Opel Mokka SUV - Benzina, Elettrico o Ibrido leggero Benzina - da 27400 €

4 (2)
valuta

La Opel Mokka SUV convince con un motore Benzina, Elettrico o Ibrido leggero Benzina, 281 CV 403 km e un interessante prezzo a partire da 27400 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 27.400 €
Mokka @ Opel / Stellantis Media

Opel Mokka

  • Tipo di motore : Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Automatico, Manuel
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 130 - 281 CV
  • Consumo L/100km : 4.9 - 6.1 L
  • Consumo kWh/100km : 15.4 - 18.5 kWh
  • Autonomia elettrica : 336 - 403 km
@ Opel / Stellantis Media

Presenza che sa il fatto suo

Il Mokka non passa inosservato: linee nette, muso corto e la griglia a tutta larghezza creano un look moderno che si distingue nel traffico cittadino. Con una lunghezza di circa 4.150 mm sembra compatto ma ben piantato, ideale per chi cerca l'impatto visivo senza ingombri eccessivi. I dettagli esterni, dai fari affilati ai cerchi rialzati, gli danno un'aria da SUV premium senza sfondare il portafoglio. Nel complesso la presenza è fresca e studiata per attrarre chi vuole qualcosa di diverso dalla classica hatchback.

@ Opel / Stellantis Media

Abitacolo: essenziale, curato e pratico

L'interno punta su un design pulito con strumenti digitali e schermo centrale ben integrato, offrendo un feeling moderno senza troppe fronzoli. Materiali e finiture sono migliorati rispetto al passato: plastiche ben assemblate e rivestimenti comodi rendono la vita a bordo più piacevole, soprattutto nei viaggi quotidiani. I sedili sono comodi e sostengono bene il corpo, utile per chi fa molti chilometri; i comandi risultano intuitivi e facilmente raggiungibili. Nel complesso l'abitacolo è pensato per l'uso reale, non solo per la carta stampa.

@ Opel / Stellantis Media

Quanta roba ci sta?

Il bagagliaio di serie offre circa 350 litri, sufficiente per la spesa settimanale o una valigia per due persone, mentre abbattendo i sedili si raggiungono fino a 1.105 litri per carichi più voluminosi. I cinque posti sono veri ma lo spazio dietro è più comodo per due adulti che per tre sulle tratte lunghe, con la seduta che tende a essere rialzata come in un vero SUV compatto. I vani portaoggetti sono ben distribuiti, utili per i piccoli oggetti quotidiani come staffe per smartphone o borracce. In pratica, il Mokka si comporta bene nella vita di tutti i giorni ma non diventa una station wagon quando serve caricare molto.

@ Opel / Stellantis Media

Su strada: agile in città, sicuro in extraurbano

La taratura di sospensioni e sterzo privilegia l'agilità urbana: il Mokka è reattivo nei cambi di corsia e comodo sui dossi, mentre la guida autostradale mantiene una buona stabilità senza rinunciare a comfort. Le versioni termiche offrono potenze attorno ai 130–145 CV con accelerazioni discrete, mentre l'elettrico spinge con cifre più vivaci fino a 281 CV che si traducono in uno 0-100 in meno di 6 secondi sulle varianti più sportive. A bordo si sente la differenza di peso tra elettrico e benzina, ma la sensazione generale è di un'auto ben bilanciata, adatta a chi privilegia pragmatismo e un pizzico di brio. In curva non è una sportiva estrema: c'è rollio, ma il controllo è solido e prevedibile per la guida di tutti i giorni.

@ Opel / Stellantis Media

Consumi e autonomia: scegliendo tra risparmio e praticità

La gamma spazia da motori benzina con consumi dichiarati intorno a 5,7–6,1 L/100 km fino a un MHEV 48V che scende a circa 4,9 L/100 km, mentre le elettriche consumano tra 15,4 e 18,5 kWh/100 km con autonomie WLTP attorno a 403 o 336 km a seconda dell'allestimento. In pratica il mild-hybrid è la scelta più efficace per chi fa molti km misti senza ricaricare, mentre l'elettrico conviene a chi può ricaricare regolarmente e cerca costi di esercizio più bassi. La batteria da circa 51 kWh nella versione più efficiente è adeguata per l'uso quotidiano e per qualche gita fuori porta, anche se l'autonomia reale dipende da stile di guida e condizioni ambientali. Chi guida spesso in città noterà consumi molto contenuti con l'elettrica o il 48V, mentre il benzina resta pratico per chi non vuole preoccuparsi della ricarica.

Aiuti alla guida e connettività: tecnologia messa al servizio

Il Mokka offre una dotazione di assistenza alla guida moderna, con sistemi di mantenimento corsia, cruise adattivo e sensori che facilitano parcheggi e viaggi lunghi; la taratura è prudente e favorisce la sicurezza. L'infotainment supporta Apple CarPlay e Android Auto e integra uno schermo centrale facilmente leggibile; la connettività è sufficiente per aggiornare mappe e ricevere notifiche in tempo reale. Gli ausili sono ben implementati e non invasivi, migliorando la vita a bordo senza complicare l'uso quotidiano. Chi cerca gadget di ultima generazione li trova, ma sempre con un approccio pratico e orientato all'utilizzo reale.

Per chi è il Mokka?

Il Mokka è pensato per chi desidera un SUV compatto dallo stile personale, che offra praticità in città senza rinunciare a comfort nei viaggi più lunghi. La gamma, che comprende motorizzazioni benzina, mild-hybrid e varianti totalmente elettriche con potenze da circa 130 a 281 CV, permette di scegliere in base all'uso: pendolarismo urbano, percorrenze miste o guida più sportiva. È una scelta solida per giovani professionisti, coppie o famiglie piccole che vogliono un'auto versatile e ben rifinita senza complicazioni inutili. Chi cerca un SUV semplice da vivere, con buone finiture e tecnologia utile, troverà nel Mokka un concorrente credibile.

Costi e Consumo

Prezzo
27400 - 48500 €
Consumo L/100km
4.9 - 6.1 L
Consumo kWh/100km
15.4 - 18.5 kWh
Autonomia elettrica
336 - 403 km
Capacità della batteria
51 kWh
co2
0 - 138 g/km
Capacità serbatoio
44 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
1294 - 1672 kg
Capacità bagagliaio
310 - 350 L
Lunghezza
4150 mm
Larghezza
1787 mm
Altezza
1506 - 1535 mm
Capacità massima bagagliaio
1060 - 1105 L
Portata
388 - 400 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
130 - 281 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 9 s
Velocità massima
150 - 209 km/h
Coppia
230 - 345 Nm
Numero di cilindri
3
Potenza kW
96 - 207 kW
Cilindrata
1199 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
E, A, C, D
Marca
Opel

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.