Nella nostra ultima comparativa, l'Alfa Romeo Junior si distingue per il suo design elegante e prestazioni sportive che catturano l'attenzione degli appassionati. D'altra parte, l'Opel Mokka offre un'ottima versatilità e comfort, rendendola ideale per la vita quotidiana. Entrambi i modelli presentano punti di forza unici, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali del guidatore.
Nel mondo delle automobili SUV, l'Alfa Romeo Junior e l'Opel Mokka si presentano come due contendenti degni di nota. Entrambi i veicoli offrono un mix interessante di prestazioni, efficienza e innovazioni tecnologiche. Questo articolo esplorerà le caratteristiche tecniche, le prestazioni e le caratteristiche distintive di questi modelli per aiutarti a decidere quale SUV fa al caso tuo.
L'Alfa Romeo Junior si distingue per il suo design sportivo e aggressivo, tipico del marchio. Con una lunghezza di 4173 mm, una larghezza di 1781 mm e un'altezza di 1533 mm, offre un aspetto robusto e dinamico. D'altra parte, l'Opel Mokka è leggermente più corto, misurando 4150 mm in lunghezza e 1787 mm in larghezza, con un'altezza di 1535 mm. Entrambi i modelli offrono uno spazio interno per cinque passeggeri e si mostrano pronti a competere nel settore dei SUV compatti.
Alfa Romeo Junior offre diverse opzioni motore, tra cui motorizzazioni elettriche e ibride, con potenze che spaziano da 136 a 280 CV. Le versioni a benzina e MHEV vantano un consumo di carburante che può arrivare fino a 4.5 L/100 km. La versione elettrica ha un'autonomia di 410 km e una capacità della batteria di 51 kWh, rendendola una scelta sostenibile per gli utenti moderni.
Per contro, l'Opel Mokka propone anche diverse motorizzazioni, con potenze che variano da 130 a 156 CV. Le motorizzazioni petrolifere mostrano una media di consumi a partire da 4.8 L/100 km. Tuttavia, la Mokka offre anche un modello elettrico, che ha un'autonomia simile a quella dell'Alfa Romeo, circa 403 km, con la stessa capacità della batteria di 51 kWh. Entrambi i veicoli sono dotati di trasmissioni automatiche e manuali, ma l'Alfa si distingue per l'uso di un cambio a doppia frizione nelle sue versioni più potenti.
In termini di comfort, l'Alfa Romeo Junior offre un design interno elegante e materiali di alta qualità, con attenzione ai dettagli. Il sistema di infotainment è all'avanguardia, offrendo connettività totale con smartphone attraverso Apple CarPlay e Android Auto. I sedili sono ergonomici e progettati per offrire supporto durante la guida sportiva.
L'Opel Mokka, pur essendo un concorrente solido, si concentra su un approccio più pratico. Con un sistema multimediale centrale dotato di touchscreen, l'auto offre anche un buon livello di connettività, ma non raggiunge gli stessi standard premium dell'Alfa. Tuttavia, Mokka compensa questo con una maggiore versatilità nel bagagliaio, con una capacità di 350 L rispetto ai 400 L della Junior.
Entrambi i modelli sono equipaggiati con eccellenti sistemi di sicurezza, inclusi l'assistente alla frenata d'emergenza, il mantenimento della corsia e il monitoraggio dell'angolo cieco. Inoltre, l'Alfa Romeo Junior è dotata di tecnologie di assistenza alla guida di ultima generazione, rendendola particolarmente attraente per chi cerca un mix di prestazioni e sicurezza. Opel, d'altro canto, non è da meno, offrendo un'affidabilità collaudata e l'innovativa tecnologia IntelliGrip per migliorare la trazione in diverse condizioni di guida.
In sintesi, sia l'Alfa Romeo Junior che l'Opel Mokka offrono una proposta convincente nel segmento SUV. L'Alfa si distingue per le sue prestazioni sportive e il design accattivante, mentre l'Opel si fa notare per la sua praticità e un buon equilibrio tra comfort e tecnologia. La scelta tra i due dipenderà principalmente dalle tue preferenze personali: se desideri un'esperienza di guida sportiva ed esclusiva, l'Alfa Romeo Junior potrebbe essere la scelta giusta; se, invece, cerchi un SUV versatile con buone capacità di carico, l'Opel Mokka rappresenta una valida opzione. Qualunque sia la tua scelta, entrambi i modelli promettono di soddisfare le tue aspettative nel mondo dell'automobile.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 30200 - 49700
€
|
Prezzo
ca. 27400 - 40000
€
|
Consumo L/100km
4.5 - 5.4
L
|
Consumo L/100km
4.8 - 6.2
L
|
Consumo kWh/100km
15.2 - 19
kWh
|
Consumo kWh/100km
15.4
kWh
|
Autonomia elettrica
315 - 410
km
|
Autonomia elettrica
402 - 403
km
|
Capacità della batteria
0.4 - 51
kWh
|
Capacità della batteria
51
kWh
|
co2
0, 103, 119
g/km
|
co2
137, 139, 127, 128, 108, 0
g/km
|
Capacità serbatoio
44 - 45
L
|
Capacità serbatoio
44
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1380 - 1635
kg
|
Peso a vuoto
1294 - 1615
kg
|
Capacità bagagliaio
340 - 415
L
|
Capacità bagagliaio
310 - 350
L
|
Lunghezza
4173
mm
|
Lunghezza
4150
mm
|
Larghezza
1781
mm
|
Larghezza
1787
mm
|
Altezza
1505 - 1538
mm
|
Altezza
1535
mm
|
Portata
390 - 450
kg
|
Portata
388 - 400
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico, Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
136 - 280
CV
|
Potenza CV
130 - 156
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 9.1
s
|
Accelerazione 0-100km/h
9 - 9.2
s
|
Velocità massima
150 - 206
km/h
|
Velocità massima
150 - 207
km/h
|
Coppia
230 - 345
Nm
|
Coppia
230 - 260
Nm
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
100 - 207
kW
|
Potenza kW
96 - 115
kW
|
Cilindrata
1199
cm3
|
Cilindrata
1199
cm3
|
Velocità massima
150 - 206
km/h
|
Velocità massima
150 - 207
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A, C, D
|
Classe di efficienza CO2
E, D, C, A
|
Marca
Alfa Romeo
|
Marca
Opel
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.