VS

Nissan Qashqai vs Suzuki Vitara – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Nissan Qashqai o Suzuki Vitara a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Quando si tratta di SUV compatti, il confronto tra Nissan Qashqai e Suzuki Vitara è sempre di grande interesse per gli appassionati di automobili. Entrambi i modelli offrono una combinazione di prestazioni, comfort e innovazione, ma ci sono alcune differenze significative nei loro aspetti tecnici e nelle caratteristiche innovative. In questo articolo, analizzeremo dettagliatamente entrambe le vetture, evidenziando i punti di forza e le debolezze di ciascuna.

Design e Dimensioni

Il Nissan Qashqai si presenta con un design moderno e audace, misurando 4425 mm di lunghezza, 1835 mm di larghezza e 1625 mm di altezza. La Vitara, invece, è più compatta, con una lunghezza di 4185 mm, una larghezza di 1775 mm e un'altezza di 1595 mm. Nonostante le dimensioni più contenute, la Vitara offre un look robusto e distintivo, mentre il Qashqai appare più elegante e raffinato.

Motorizzazioni e Prestazioni

Entrambi i modelli offrono motorizzazioni diverse. Il Qashqai è disponibile con motori a benzina MHEV e Full Hybrid che vanno da 140 a 190 cavalli, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra 7.9 e 10.2 secondi. La Suzuki Vitara, d'altra parte, offre motorizzazioni da 116 a 129 cavalli, con tempi di accelerazione da 9.5 a 12.7 secondi.

In termini di efficienza dei consumi, il Qashqai presenta valori che variano da 5.1 a 6.8 L/100 km, mentre la Vitara si distingue con consumi tra 5.0 e 5.6 L/100 km, imponendosi come la scelta più efficiente nel complesso.

Trasmissione e Trazione

Il Qashqai offre diverse opzioni di trasmissione, inclusi cambio manuale, automatico e CVT, con possibilità di trazione anteriore o integrale. La Vitara dispone di un cambio manuale e di un cambio automatico automatizzato, anch'essa con opzioni di trazione anteriore o integrale. Questo consente agli automobilisti di scegliere la configurazione migliore a seconda delle loro esigenze di guida.

Comfort e Spazio Interno

Entrambi i SUV possono ospitare fino a cinque passeggeri, ma la capacità del bagagliaio è un altro aspetto distintivo. Il Qashqai vanta un'impressionante capacità di carico di 504 litri, mentre la Vitara si ferma a 375 litri. Questo rende il Qashqai una scelta migliore per chi ha bisogno di spazio extra per bagagli o attrezzature.

Innovazioni Tecnologiche

Quando si parla di innovazioni, il Nissan Qashqai è dotato delle ultime tecnologie in termini di sicurezza e connettività, tra cui sistemi avanzati di assistenza alla guida e un infotainment moderno. La Vitara, sebbene ben equipaggiata, non raggiunge gli stessi livelli di sofisticazione tecnologica, ma offre comunque buone funzionalità di infotainment e sicurezza.

Conclusioni: Quale Scegliere?

In definitiva, la scelta tra Nissan Qashqai e Suzuki Vitara dipenderà dalle preferenze personali e dalle esigenze specifiche di ciascun automobilista. Se cercate un SUV più grande, con maggiore potenza e capacità di carico, il Qashqai è la scelta ideale. Al contrario, se preferite un veicolo più compatto, efficiente nei consumi e con un ottimo rapporto qualità-prezzo, la Vitara potrebbe essere la soluzione perfetta per voi.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Suzuki Vitara ha un vantaggio percettibile nel prezzo – parte da 28200 €, mentre la Nissan Qashqai costa 35200 €. La differenza è di circa 6961 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Suzuki Vitara si accontenta di 5 L ed è quindi quasi impercettibile più efficiente della Nissan Qashqai, che consuma 5.10 L. La differenza è di circa 0.10 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni: Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Nissan Qashqai ha un vantaggio evidente190 CV contro 129 CV. Un incremento di circa 61 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Nissan Qashqai è notevole più veloce – completa lo sprint in 7.90 s, contro 9.50 s della Suzuki Vitara. Circa 1.60 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Nissan Qashqai risulta minimo superiore – raggiunge 206 km/h, mentre la Suzuki Vitara si ferma a 190 km/h. La differenza è di circa 16 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Nissan Qashqai spinge evidente più forte con 330 Nm rispetto a 235 Nm. La differenza è di circa 95 Nm.

Spazio e praticità: Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Suzuki Vitara è in misura ridotta più leggera – 1255 kg contro 1420 kg. La differenza è di circa 165 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Nissan Qashqai offre notevole più spazio – 504 L contro 375 L. Circa 129 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Nissan Qashqai risulta evidente superiore – fino a 1447 L, circa 327 L in più rispetto alla Suzuki Vitara.

Per quanto riguarda la portata utile, la Nissan Qashqai chiaramente visibile ha la meglio – 520 kg contro 395 kg. Circa 125 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Nissan Qashqai si dimostra lascia poche possibilità al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Nissan Qashqai è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 35.200 €
Nissan_Qashqai_4X4_005

Nissan Qashqai

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 140 - 190 CV
  • Consumo L/100km : 5.1 - 6.8 L

Nissan Qashqai

La Nissan Qashqai è il crossover che sa destreggiarsi tra traffico cittadino e gite fuori porta con stile sobrio e una buona dose di praticità quotidiana. A bordo si sta comodi e si guida sereni: è il SUV perfetto per chi cerca sostanza senza dover urlare "guardatemi".

dettagli

Suzuki Vitara

La Suzuki Vitara è un SUV compatto che punta sulla praticità quotidiana con un carattere vivace e una guida sincera, ideale per chi vuole spazio senza complicazioni. Solida, economica nella gestione e con quel tocco di spirito d'avventura che non guasta, è la scelta intelligente per chi cerca un'auto senza fronzoli ma con personalità.

dettagli
Nissan Qashqai
Suzuki Vitara
Qashqai
Vitara

Costi e Consumo

Prezzo
35200 - 50900 €
Prezzo
28200 - 37000 €
Consumo L/100km
5.1 - 6.8 L
Consumo L/100km
5 - 5.6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
116 - 154 g/km
co2
113 - 129 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
47 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1420 - 1665 kg
Peso a vuoto
1255 - 1395 kg
Capacità bagagliaio
479 - 504 L
Capacità bagagliaio
289 - 375 L
Lunghezza
4425 mm
Lunghezza
4185 mm
Larghezza
1835 mm
Larghezza
1775 mm
Altezza
1625 mm
Altezza
1595 mm
Capacità massima bagagliaio
1422 - 1447 L
Capacità massima bagagliaio
1046 - 1120 L
Portata
466 - 520 kg
Portata
375 - 395 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
140 - 190 CV
Potenza CV
116 - 129 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 10.2 s
Accelerazione 0-100km/h
9.5 - 12.7 s
Velocità massima
170 - 206 km/h
Velocità massima
180 - 190 km/h
Coppia
240 - 330 Nm
Coppia
235 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
103 - 140 kW
Potenza kW
85 - 95 kW
Cilindrata
1332 - 1497 cm3
Cilindrata
1373 - 1462 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, D
Classe di efficienza CO2
D, C
Marca
Nissan
Marca
Suzuki
La Nissan Qashqai è disponibile con diversi tipi di trazione?

Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.