Nel confronto tra la MG ZS e la Toyota Yaris Cross, entrambi i modelli si distinguono per il loro design moderno e le caratteristiche tecnologiche avanzate. La MG ZS offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, con una spaziosa abitabilità e un equipaggiamento ricco. D'altra parte, la Toyota Yaris Cross si fa notare per la sua affidabilità e l'efficienza nei consumi, rendendola una scelta molto interessante per chi cerca un SUV compatto.
Nel crescente mercato delle SUV compatte, la MG ZS e la Toyota Yaris Cross rappresentano due opzioni interessanti per chi cerca un veicolo versatile e ricco di tecnologia. In questo articolo, esploreremo le specifiche tecniche e le innovazioni che ciascun modello ha da offrire.
La MG ZS ha un design distintivo e moderno, misurando 4323 mm in lunghezza, 1809 mm in larghezza e 1649 mm in altezza, rendendola robusta e spaziosa. La Yaris Cross, invece, è leggermente più corta con i suoi 4180 mm, ma ugualmente ampia con una larghezza di 1765 mm e un'altezza di 1595 mm. Entrambi i veicoli offrono cinque posti a sedere, ma la ZS fornisce un maggior spazio nel bagagliaio, con una capacità di 448 litri rispetto ai 397 litri della Yaris Cross.
La MG ZS è disponibile con motorizzazioni elettriche e ibride, offrendo opzioni di potenza che vanno da 156 a 197 CV. Le sue prestazioni sono impressionanti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8.6 secondi per la versione più potente. La Yaris Cross, al contrario, è fermamente orientata sull'ibrido, con potenze che raggiungono i 130 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h di 10.7 secondi. Sebbene la Yaris Cross sia meno potente, il suo consumo di carburante è davvero competitivo, con valori che oscillano tra i 4.5 e i 4.8 L/100 km.
Quando si parla di sostenibilità, la MG ZS si distingue con le sue versioni elettriche, che offrono una autonomia fino a 440 km e un consumo di energia di 17.3-17.8 kWh/100 km. Al contrario, la Toyota Yaris Cross, prevalentemente ibrida, emette 101-108 g/km di CO2, evidenziando comunque un buon livello di efficienza. La ZS, con alcuni modelli a zero emissioni, si posiziona nella classe di efficienza A, mentre la Yaris Cross è classificata nella classe C.
La MG ZS è dotata di un sistema di infotainment avanzato con un'interfaccia intuitiva e numerose funzionalità, tra cui connettività smartphone. La Yaris Cross, dal canto suo, offre un ecosistema tecnologico altrettanto ricco, con sistemi di sicurezza attivi come il Toyota Safety Sense, che include il riconoscimento dei segnali stradali e il cruise control adattivo. Entrambi i modelli cercano di soddisfare le esigenze moderne degli automobilisti, integrando tecnologia e comfort.
La scelta tra MG ZS e Toyota Yaris Cross dipende dalle necessità individuali. Se si cerca un SUV elettrico con ampio spazio e prestazioni eccezionali, la MG ZS potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, per coloro che preferiscono un ibrido efficiente con un'ottima reputazione di qualità, la Toyota Yaris Cross rappresenta un'alternativa valida. In entrambi i casi, si tratta di veicoli ben progettati che offrono un'esperienza di guida piacevole e moderna.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 21500 - 41000
€
|
Prezzo
ca. 29000 - 40600
€
|
Consumo L/100km
5 - 6.5
L
|
Consumo L/100km
4.5 - 4.8
L
|
Consumo kWh/100km
17.3 - 17.8
kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
320 - 440
km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
49.3 - 65.7
kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0, 113, 115, 145
g/km
|
co2
101 - 108
g/km
|
Capacità serbatoio
41
L
|
Capacità serbatoio
36
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1380 - 1620
kg
|
Peso a vuoto
1180 - 1290
kg
|
Capacità bagagliaio
443 - 448
L
|
Capacità bagagliaio
320 - 397
L
|
Lunghezza
4323 - 4430
mm
|
Lunghezza
4180
mm
|
Larghezza
1809 - 1818
mm
|
Larghezza
1765
mm
|
Altezza
1635 - 1649
mm
|
Altezza
1595
mm
|
Portata
450 - 490
kg
|
Portata
485 - 510
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico, Ibrido completo, Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio automatico, Schaltgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
116 - 197
CV
|
Potenza CV
116 - 130
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.6 - 8.7
s
|
Accelerazione 0-100km/h
10.7 - 11.3
s
|
Velocità massima
168 - 175
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Coppia
280
Nm
|
Coppia
-
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
85 - 145
kW
|
Potenza kW
85 - 96
kW
|
Cilindrata
1498
cm3
|
Cilindrata
1490
cm3
|
Velocità massima
168 - 175
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2021 - 2025
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
A, C, E
|
Classe di efficienza CO2
C
|
Marca
MG
|
Marca
Toyota
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.