Mitsubishi VS Suzuki

VS

Nella comparativa tra Mitsubishi ASX e Suzuki Vitara, emerge chiaramente la versatilità di entrambi i modelli, ideali per chi cerca un SUV compatto. L'ASX offre un design moderno e un'ottima efficienza nei consumi, mentre il Vitara si distingue per la sua robustezza e le eccellenti capacità off-road. Entrambi i veicoli hanno i loro punti di forza, rendendo la scelta tra i due una questione di preferenze personali e esigenze di guida.

Mitsubishi

dettagli

Suzuki

dettagli

Introduzione: Mitsubishi ASX vs Suzuki Vitara

Nell'affascinante mondo dei SUV, il confronto tra la Mitsubishi ASX e la Suzuki Vitara offre sempre spunti interessanti per gli appassionati di automobili. Entrambi i modelli si presentano come ottime opzioni per chi cerca un veicolo versatile, con prestazioni e comfort a bordo. In questo articolo, analizzeremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni di entrambi i modelli, ponendo particolare attenzione sui punti di forza e le differenze significative.

Design e Dimensioni

La Mitsubishi ASX, con una lunghezza di 4239 mm, si posiziona come un SUV compatto e pratico, ideale per la vita urbana così come per le avventure fuori porta. Le dimensioni generose contribuiscono a offrire un buon spazio interno e un bagagliaio capiente con 484 litri di capacità.

D’altro canto, la Suzuki Vitara misura 4185 mm, risultando leggermente più corta ma con un design che riesce a combinare robustezza e modernità. Anche se il volume del bagagliaio, 375 litri, è inferiore rispetto all’ASX, la Vitara offre una sensazione di spaziosità grazie alla sua altezza di 1595 mm.

Motorizzazioni e Prestazioni

In termini di motorizzazione, la Mitsubishi ASX si distingue per una gamma di motori che comprendono opzioni a benzina, hybrid e MHEV (Mild Hybrid). La potenza varia da 91 a 158 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che oscilla tra 8,5 e 14 secondi. Le emissioni di CO2 partono da un valore di 107 g/km, rendendola competitiva nella sua categoria.

La Suzuki Vitara, invece, offre motorizzazioni MHEV e full hybrid, con potenze di 116 e 129 CV. L’accelerazione da 0 a 100 km/h è molto valida, con il modello più prestazionale che raggiunge i 9,5 secondi. Le emissioni di CO2 per la Vitara sono comprese tra 113 e 129 g/km, confermandosi così come una scelta ecologica.

Trasmissione e Trazione

Per quanto riguarda la trasmissione, la Mitsubishi ASX offre cambi manuali e automatici, compresa la trasmissione a doppia frizione, garantendo un'ottima esperienza di guida. La trazione è sempre anteriore, cosa che rende l’auto adatta soprattutto per l’uso urbano e per percorsi stradali leggeri.

Al contrario, la Suzuki Vitara può contare su un sistema di trazione integrale opzionale, permettendo agli utenti di adattarsi meglio a condizioni di guida variabili. Entrambi i modelli offrono trasmissioni manuali e automatiche, con ottime reazioni e consumi contenuti.

Consumi e Efficienza

La Mitsubishi ASX presenta un consumo di carburante che varia da 4,7 a 6 L/100km, a seconda del motore scelto. Questo fattore la posiziona come una scelta ragionevole per chi cerca un SUV efficiente nei consumi.

D'altra parte, la Suzuki Vitara ha un consumo leggermente migliore, oscillando tra 5 e 5,6 L/100km, rendendola uno dei modelli più efficienti nella sua categoria. Questo è un aspetto importante per gli acquirenti che tengono in considerazione l’ecologia e il risparmio economico.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie moderne per la sicurezza e il confort. La Mitsubishi ASX, ad esempio, offre sistemi di assistenza alla guida come il monitoraggio dell'angolo cieco e il cruise control adattivo, aumentando notevolmente la sicurezza.

La Suzuki Vitara, dal canto suo, non è da meno e propone un sistema di infotainment ben integrato e funzionalità per l’integrazione smartphone, che la rendono ideale per chi ricerca connettività e intrattenimento a bordo. Inoltre, la Vitara si avvale di un sistema di telecamere a 360 gradi, un'innovazione molto apprezzata per manovre più sicure in spazi ristretti.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra la Mitsubishi ASX e la Suzuki Vitara dipende in gran parte dalle preferenze individuali e dalle necessità di utilizzo. L’ASX si presenta come una valida opzione per chi ama l’arte di viaggiare in modo spazioso e confortevole, mentre la Vitara può conquistare chi cerca un SUV con prestazioni superiori e un’ottima efficienza nei consumi.

In definitiva, entrambi i modelli offrono caratteristiche uniche e tecnologicamente avanzate, facendo di entrambe le auto scelte eccellenti nel crescente mercato dei SUV. La decisione finale spetta a voi, viaggiatori urbanizzati e avventurieri!

Mitsubishi
Suzuki

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 24600 - 38300 €
Prezzo
ca. 27800 - 36300 €
Consumo L/100km
4.7 - 6 L
Consumo L/100km
5 - 5.6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
0.6 kWh
Capacità della batteria
-
co2
107 - 135 g/km
co2
113 - 129 g/km
Capacità serbatoio
48 L
Capacità serbatoio
47 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1296 - 1501 kg
Peso a vuoto
1255 - 1395 kg
Capacità bagagliaio
348 - 484 L
Capacità bagagliaio
289 - 375 L
Lunghezza
4239 mm
Lunghezza
4185 mm
Larghezza
1797 mm
Larghezza
1775 mm
Altezza
1575 mm
Altezza
1595 mm
Portata
399 - 449 kg
Portata
375 - 395 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
91 - 158 CV
Potenza CV
116 - 129 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.5 - 14 s
Accelerazione 0-100km/h
9.5 - 12.7 s
Velocità massima
168 - 180 km/h
Velocità massima
180 - 190 km/h
Coppia
160 - 270 Nm
Coppia
235 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
67 - 116 kW
Potenza kW
85 - 95 kW
Cilindrata
999 - 1598 cm3
Cilindrata
1373 - 1462 cm3
Velocità massima
168 - 180 km/h
Velocità massima
180 - 190 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, C
Classe di efficienza CO2
D, C
Marca
Mitsubishi
Marca
Suzuki

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.