Alfa Romeo Junior SUV - Elettrico o Ibrido leggero Benzina - da 30700 €

5 (1)
valuta

La Alfa Romeo Junior SUV convince con un motore Elettrico o Ibrido leggero Benzina, 280 CV 410 km e un interessante prezzo a partire da 30700 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 30.700 €
Junior @ Alfa Romeo / Stellantis Media

Alfa Romeo Junior

  • Tipo di motore : Elettrico, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 136 - 280 CV
  • Consumo L/100km : 4.8 - 5.4 L
  • Consumo kWh/100km : 15.1 - 17.5 kWh
  • Autonomia elettrica : 344 - 410 km
@ Alfa Romeo / Stellantis Media

Stile che non passa inosservato

La Alfa Romeo Junior sfoggia linee tese e proporzioni compatte che richiamano la tradizione della casa senza risultare retrograda, con una lunghezza di 4.173 mm che la posiziona come SUV urbano dal temperamento sportivo. Il frontale mantiene il caratteristico tocco Alfa, mentre i volumi posteriori restano puliti e moderni: presenza su strada assicurata senza ricorrere a gesti eccessivi. In città si fa notare senza risultare ingombrante, e il mix di dettagli cromati e superfici scolpite dà una sensazione di valore superiore alla categoria.

@ Alfa Romeo / Stellantis Media

Abitacolo: emozione e pragmaticità

L'interno punta su un’accoglienza dal sapore sportivo ma con praticità quotidiana, spazio per cinque e finiture che tengono testa alla concorrenza; i materiali principali sono ben calibrati per offrire un equilibrio tra estetica e resistenza all'uso. La posizione di guida è raccolta, con comandi orientati al guidatore e una plancia pulita che evita fronzoli inutili. Lo schermo centrale e i comandi essenziali rimangono a portata di mano, rendendo semplici le operazioni quotidiane anche con traffico e stress.

@ Alfa Romeo / Stellantis Media

Vivere la giornata: spazio utile e carico

La Junior offre una capacità di bagagliaio compresa tra circa 400 e 415 litri, più che sufficiente per la spesa settimanale o una valigia da weekend, e con i sedili ribaltati si arriva a cifre massime superiori ai mille litri per usi più voluminosi. I passeggeri posteriori possono contare su un buon livello di spazio per le ginocchia e la testa alla luce delle dimensioni esterne compatte, mentre il carico utile e il payload rimangono nella media della categoria. L'ergonomia degli scomparti e le soluzioni pratiche rendono la vita di tutti i giorni più comoda, senza sorprese quando si carica o si scarica spesso il veicolo.

Comportamento su strada: equilibrio tra agio e brio

La gamma propone soluzioni per chi cerca efficienza e per chi vuole scatto: dalle versioni ibride 1.2 MHEV da 136 CV fino alle elettriche da 156 CV e 280 CV, con accelerazioni che vanno da circa 9 secondi per le versioni d'accesso fino a circa 5,9 secondi 0-100 km/h per la più muscolare elettrica. Il comportamento è neutro e sicuro, con sospensioni tarate per non tradire il comfort ma pronte a controllare rollio e mantenere buona precisione in curva; la trazione anteriore è la norma, mentre le varianti con AWD aumentano stabilità e grip in condizioni avverse. Coppia e potenza disponibili rendono la guida fluida in autostrada e vivace nelle ripartenze urbane, con la massa che rimane comunque un elemento da rispettare nelle manovre più dinamiche.

Consumi e autonomia: numeri concreti

Le elettriche dichiarano consumi medi di circa 15,1 kWh/100 km per la versione da 156 CV con autonomia WLTP di circa 410 km, mentre la variante da 280 CV sale a circa 17,5 kWh/100 km con autonomia di 344 km; nella guida di tutti i giorni è realistico aspettarsi valori inferiori alle cifre di omologazione in condizioni molto impegnative. Le ibride leggere 48V si attestano su consumi omologati attorno a 4,8–5,4 L/100 km, e nella pratica urbana beneficiano del recupero e dell’assistenza elettrica soprattutto nel traffico stop&go. Il serbatoio da circa 44–45 litri e l’equilibrio tra batteria e peso rendono la Junior efficace sia nei tragitti quotidiani che nelle uscite fuori porta.

Tecnologia utile, assistenza discreta

La Junior arriva con un pacchetto di assistenza alla guida moderno: sistemi di mantenimento corsia, adaptive cruise e funzioni di sicurezza attiva che coprono la maggior parte delle situazioni di guida quotidiana senza pretese di guida autonoma totale. L'infotainment integra connettività smartphone e interfacce semplici da usare mentre i comandi fisici principali restano a portata di mano per non distrarre durante la guida. L'approccio tecnologico è pratico: non punta a esibire feature inutili, ma a rendere la guida più sicura e connessa nella routine quotidiana.

Per chi è la Junior?

La Alfa Romeo Junior si rivolge a chi desidera un crossover compatto con anima sportiva e libertà di scegliere tra elettrico e ibrido: le versioni elettriche da 156 CV e 280 CV offrono autonomia interessante per l'uso misto, mentre le 1.2 MHEV da 136 CV sono pensate per chi cerca consumi contenuti e praticità senza necessità di ricaricare. È l'auto per chi vuole stile Alfa senza sacrificare la praticità quotidiana, adatta ai pendolari che apprezzano un carattere dinamico e a chi viaggia spesso ma non vuole una taglia superiore. In poche parole, buona per la città, comoda per i weekend e con varianti per coprire esigenze diverse senza perdere personalità.

Costi e Consumo

Prezzo
30700 - 49700 €
Consumo L/100km
4.8 - 5.4 L
Consumo kWh/100km
15.1 - 17.5 kWh
Autonomia elettrica
344 - 410 km
Capacità della batteria
0.4 - 51 kWh
co2
0 - 119 g/km
Capacità serbatoio
44 - 45 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
1380 - 1689 kg
Capacità bagagliaio
340 - 415 L
Lunghezza
4173 mm
Larghezza
1781 mm
Altezza
1505 - 1538 mm
Capacità massima bagagliaio
1205 - 1280 L
Portata
390 - 420 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
136 - 280 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 9.1 s
Velocità massima
150 - 206 km/h
Coppia
230 - 345 Nm
Numero di cilindri
3
Potenza kW
100 - 207 kW
Cilindrata
1199 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A, C, D
Marca
Alfa Romeo
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Alfa Romeo Junior?

Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.