Nella nostra comparativa tra la MG MG3 e la Toyota Yaris Cross, emergono differenze significative in termini di design e tecnologia. La MG MG3 offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, mentre la Yaris Cross si distingue per le sue prestazioni e l'efficienza dei consumi. Entrambi i modelli presentano caratteristiche uniche, rendendo la scelta tra i due un compito affascinante per gli automobilisti.
Nella sfida tra compatte e SUV, due modelli si mettono in evidenza: l'MG MG3 e la Toyota Yaris Cross. Entrambi offrono motorizzazioni ibride, ma con differenze significative in termini di design, prestazioni e tecnologie. Scopriamo insieme le caratteristiche e le innovazioni che fanno di ciascun modello una scelta interessante per gli automobilisti italiani.
L'MG MG3 si presenta come una hatchback dal design moderno e accattivante, lunga 4113 mm e larga 1797 mm. Con un’altezza di 1502 mm, offre un profilo snello e sportivo. Gli interni sono spaziosi e ben progettati, con un bagagliaio capiente di 293 litri, ideale per le esigenze quotidiane.
Dall'altra parte, la Toyota Yaris Cross si distingue come un SUV con dimensioni maggiori, misurando 4180 mm in lunghezza e 1765 mm in larghezza, con un'altezza di 1595 mm. Questa configurazione le conferisce una posizione di guida più alta, offrendo una maggiore visibilità. Il Yaris Cross dispone di un vano bagagli variabile, capace di ospitare fino a 397 litri, rendendolo super efficace per trasporti più voluminosa.
Entrambi i modelli sono dotati di motori ibridi con una cilindrata di 1490 cm³. L'MG MG3, con un motore che eroga 194 CV (143 kW), si presenta come un'opzione più performante, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 8 secondi. I consumi si attestano su un’efficienza notevole di 4.4 litri per 100 km, con emissioni di CO2 di solo 100 g/km.
La Toyota Yaris Cross, invece, offre tre varianti di motori ibridi con potenze che vanno da 116 a 130 CV. La prestazione di accelerazione 0-100 km/h varia da 10.7 a 11.3 secondi, mentre i consumi oscillano tra 4.5 e 4.8 litri per 100 km, con emissioni di CO2 comprese tra 101 e 108 g/km. Sebbene sia meno potente, il Yaris Cross offre un buon equilibrio tra prestazioni e efficienza.
Sotto il profilo tecnologico, l'MG MG3 non delude. È equipaggiato con un cambio automatico e presenta un sistema di infotainment moderno, che include connettività smartphone e un cruscotto digitale. La sicurezza è garantita da una serie di sistemi di assistenza alla guida, rendendo ogni viaggio più sicuro e confortevole.
La Toyota Yaris Cross, d'altra parte, è nota per la sua immancabile dotazione tecnologica e di sicurezza. Il sistema di infotainment offre una gamma di funzionalità all'avanguardia e anche qui troviamo una robusta suite di sistemi di assistenza alla guida, come il pre-collision system e il cruise control adattivo. Il cambio CVT contribuisce a una transizione morbida delle marce, migliorando ulteriormente il comfort di guida.
La scelta tra MG MG3 e Toyota Yaris Cross dipende principalmente dalle esigenze personali. Se si cerca un’auto compatta con performance sportive e consumo ridotto, l'MG MG3 rappresenta una scelta eccellente. D’altra parte, se lo spazio, la visibilità e la versatilità sono prioritari, la Toyota Yaris Cross si dimostra la scelta ideale con il suo design da SUV. In entrambi i casi, si tratta di veicoli che attirano per il loro rapporto qualità-prezzo e per le soluzioni tecnologiche innovative offerte.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 18400 - 24600
€
|
Prezzo
ca. 29000 - 40600
€
|
Consumo L/100km
4.4 - 6.1
L
|
Consumo L/100km
4.5 - 4.8
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
100 - 137
g/km
|
co2
101 - 108
g/km
|
Capacità serbatoio
36
L
|
Capacità serbatoio
36
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1285
kg
|
Peso a vuoto
1180 - 1290
kg
|
Capacità bagagliaio
293
L
|
Capacità bagagliaio
320 - 397
L
|
Lunghezza
4113
mm
|
Lunghezza
4180
mm
|
Larghezza
1797
mm
|
Larghezza
1765
mm
|
Altezza
1502
mm
|
Altezza
1595
mm
|
Portata
448
kg
|
Portata
485 - 510
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido completo, Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Schaltgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
116 - 194
CV
|
Potenza CV
116 - 130
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8
s
|
Accelerazione 0-100km/h
10.7 - 11.3
s
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Coppia
-
|
Coppia
-
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
85 - 143
kW
|
Potenza kW
85 - 96
kW
|
Cilindrata
1490
cm3
|
Cilindrata
1490
cm3
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
C, E
|
Classe di efficienza CO2
C
|
Marca
MG
|
Marca
Toyota
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.