Due auto, una sfida: Toyota Yaris Cross contro Hyundai Inster.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!
Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.
Hyundai Inster ha un vantaggio un po' nel prezzo – parte da 24500 €, mentre la Toyota Yaris Cross costa 28300 €. La differenza è di circa 3834 €.
Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.
Per quanto riguarda la potenza, la Toyota Yaris Cross ha un vantaggio un po' – 130 CV contro 115 CV. Un incremento di circa 15 CV CV.
Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Hyundai Inster è quasi impercettibile più veloce – completa lo sprint in 10.60 s, contro 10.70 s della Toyota Yaris Cross. Circa 0.10 s di differenza.
In termini di velocità massima, la Toyota Yaris Cross risulta un po' superiore – raggiunge 170 km/h, mentre la Hyundai Inster si ferma a 150 km/h. La differenza è di circa 20 km/h.
Spazio e praticità: Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.
Posti a sedere: la Toyota Yaris Cross offre leggermente più posti – 5 contro 4.
Nel peso a vuoto, la Toyota Yaris Cross è un po' più leggera – 1180 kg contro 1380 kg. La differenza è di circa 200 kg.
Per capacità del bagagliaio, la Toyota Yaris Cross offre evidente più spazio – 397 L contro 280 L. Circa 117 L di differenza.
Per capacità di carico massima, la Toyota Yaris Cross risulta minimo superiore – fino a 1097 L, circa 38 L in più rispetto alla Hyundai Inster.
Per quanto riguarda la portata utile, la Toyota Yaris Cross percettibile ha la meglio – 510 kg contro 357 kg. Circa 153 kg di differenza.
Nel complesso, la Toyota Yaris Cross si conferma vince chiaramente il duello e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.
La Yaris Cross prende tutto ciò che ha reso amata la Yaris e lo alza a un livello più pratico e versatile, con un look da crossover che non sacrifica agilità né economia nei tragitti di città. È la scelta intelligente per chi vuole uno stile moderno, interni ben sfruttabili e una guida rilassata senza drammi, perfetta per chi compra con la testa ma guida con il sorriso.
dettagliLa Inster si conferma una delle auto più affascinanti del mercato, combinando design elegante e prestazioni dinamiche. Con il suo stile distintivo, attira l'attenzione di automobilisti e appassionati di motori. All'interno, l'abitacolo offre un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza indimenticabile.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
28300 - 41000 €
|
Prezzo
24500 - 30900 €
|
|
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
|
Consumo L/100km
-
|
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14.3 - 15.1 kWh
|
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
327 - 370 km
|
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
42 - 49 kWh
|
|
co2
101 - 108 g/km
|
co2
0 g/km
|
|
Capacità serbatoio
36 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
|
Sedili
5
|
Sedili
4
|
|
Porte
5
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
1180 - 1290 kg
|
Peso a vuoto
1380 - 1433 kg
|
|
Capacità bagagliaio
320 - 397 L
|
Capacità bagagliaio
238 - 280 L
|
|
Lunghezza
4180 mm
|
Lunghezza
3825 - 3845 mm
|
|
Larghezza
1765 mm
|
Larghezza
1610 mm
|
|
Altezza
1595 mm
|
Altezza
1575 - 1610 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
1097 L
|
Capacità massima bagagliaio
1059 L
|
|
Portata
485 - 510 kg
|
Portata
317 - 357 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Tipo di motore
Elettrico
|
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
|
Potenza CV
116 - 130 CV
|
Potenza CV
97 - 115 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
10.7 - 11.3 s
|
Accelerazione 0-100km/h
10.6 - 11.7 s
|
|
Velocità massima
170 km/h
|
Velocità massima
140 - 150 km/h
|
|
Coppia
-
|
Coppia
147 Nm
|
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
-
|
|
Potenza kW
85 - 96 kW
|
Potenza kW
71 - 85 kW
|
|
Cilindrata
1490 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2025
|
|
Classe di efficienza CO2
C
|
Classe di efficienza CO2
A
|
|
Marca
Toyota
|
Marca
Hyundai
|
Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.