VS

Alfa Romeo Junior vs Toyota Yaris Cross – Quale auto è più adatta a te?

Due auto, una sfida: Alfa Romeo Junior contro Toyota Yaris Cross.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Junior @ media.stellantis.com

Confronto tra Alfa Romeo Junior e Toyota Yaris Cross: Design, Prestazioni e Innovazioni

Nel mondo dei SUV compatti, Alfa Romeo Junior e Toyota Yaris Cross si contendono il titolo di migliore nel loro segmento. Entrambi i modelli presentano caratteristiche distintive, ma quali sono le reali differenze quando si tratta di prestazioni, tecnologia e comfort? Andiamo a scoprire cosa offrono queste due vetture, ciascuna con il proprio carattere unico.

Yaris Cross @ Toyota

Design e Comfort

L'Alfa Romeo Junior è caratterizzato da un design audace e sportivo, tipico del marchio. Con una lunghezza di 4173 mm, una larghezza di 1781 mm e un'altezza di 1533 mm, il Junior offre un aspetto robusto e moderno. La sua capacità del bagagliaio, di 400 litri, lo rende una scelta pratica per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio.

D'altro canto, la Toyota Yaris Cross, con lunghezza di 4180 mm, larghezza di 1765 mm e altezza di 1595 mm, presenta un profilo più alto e slanciato. Il suo bagagliaio, con una capacità di 397 litri (320 litri in versione ibrida), offre comunque una buona praticità. Entrambe le auto hanno cinque posti a sedere, rendendole ideali per viaggi con gli amici o la famiglia.

Junior @ media.stellantis.com

Prestazioni e Motorizzazioni

La Junior, disponibile in versioni elettrica e petrolifera MHEV, offre diverse opzioni di potenza, fino a 280 HP grazie al suo motore 3 cilindri da 1199 cm³. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è impressionante, con il modello più potente che raggiunge i 5.9 secondi. Inoltre, la Junior ha un consumo di carburante di 4.5 L/100 km e una classe di emissione CO2 di tipo A.

Rispetto ad essa, la Toyota Yaris Cross si presenta con un motore Full Hybrid che genera potenze tra 116 e 130 HP, con una cilindrata di 1490 cm³. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è nella media del segmento, richiedendo tra 10.7 e 11.3 secondi. La Yaris Cross ha un consumo di carburante di 4.5 – 4.8 L/100 km, classificandosi con emissioni di CO2 di tipo C.

Yaris Cross @ Toyota

Innovazioni Tecnologiche

Alfa Romeo non è da meno in termini di tecnologia, integrando nella Junior una trasmissione automatica avanzata, con cambio a doppia frizione e un'efficienza energetica di 0 g/km per il modello elettrico. La batteria da 51 kWh offre un'autonomia elettrica che varia tra 315 e 410 km, ideale per l'uso quotidiano e per brevi viaggi.

La Yaris Cross, invece, utilizza un sistema ibrido che combina un motore a benzina con uno elettrico, garantendo un'esperienza di guida fluida e un'ottima efficienza nei consumi. La trasmissione CVT consente un cambio di marcia senza soluzione di continuità, massimizzando il comfort di guida.

Junior @ media.stellantis.com

Conclusioni: Quale Scegliere?

Entrambe le vetture hanno i loro punti di forza. L'Alfa Romeo Junior brilla per le sue prestazioni sportive e il design accattivante, ideale per chi cerca un SUV che non solo sia funzionale ma anche emozionante da guidare. D'altra parte, la Toyota Yaris Cross mette in evidenza l'efficienza e la praticità, rendendola una scelta adatta per chi cerca una via di mezzo tra stile e funzionalità.

In definitiva, la scelta tra Alfa Romeo Junior e Toyota Yaris Cross si riduce alle preferenze personali: sportività contro praticità. Qualunque sia la vostra decisione, entrambi i modelli promettono di soddisfare le esigenze della guida moderna.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Toyota Yaris Cross ha un vantaggio minimo nel prezzo – parte da 28300 €, mentre la Alfa Romeo Junior costa 30700 €. La differenza è di circa 2369 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Toyota Yaris Cross si accontenta di 4.50 L ed è quindi minimo più efficiente della Alfa Romeo Junior, che consuma 4.80 L. La differenza è di circa 0.30 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Alfa Romeo Junior ha un vantaggio convincente280 CV contro 130 CV. Un incremento di circa 150 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Alfa Romeo Junior è significativo più veloce – completa lo sprint in 5.90 s, contro 10.70 s della Toyota Yaris Cross. Circa 4.80 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Alfa Romeo Junior risulta un po' superiore – raggiunge 206 km/h, mentre la Toyota Yaris Cross si ferma a 170 km/h. La differenza è di circa 36 km/h.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Toyota Yaris Cross è leggermente più leggera – 1180 kg contro 1380 kg. La differenza è di circa 200 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Alfa Romeo Junior offre appena percettibile più spazio – 415 L contro 397 L. Circa 18 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Alfa Romeo Junior risulta un po' superiore – fino a 1280 L, circa 183 L in più rispetto alla Toyota Yaris Cross.

Per quanto riguarda la portata utile, la Toyota Yaris Cross leggermente ha la meglio – 510 kg contro 420 kg. Circa 90 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Alfa Romeo Junior si dimostra domina il confronto e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Alfa Romeo Junior è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 30.700 €
AlfaRomeoJunior-Exterieur

Alfa Romeo Junior

  • Tipo di motore : Elettrico, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 136 - 280 CV
  • Consumo L/100km : 4.8 - 5.4 L
  • Consumo kWh/100km : 15.1 - 17.5 kWh
  • Autonomia elettrica : 344 - 410 km

Alfa Romeo Junior

5 (1)
valuta

La Junior si distingue per il suo design audace e giovanile, catturando l'attenzione di tutti gli appassionati di automobili. Questo modello offre una guida agile e divertente, perfetta per le strade di città e le gite nei fine settimana. Con interni moderni e tecnologici, la Junior è davvero pensata per chi ama vivere l'auto come un'esperienza quotidiana.

dettagli

Toyota Yaris Cross

5 (1)
valuta

La Yaris Cross prende tutto ciò che ha reso amata la Yaris e lo alza a un livello più pratico e versatile, con un look da crossover che non sacrifica agilità né economia nei tragitti di città. È la scelta intelligente per chi vuole uno stile moderno, interni ben sfruttabili e una guida rilassata senza drammi, perfetta per chi compra con la testa ma guida con il sorriso.

dettagli
Alfa Romeo Junior
Toyota Yaris Cross
Junior
Yaris Cross

Costi e Consumo

Prezzo
30700 - 49700 €
Prezzo
28300 - 41000 €
Consumo L/100km
4.8 - 5.4 L
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo kWh/100km
15.1 - 17.5 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
344 - 410 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
0.4 - 51 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 - 119 g/km
co2
101 - 108 g/km
Capacità serbatoio
44 - 45 L
Capacità serbatoio
36 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1380 - 1689 kg
Peso a vuoto
1180 - 1290 kg
Capacità bagagliaio
340 - 415 L
Capacità bagagliaio
320 - 397 L
Lunghezza
4173 mm
Lunghezza
4180 mm
Larghezza
1781 mm
Larghezza
1765 mm
Altezza
1505 - 1538 mm
Altezza
1595 mm
Capacità massima bagagliaio
1205 - 1280 L
Capacità massima bagagliaio
1097 L
Portata
390 - 420 kg
Portata
485 - 510 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
136 - 280 CV
Potenza CV
116 - 130 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 9.1 s
Accelerazione 0-100km/h
10.7 - 11.3 s
Velocità massima
150 - 206 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
230 - 345 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3
Potenza kW
100 - 207 kW
Potenza kW
85 - 96 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
1490 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A, C, D
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Alfa Romeo
Marca
Toyota
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Alfa Romeo Junior?

Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.