

La tecnologia non è mai stata così presente nella S-Cross. Il sistema di infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, offre connettività all'avanguardia, permettendo di rimanere sempre connessi mentre si è in movimento. Inoltre, il SUV è equipaggiato con una serie di funzioni di assistenza alla guida, come il sistema di frenata automatica e il monitoraggio degli angoli ciechi, che garantiscono un'esperienza di guida sicura e confortevole.

Efficienza e Sostenibilità

La Suzuki S-Cross pone grande attenzione all'efficienza energetica e alla sostenibilità. Le motorizzazioni ibride non solo riducono il consumo di carburante, ma contribuiscono anche a ridurre le emissioni di CO2, posizionando S-Cross nella classe di efficienza D. Questa scelta è ideale per chi desidera un'auto ecologica senza compromettere le prestazioni.

Conclusioni

In sintesi, la Suzuki S-Cross rappresenta un'opzione eccellente per chi cerca un SUV versatile, con un design accattivante e tecnologie all'avanguardia. Che si tratti di una gita nel fine settimana o di un semplice spostamento quotidiano, la S-Cross si conferma un compagno ideale per ogni avventura.

Toyota Corolla Cross

La Toyota Corolla Cross si presenta come un SUV innovativo e versatile, perfetto per chi cerca un connubio tra funzionalità e stile. Questo modello, parte della fortunata famiglia Corolla, offre una combinazione unica di prestazioni e comfort, con un design accattivante che non passa inosservato.

Design e Comfort

Il design della Corolla Cross è caratterizzato da linee moderne e proporzioni equilibrate, che conferiscono un aspetto robusto e dinamico. La sua lunghezza di 4460 mm e una larghezza di 1825 mm contribuiscono a un'ottima abitabilità interna, con spazio sufficiente per cinque passeggeri e un vano bagagli che varia da 414 a 425 litri, ideale per viaggi e attività quotidiane. Gli interni sono progettati per garantire il massimo comfort, con materiali di alta qualità e finiture curate.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Corolla Cross offre diverse opzioni di motorizzazione, tutte basate sulla tecnologia Full Hybrid. I modelli includono il motore 1.8 Hybrid da 140 CV e il più potente 2.0 Hybrid, che eroga fino a 197 CV. Questi motori non solo garantiscono prestazioni eccellenti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h di 9,4 secondi per il 1.8 e di 7,7 secondi per il 2.0, ma sono anche estremamente efficienti nei consumi, con valori che oscillano tra 5,1 e 5,3 L/100 km.

Tecnologia e Innovazione

Uno dei punti di forza della Corolla Cross è la sua dotazione tecnologica all'avanguardia. Il sistema di infotainment include uno schermo touchscreen di facile accesso e compatibilità con smartphone sia Android che iOS. Inoltre, la presenza di sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il Toyota Safety Sense, offre un ulteriore livello di sicurezza, includendo funzioni come il pre-collision system e il cruise control adattativo.

Consumi e Impatto Ambientale

La Corolla Cross si distingue anche per la sua attenzione all'ambiente. Grazie ai suoi motori ibridi, emette un quantitativo di CO2 compreso tra 114 e 121 g/km, posizionandosi in classi di efficienza elevata come D e C. Questa attenzione ai consumi e alle emissioni rende la Corolla Cross una scelta ideale per chi cerca di ridurre la propria impronta ecologica senza compromettere le prestazioni e il comfort.

Conclusioni

In conclusione, la Toyota Corolla Cross rappresenta un'eccellente opzione nel segmento dei SUV compatti, unendo praticità e tecnologia avanzata in un design accattivante. Che si tratti di spostamenti quotidiani o di avventure nel weekend, questo modello si adapta perfettamente alle esigenze moderne, confermando la reputazione di Toyota come leader nell'innovazione automobilistica.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.