VS

Peugeot 2008 vs Suzuki S-Cross – Qual è l’affare migliore?

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Peugeot 2008 o Suzuki S-Cross?

2008 @ media.stellantis.com

Introduzione al Confronto tra Peugeot 2008 e Suzuki S-Cross

Quando si tratta di SUV compatti, il Peugeot 2008 e il Suzuki S-Cross si contendono un posto d'onore nel mercato automobilistico. Entrambi i modelli offrono una combinazione di spazio, efficienza e tecnologia, ma quale di questi due veicoli si distingue nel panorama attuale? In questo articolo, analizzeremo i punti salienti di ciascun modello, tenendo in considerazione gli aspetti tecnici, le prestazioni e le innovazioni introdotte da ciascun marchio.

S-Cross @ Suzuki

Design e Dimensioni

Il Peugeot 2008 si presenta con un design moderno e accattivante, misurando 4304 mm in lunghezza, 1770 mm in larghezza e 1523 mm in altezza. La sua forma aerodinamica e il frontale audace catturano l'attenzione, mentre l'abitacolo spazia con una capacità del bagagliaio di 434 litri.

D'altra parte, il Suzuki S-Cross, lunghezza di 4300 mm, larghezza di 1785 mm e altezza di 1580 mm, offre un aspetto robusto e più spazioso. Il suo bagagliaio ha una capienza leggermente inferiore di 430 litri, ma il design panoramico favorisce una sensazione di apertura e comfort.

2008 @ media.stellantis.com

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Peugeot 2008 propone una gamma di motorizzazioni, tra cui motori a benzina, ibridi leggeri e completamente elettrici. Le potenze variano da 101 a 156 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che si attesta tra 8.3 e 10.9 secondi, a seconda della versione scelta. La versione elettrica offre un'autonomia fino a 406 km, rendendola ideale per la vita urbana.

In confronto, il Suzuki S-Cross offre motori a benzina da 116 a 129 CV con una maggiore opzione di trazione integrale. La velocità massima del S-Cross è limitata a 195 km/h, e l'accelerazione da 0 a 100 km/h si attesta intorno ai 9.5 secondi. Tuttavia, sebbene il consumo di carburante sia simile, il S-Cross risulta leggermente più efficiente con un consumo medio che varia da 5.1 a 5.8 L/100 km.

S-Cross @ Suzuki

Efficienza e Sostenibilità

In termini di emissioni, il Peugeot 2008 mostra punteggi interessanti, con valori CO2 che vanno da 113 a 129 g/km, classificandosi nella classe di efficienza C e D. Questo rende il 2008 una scelta pertinente per chi cerca una SUV estetica senza compromettere la sostenibilità.

Il Suzuki S-Cross, invece, si attesta su livelli simili, con emissioni di CO2 che vanno da 116 a 131 g/km, posizionandosi nella classe D. Il modello ibrido offre un buon equilibrio tra prestazioni e consumi, ma non raggiunge le vette di efficienza dei modelli 2008.

2008 @ media.stellantis.com

Tecnologia e Innovazioni

Il Peugeot 2008 è dotato di un abitacolo innovativo, arricchito dalla presenza del Peugeot i-Cockpit, che integra un display digitale di 10 pollici e un sistema di infotainment all'avanguardia. La connettività è assicurata da Apple CarPlay e Android Auto, facilitando l'interazione con smartphone e dispositivi digitali.

Il Suzuki S-Cross non è da meno, grazie alla sua piattaforma Suzuki Connect che offre un sistema di navigazione e assistenza alla guida avanzato. Tuttavia, non presenta un'interfaccia sofisticata come quella del 2008, risultando leggermente retro rispetto al rivale francese.

S-Cross @ Suzuki

Conclusioni: Quale Scegliere?

Sia il Peugeot 2008 che il Suzuki S-Cross si pongono come eccellenti opzioni nel segmento degli SUV compatti. Se cercate un modello moderno con tecnologia avanzata e un'opzione completamente elettrica, il 2008 è certamente un candidato forte. Tuttavia, se la vostra priorità è la versatilità e l'opzione di trazione integrale, allora il S-Cross potrebbe fare al caso vostro.

In definitiva, la scelta tra queste due vetture dipenderà dalle vostre esigenze personali, dal vostro stile di vita e dalle preferenze in termini di design e tecnologia.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Suzuki S-Cross ha un vantaggio leggermente nel prezzo – parte da 26000 €, mentre la Peugeot 2008 costa 29300 €. La differenza è di circa 3229 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Peugeot 2008 si accontenta di 5 L ed è quindi minimo più efficiente della Suzuki S-Cross, che consuma 5.10 L. La differenza è di circa 0.10 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Peugeot 2008 ha un vantaggio in parte156 CV contro 129 CV. Un incremento di circa 27 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Peugeot 2008 è un po' più veloce – completa lo sprint in 8.30 s, contro 9.50 s della Suzuki S-Cross. Circa 1.20 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Peugeot 2008 risulta leggero superiore – raggiunge 206 km/h, mentre la Suzuki S-Cross si ferma a 195 km/h. La differenza è di circa 11 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Peugeot 2008 spinge in parte più forte con 270 Nm rispetto a 235 Nm. La differenza è di circa 35 Nm.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Peugeot 2008 è quasi impercettibile più leggera – 1263 kg contro 1280 kg. La differenza è di circa 17 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Peugeot 2008 offre quasi impercettibile più spazio – 434 L contro 430 L. Circa 4 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Peugeot 2008 risulta un po' superiore – fino a 1467 L, circa 237 L in più rispetto alla Suzuki S-Cross.

Per quanto riguarda la portata utile, la Peugeot 2008 in misura ridotta ha la meglio – 460 kg contro 405 kg. Circa 55 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Peugeot 2008 si conferma si impone di misura e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 29.300 €
PEUGEOT_2008_1906STYP_021_klein

Peugeot 2008

  • Tipo di motore : Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 101 - 156 CV
  • Consumo L/100km : 5 - 6.2 L
  • Consumo kWh/100km : 15.50 kWh
  • Autonomia elettrica : 406 km

Peugeot 2008

La Peugeot 2008 è un crossover che mette insieme gusto francese e praticità quotidiana, con un abitacolo curato e una presenza su strada che non passa inosservata. Se cercate un'auto comoda e versatile che vi accompagni in città senza prendersi troppo sul serio, la 2008 è una scelta intelligente e divertente.

dettagli

Suzuki S-Cross

4.5 (2)
valuta

La Suzuki S-Cross è un crossover pratico e affidabile, pensato per chi cerca spazio e versatilità senza fronzoli. Su strada convince per la guida stabile e i consumi contenuti, mentre in città è facile da gestire — insomma, una compagna di viaggio senza drammi.

dettagli
Peugeot 2008
Suzuki S-Cross
2008
S-Cross

Costi e Consumo

Prezzo
29300 - 48200 €
Prezzo
26000 - 40300 €
Consumo L/100km
5 - 6.2 L
Consumo L/100km
5.1 - 5.8 L
Consumo kWh/100km
15.50 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
406 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
51 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 - 140 g/km
co2
116 - 131 g/km
Capacità serbatoio
44 L
Capacità serbatoio
47 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1263 - 1623 kg
Peso a vuoto
1280 - 1435 kg
Capacità bagagliaio
434 L
Capacità bagagliaio
430 L
Lunghezza
4304 mm
Lunghezza
4300 mm
Larghezza
1770 mm
Larghezza
1785 mm
Altezza
1523 mm
Altezza
1580 mm
Capacità massima bagagliaio
1467 L
Capacità massima bagagliaio
1230 L
Portata
407 - 460 kg
Portata
375 - 405 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Riduttore, Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale automatizzato, Cambio manuale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
101 - 156 CV
Potenza CV
116 - 129 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.9 s
Accelerazione 0-100km/h
9.50 s
Velocità massima
150 - 206 km/h
Velocità massima
175 - 195 km/h
Coppia
205 - 270 Nm
Coppia
235 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
4
Potenza kW
74 - 115 kW
Potenza kW
85 - 95 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
1373 - 1462 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, A, E, C
Classe di efficienza CO2
D
Marca
Peugeot
Marca
Suzuki
La Peugeot 2008 è disponibile con diversi tipi di trazione?

La Peugeot 2008 è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.