Nissan Qashqai SUV - Ibrido leggero Benzina o Ibrido completo - da 35200 €

La Nissan Qashqai SUV convince con un motore Ibrido leggero Benzina o Ibrido completo, 190 CV e un interessante prezzo a partire da 35200 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 35.200 €
Qashqai @ Nissan

Nissan Qashqai

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 140 - 190 CV
  • Consumo L/100km : 5.1 - 6.8 L
@ Nissan

Stile e presenza su strada

Il Qashqai punta a un equilibrio tra sobrietà e personalità: linee tese, parafanghi pronunciati e una cintura alta lo fanno sembrare più maturo della media dei crossover compatti. Con i suoi 4.425 mm di lunghezza e 1.835 mm di larghezza occupa spazio sulla strada senza apparire ingombrante in città. La presenza è raffinata più che appariscente, utile per chi vuole un SUV dal look contemporaneo ma non eccentrico. Dettagli come la griglia e i gruppi ottici a LED danno un tocco moderno che regge il confronto con i rivali del segmento.

@ Nissan

Abitacolo: qualità e praticità senza fronzoli

La plancia mostra un salto di qualità rispetto alle generazioni precedenti, con superfici morbide nelle zone a contatto e finiture curate, anche se alcune plastiche rigide rimangono nelle parti meno visibili. I sedili offrono supporto adeguato per trasferte e quotidiano, mentre la posizione di guida è comoda e ben regolabile per diversi staturi. I comandi principali sono intuitivi e lo schermo centrale è leggibile, con integrazione Apple CarPlay/Android Auto per l’uso quotidiano. L’assemblaggio è solido: niente fruscii fastidiosi e buona sensazione di robustezza dopo i primi chilometri.

@ Nissan

Spazio e praticità per la vita di tutti i giorni

Il Qashqai è pensato per famiglie piccole e coppie attive: i cinque posti sono spaziose e il bagagliaio parte da circa 504 litri, estendibile fino a oltre 1.400 litri reclinando i sedili posteriori. I 55 litri del serbatoio e la struttura interna regolare rendono il cofano pratico per passeggini, borse della spesa e bagagli del weekend. L’abitabilità posteriore è buona per la categoria, con spazio per gambe e teste adeguato anche per viaggi più lunghi. La capacità di carico e la disposizione dei vani lo rendono più utile nella vita quotidiana rispetto a molti crossover più “stilosi” ma meno pratici.

@ Nissan

Comportamento su strada: equilibrato più che emozionante

La taratura della sospensione favorisce il comfort e la stabilità in autostrada, mentre nella guida sportiva il Qashqai non cerca la sportività estrema: c’è un po’ di rollio ma la guida rimane prevedibile e sicura. La gamma motori include il 1.3 DIG‑T MHEV da 140 o 158 CV con consumi dichiarati intorno a 6,3 L/100 km e la versione 1.5 VC‑T e‑POWER full hybrid da 190 CV più reattiva. Le versioni più potenti e l’e‑POWER garantiscono riprese migliori, con valori di 0-100 km/h che variano indicativamente tra circa 7,9 e 10,2 secondi a seconda dell’allestimento. La trazione anteriore è la più comune, ma è disponibile anche l’AWD per chi cerca più garanzie su fondo scivoloso o strade di montagna.

@ Nissan

Consumi, autonomia e quello che significano nella vita reale

I consumi omologati variano da circa 5,1 L/100 km per l’e‑POWER 190 CV fino a 6,8 L/100 km per alcune versioni automatiche MHEV, con il 1.3 MHEV attestato spesso intorno a 6,3 L/100 km. Con il serbatoio da 55 litri l’autonomia teorica combinata oscilla quindi tra circa 800 km (con i consumi più alti) e oltre 1.000 km nel caso dell’e‑POWER, valori che in uso reale dipendono molto da traffico, stile di guida e clima. In pratica l’e‑POWER è la scelta migliore per chi fa molti tragitti misti o urbani e vuole più brillantezza e consumi contenuti. Le versioni MHEV restano valide per chi cerca costi d’esercizio bilanciati senza passare all’ibrido completo.

Tecnologia e aiuti alla guida: sicurezza intelligente

Il Qashqai propone una dotazione di ADAS moderna con cruise control adattivo, mantenimento di corsia, riconoscimento segnali e sistemi di parcheggio assistito che semplificano gli spostamenti quotidiani. L’infotainment è fluido nella risposta, supporta lo smartphone via cablato e spesso offre schermi generosi e grafica leggibile, anche se le opzioni di connettività avanzata possono variare a seconda dell’allestimento. I sensori e le telecamere offrono buona visibilità nelle manovre e la logica degli aiuti è calibrata per non intervenire in modo invadente. Complessivamente la tecnologia punta a rendere la guida più rilassata senza complicare l’esperienza dell’utente medio.

Per chi è il Qashqai?

Il Nissan Qashqai è destinato a chi cerca un crossover compatto con buone doti pratiche, comfort di marcia e una gamma motori che spazia dal mild‑hybrid al full hybrid 190 CV. È una scelta sensata per famiglie piccole, professionisti che fanno molti chilometri e chi vuole un’auto comoda e ben equipaggiata senza scelte troppo radicali sul design. Chi cerca il massimo dinamismo o massimo risparmio assoluto potrebbe trovare alternative più specifiche, ma il Qashqai rimane un pacchetto equilibrato e maturo nel segmento. La varietà di versioni disponibili permette di adattarlo a esigenze diverse, dalla guida cittadina alla percorrenza autostradale prolungata.

Costi e Consumo

Prezzo
35200 - 50900 €
Consumo L/100km
5.1 - 6.8 L
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
co2
116 - 154 g/km
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
1420 - 1665 kg
Capacità bagagliaio
479 - 504 L
Lunghezza
4425 mm
Larghezza
1835 mm
Altezza
1625 mm
Capacità massima bagagliaio
1422 - 1447 L
Portata
466 - 520 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
140 - 190 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 10.2 s
Velocità massima
170 - 206 km/h
Coppia
240 - 330 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
103 - 140 kW
Cilindrata
1332 - 1497 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, D
Marca
Nissan
La Nissan Qashqai è disponibile con diversi tipi di trazione?

Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.