Toyota VS VW

VS

Nel confronto tra la Toyota Yaris Cross e la VW Polo, emerge chiaramente una differenza nel design e nelle dimensioni. La Yaris Cross offre un look SUV più robusto e una maggiore altezza da terra, ideale per chi cerca un'auto versatile in città e nei percorsi più avventurosi. D'altra parte, la Polo si distingue per la sua sportività e maneggevolezza, risultando perfetta per chi predilige una guida dinamica e agile.

Toyota

dettagli

Introduzione

In un mercato automobilistico sempre più competitivo, la scelta tra SUV e hatchback è diventata cruciale per molti automobilisti. Oggi metteremo a confronto due modelli molto interessanti: la Toyota Yaris Cross e la VW Polo. Entrambi i veicoli offrono prestazioni, praticità e tecnologia, ma con approcci differenti al design e alla guida.

Design e dimensioni

La Toyota Yaris Cross è un SUV con uno stile deciso e dimensioni generose. Misura 4180 mm di lunghezza, 1765 mm di larghezza e 1595 mm di altezza, offrendo un buon spazio per i passeggeri e il carico. Con una capacità del bagagliaio di 397 litri, è ideale per le famiglie e per coloro che necessitano di spazio extra.

D'altra parte, la VW Polo, essendo una hatchback, presenta dimensioni più contenute: 4074 mm di lunghezza, 1751 mm di larghezza e un'altezza di 1451 mm. La Polo offre una capacità del bagagliaio di 351 litri, che è comunque adeguata per un uso quotidiano.

Motorizzazione e prestazioni

La Yaris Cross è dotata di un motore ibrido full, con potenze che vanno da 116 a 130 HP. Grazie alla trasmissione automatica CVT, accelera da 0 a 100 km/h in tempi che variano tra 10.7 e 11.3 secondi. Il consumo medio di carburante è impressionante, con valori che si aggirano tra 4.5 e 4.8 L/100 km.

Al contrario, la VW Polo offre una gamma di motorizzazioni a benzina, con potenze che spaziano da 80 a 207 HP. La vettura mantiene un’efficienza competitiva, con consumi che vanno da 5.2 a 6.5 L/100 km. La Polo è anche in grado di offrire prestazioni sportive, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h che può scendere fino a 6.5 secondi nei modelli più potenti.

Comfort e tecnologia

La Toyota Yaris Cross è progettata per il comfort, con un'interfaccia facile da usare e tecnologia avanzata, compresa la navigazione integrata e sistemi di assistenza alla guida. I sedili possono accogliere comodamente cinque persone, rendendo il viaggio piacevole, anche per lunghe distanze.

La VW Polo, altrettanto ben equipaggiata, offre numerosi sistemi di infotainment e assistenza alla guida, con un design degli interni moderno e funzionale. Come la Yaris Cross, offre spazio per cinque passeggeri, ma la Polo è spesso apprezzata per la sua manovrabilità e il feeling di guida sportivo.

Efficienza e impatto ambientale

La Yaris Cross si distingue per la sua efficienza nei consumi e il basso impatto ambientale, con emissioni di CO2 che variano da 101 a 108 g/km e una classe di efficienza C. Questo la rende una scelta ecologica per gli automobilisti attenti alla sostenibilità.

La VW Polo, pur avendo performance rispettabili, presenta emissioni di CO2 superiori, che vanno da 118 a 149 g/km e rientra nella classe di efficienza D o E, a seconda del motore scelto. Sebbene offra varie opzioni di motorizzazione, l'impatto ambientale è un fattore da considerare.

Conclusioni: Quale scegliere?

La scelta tra la Toyota Yaris Cross e la VW Polo dipende dalle esigenze individuali. Se cerchi un SUV con un'efficienza eccezionale e buoni spazi interni, la Yaris Cross è senza dubbio un'ottima opzione. D'altra parte, se preferisci una hatchback sportiva con motorizzazioni più potenti e un'esperienza di guida dinamica, la Polo potrebbe fare al caso tuo. Entrambi i modelli offrono innovazioni e caratteristiche moderne, rendendo difficile la scelta finale!

Toyota
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 29000 - 40600 €
Prezzo
ca. 20300 - 36300 €
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo L/100km
5.2 - 6.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
101 - 108 g/km
co2
118 - 149 g/km
Capacità serbatoio
36 L
Capacità serbatoio
40 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1180 - 1290 kg
Peso a vuoto
1138 - 1372 kg
Capacità bagagliaio
320 - 397 L
Capacità bagagliaio
351 L
Lunghezza
4180 mm
Lunghezza
4074 mm
Larghezza
1765 mm
Larghezza
1751 mm
Altezza
1595 mm
Altezza
1431 - 1451 mm
Portata
485 - 510 kg
Portata
399 - 457 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
116 - 130 CV
Potenza CV
80 - 207 CV
Accelerazione 0-100km/h
10.7 - 11.3 s
Accelerazione 0-100km/h
6.5 - 15.6 s
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
171 - 240 km/h
Coppia
-
Coppia
93 - 320 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
85 - 96 kW
Potenza kW
59 - 152 kW
Cilindrata
1490 cm3
Cilindrata
999 - 1984 cm3
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
171 - 240 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
C
Classe di efficienza CO2
D, E
Marca
Toyota
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.