Opel VS Peugeot

VS

Nella recente comparativa tra Opel Mokka e Peugeot 2008, emergono chiaramente le differenze nel design e nelle prestazioni. Mentre l'Opel Mokka offre una guida più sportiva e un aspetto aggressivo, il Peugeot 2008 si distingue per il suo stile elegante e gli interni raffinati. Entrambi i modelli presentano tecnologie avanzate, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze individuali di ogni guidatore.

Opel

dettagli

Peugeot

dettagli

Opel Mokka vs Peugeot 2008: Un Confronto Dettagliato tra Due SUV Innovativi

Nel panorama automobilistico europeo, i SUV compatti stanno guadagnando sempre più popolarità, e due dei modelli più interessanti in questo segmento sono l’Opel Mokka e il Peugeot 2008. Entrambi i veicoli offrono una combinazione di stile, prestazioni e tecnologie innovative, ma quali sono le principali differenze tra i due? In questo articolo, analizzeremo i dettagli tecnici e le innovazioni di ciascun modello.

Design e Dimensioni

L'Opel Mokka misura 4150 mm in lunghezza, 1787 mm in larghezza e 1535 mm in altezza. Il Peugeot 2008, leggermente più lungo con i suoi 4304 mm, presenta dimensioni di 1770 mm in larghezza e 1523 mm in altezza. Entrambi i modelli dispongono di un design accattivante e moderno, con linee aggressive e una presenza stradale di alto profilo.

Motorizzazioni e Prestazioni

Dal punto di vista delle motorizzazioni, l'Opel Mokka offre diverse opzioni: motori a benzina con potenze che variano da 130 a 156 CV, inclusi modelli ibridi leggeri. Il Peugeot 2008, dal canto suo, propone potenze simili, da 101 a 156 CV, e include anch'esso varianti ibride leggere. Entrambi i modelli sono disponibili con trasmissioni automatiche e manuali, ma la Mokka si distingue per l’offerta di una doppia frizione nel cambio automatico.

Consumi e Efficacia Ambientale

Quando si tratta di consumi, l’Opel Mokka ha un'efficienza variegata, con consumi che oscillano da 4.8 a 6.2 L/100 km, mentre il Peugeot 2008 offre valori simili, con picchi a 5.7 L/100 km. In termini di emissioni di CO2, la Mokka presenta un vantaggio leggero, con valori a partire da 108 g/km, rispetto ai 113 g/km del 2008, evidenziando un'innovazione nelle tecnologie rispettose dell'ambiente.

Range Elettrico e Batteria

Entrambi i modelli offrono versioni elettriche, con la Mokka che vanta un’autonomia fino a 403 km grazie a una batteria da 51 kWh. Il 2008, pur avendo un’autonomia massima di 406 km e una batteria di capacità simile, consuma leggermente di più, con valori intorno ai 15.9 kWh/100 km. Questo rende la Mokka una scelta più vantaggiosa per chi cerca l’efficienza nel segmento elettrico.

Interni e Comfort

All’interno, entrambi i SUV offrono spazi per cinque passeggeri, con il Peugeot 2008 che offre un bagagliaio di 434 litri contro i 350 litri dell’Opel Mokka. Entrambi i veicoli sono dotati di moderne tecnologie di infotainment, ma la Mokka si distingue per l'introduzione del sistema Opel Pure Panel, che semplifica l’interfaccia utente per un’esperienza di guida più intuitiva.

Conclusioni: Quale Scegliere?

In conclusione, sia l’Opel Mokka che il Peugeot 2008 presentano numerose qualità e vantaggi. La scelta tra i due dipenderà dalle preferenze personali in termini di design, tecnologia e prestazioni. L'Opel Mokka si distinque per la sua efficienza energetica e un design interno innovativo, mentre il Peugeot 2008 offre più spazio nel bagagliaio e un comfort generale. Qualsiasi sia la scelta, entrambi i modelli si candidano a diventare protagonisti nel competitivo mercato dei SUV compatti.

Opel
Peugeot

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 27400 - 40000 €
Prezzo
ca. 27700 - 45700 €
Consumo L/100km
4.8 - 6.2 L
Consumo L/100km
5 - 5.7 L
Consumo kWh/100km
15.4 kWh
Consumo kWh/100km
15.5 - 15.9 kWh
Autonomia elettrica
402 - 403 km
Autonomia elettrica
343 - 406 km
Capacità della batteria
51 kWh
Capacità della batteria
46 - 51 kWh
co2
137, 139, 127, 128, 108, 0 g/km
co2
113, 129, 0 g/km
Capacità serbatoio
44 L
Capacità serbatoio
44 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1294 - 1615 kg
Peso a vuoto
1263 - 1623 kg
Capacità bagagliaio
310 - 350 L
Capacità bagagliaio
434 L
Lunghezza
4150 mm
Lunghezza
4304 mm
Larghezza
1787 mm
Larghezza
1770 mm
Altezza
1535 mm
Altezza
1523 mm
Portata
388 - 400 kg
Portata
407 - 447 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Elettrico
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Elettrico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
130 - 156 CV
Potenza CV
101 - 156 CV
Accelerazione 0-100km/h
9 - 9.2 s
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.9 s
Velocità massima
150 - 207 km/h
Velocità massima
150 - 206 km/h
Coppia
230 - 260 Nm
Coppia
205 - 270 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3
Potenza kW
96 - 115 kW
Potenza kW
74 - 115 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
1199 cm3
Velocità massima
150 - 207 km/h
Velocità massima
150 - 206 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
E, D, C, A
Classe di efficienza CO2
C, D, A
Marca
Opel
Marca
Peugeot

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.