Nel confronto tra la Lexus LBX e la Toyota Yaris Cross, emerge una netta distinzione tra il lusso e la praticità. La LBX offre interni raffinati e tecnologie avanzate, mentre la Yaris Cross si distingue per la sua maneggevolezza e il suo comportamento stradale versatile. Entrambi i modelli, però, rappresentano eccellenti scelte per chi cerca un SUV compatto, ognuno con il proprio carattere unico.
Nell'affollato segmento dei SUV compatti, la Lexus LBX e la Toyota Yaris Cross si presentano come due proposte di grande valore. Entrambi i modelli offrono l’innovativa tecnologia ibrida, ma quali sono le differenze chiave che potrebbero influenzare la scelta dei consumatori? In questo articolo, analizzeremo i dettagli tecnici e le innovazioni di ciascun modello.
La Lexus LBX, con le sue linee eleganti e sportive, misura 4190 mm di lunghezza, 1825 mm di larghezza e 1560 mm di altezza. Questo SUV non solo si distingue per il suo aspetto premium, ma offre anche un abitacolo ben rifinito, concepito per i passeggeri della parte anteriore.
La Toyota Yaris Cross, sebbene leggermente più corta a 4180 mm, presenta una larghezza di 1765 mm e un'altezza di 1595 mm. La Yaris Cross è progettata per massimizzare lo spazio interno, rendendola un'opzione pratica per famiglie e viaggiatori.
Entrambi i modelli sono dotati di motorizzazione ibrida. La LBX vanta un motore con potenza massima di 136 HP e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 9.2 secondi, grazie al suo sistema di trasmissione CVT che offre una guida fluida e reattiva. La Yaris Cross, d'altra parte, ha un motore che eroga fino a 130 HP, con un'accelerazione che varia da 10.7 a 11.3 secondi a seconda della versione.
Entrambi i modelli offrono una velocità massima di 170 km/h. Tuttavia, la LBX presenta un’autonomia leggermente superiore, con un consumo di carburante variabile attorno ai 4.5 - 4.8 L/100 km e un’assorbenza di 102 - 109 g/km di CO2.
In termini di abitabilità, la Lexus LBX è predisposta per quattro passeggeri, mentre la Toyota Yaris Cross può accogliere cinque persone. La LBX offre un bagagliaio dalla capacità di 332 litri, che è decisamente sufficiente, ma la Yaris Cross supera questo valore con i suoi 397 litri, offrendo un vantaggio per chi cerca maggiore spazio per i bagagli.
Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie avanzate per la sicurezza e il comfort, ma la LBX punta all'esclusività con finiture di alta gamma e un sistema infotainment di livello superiore.
La Lexus LBX è impreziosita da tecnologie all'avanguardia, inclusi sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione. Dispone di un sistema di infotainment intuitivo, compatibile con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto, e un’attenzione particolare al comfort acustico nell’abitacolo.
La Toyota Yaris Cross, pur mantenendo uno standard di tecnologia elevato, si concentra su versatilità e economia di utilizzo, rendendolo un'ottima scelta per chi cerca un SUV urbano pratico e funzionale.
In definitiva, la scelta tra Lexus LBX e Toyota Yaris Cross dipende dalle esigenze del singolo consumatore. La LBX è perfetta per chi cerca un SUV raffinato, con un'eredità di lusso e prestazioni brillanti. Al contrario, la Yaris Cross si mostra vincente in termini di spazio e praticità per le famiglie. Entrambi i modelli, però, propongono un’eccellente esperienza di guida ibrida, in linea con le attuali esigenze di sostenibilità e comfort.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 33800 - 47400
€
|
Prezzo
ca. 29000 - 40600
€
|
Consumo L/100km
4.5 - 4.8
L
|
Consumo L/100km
4.5 - 4.8
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
102 - 109
g/km
|
co2
101 - 108
g/km
|
Capacità serbatoio
36
L
|
Capacità serbatoio
36
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
4
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1280 - 1365
kg
|
Peso a vuoto
1180 - 1290
kg
|
Capacità bagagliaio
255 - 332
L
|
Capacità bagagliaio
320 - 397
L
|
Lunghezza
4190
mm
|
Lunghezza
4180
mm
|
Larghezza
1825
mm
|
Larghezza
1765
mm
|
Altezza
1560
mm
|
Altezza
1595
mm
|
Portata
455 - 475
kg
|
Portata
485 - 510
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
136
CV
|
Potenza CV
116 - 130
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
9.2 - 9.6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
10.7 - 11.3
s
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Coppia
185
Nm
|
Coppia
-
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
100
kW
|
Potenza kW
85 - 96
kW
|
Cilindrata
1490
cm3
|
Cilindrata
1490
cm3
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
C
|
Classe di efficienza CO2
C
|
Marca
Lexus
|
Marca
Toyota
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.