Nella comparazione tra l'MG ZS e il VW Tiguan, emerge chiaramente che il Tiguan offre una maggiore spaziosità e comfort, rendendolo ideale per le famiglie. Tuttavia, l'MG ZS si distingue per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo e caratteristiche moderne, rendendolo una scelta attraente per i conducenti più giovani. Entrambi i modelli presentano vantaggi unici, ma la scelta finale dipenderà sicuramente dalle esigenze individuali del cliente.
La competizione nel segmento SUV è sempre più accesa e, due dei modelli che catturano l'attenzione di molti automobilisti sono l'MG ZS e il VW Tiguan. Ognuno di questi veicoli offre una serie di caratteristiche uniche, prestazioni e innovazioni tecnologiche. In questo articolo, analizzeremo i dettagli tecnici e le novità che contraddistinguono queste due auto.
L'MG ZS presenta un design moderno e accattivante, con linee scolpite che ne evidenziano il profilo elegante. La sua altezza di 1649 mm e larghezza di 1809 mm offrono una buona abitabilità interna, cercando di soddisfare le esigenze di una famiglia tipica. Con un bagagliaio da 448 litri, c'è spazio a sufficienza per i bagagli e gli oggetti quotidiani.
Il VW Tiguan, lungo 4539 mm, ha un design distintivo e sportivo, che comunica robustezza e raffinatezza. Con un bagagliaio che può raggiungere i 652 litri, offre molta più capacità di carico, perfetta per i viaggi lunghi o per le famiglie numerose. Entrambi i modelli possono ospitare comodamente fino a 5 passeggeri.
In termini di motorizzazione, l'MG ZS offre una scelta interessante di motori elettrici e ibridi. Le versioni elettriche possono raggiungere potenze fino a 197 HP e possono accelerare da 0 a 100 km/h in 8.6 secondi, con un'autonomia elettrica fino a 440 km. La capacità della batteria varia da 49.3 kWh a 65.7 kWh, fornendo un'eccellente efficienza nei consumi con un valore di 17.8 kWh/100 km.
Al contrario, il VW Tiguan offre un'ampia gamma di motorizzazioni a benzina, diesel e ibride plug-in. Le potenze variano da 130 HP fino a 272 HP nei motori più performanti. L'accelerazione da 0 a 100 km/h può scendere fino a 5.9 secondi, rendendolo uno dei SUV più veloci nella sua categoria. La Tiguan ha anche un consumo variabile, con alcuni modelli ibridi che possono vantare un consumo di 0.4 L/100 km in modalità elettrica.
Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie moderne che elevano l'esperienza di guida. L'MG ZS è equipaggiato con un sistema di infotainment intuitivo e con connettività smartphone, oltre a funzionalità di assistenza alla guida che migliorano la sicurezza. Questo SUV offre anche un sistema di frenata automatica e rilevamento pedoni, rendendo la guida in città più sicura.
D'altra parte, il VW Tiguan non è da meno. La sua plancia è dotata del sistema di infotainment più recente, con integrazione dell'app e un'ampia gamma di funzionalità di assistenza alla guida, inclusi sistemi avanzati di cruise control e assistenza al parcheggio. Il Tiguan si distingue anche per il suo sistema 4Motion, che offre una migliore trazione e stabilità su terreni difficili.
In sintesi, sia l'MG ZS che il VW Tiguan presentano vantaggi distintivi. L'MG ZS è ideale per chi cerca un SUV ibrido o elettrico a un prezzo competitivo, mentre il VW Tiguan si rivolge a chi desidera potenza, versatilità e una maggiore capacità di carico. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle esigenze personali e dalle preferenze di ciascun automobilista.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 21500 - 41000
€
|
Prezzo
ca. 39200 - 61000
€
|
Consumo L/100km
5 - 6.5
L
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.5
L
|
Consumo kWh/100km
17.3 - 17.8
kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
320 - 440
km
|
Autonomia elettrica
112 - 113
km
|
Capacità della batteria
49.3 - 65.7
kWh
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
co2
0, 113, 115, 145
g/km
|
co2
8 - 193
g/km
|
Capacità serbatoio
41
L
|
Capacità serbatoio
45 - 58
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1380 - 1620
kg
|
Peso a vuoto
1598 - 1890
kg
|
Capacità bagagliaio
443 - 448
L
|
Capacità bagagliaio
490 - 652
L
|
Lunghezza
4323 - 4430
mm
|
Lunghezza
4539
mm
|
Larghezza
1809 - 1818
mm
|
Larghezza
1842 - 1859
mm
|
Altezza
1635 - 1649
mm
|
Altezza
1656 - 1658
mm
|
Portata
450 - 490
kg
|
Portata
467 - 533
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico, Ibrido completo, Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio automatico, Schaltgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
116 - 197
CV
|
Potenza CV
130 - 272
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.6 - 8.7
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 10.6
s
|
Velocità massima
168 - 175
km/h
|
Velocità massima
198 - 242
km/h
|
Coppia
280
Nm
|
Coppia
220 - 400
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
85 - 145
kW
|
Potenza kW
96 - 200
kW
|
Cilindrata
1498
cm3
|
Cilindrata
1498 - 1984
cm3
|
Velocità massima
168 - 175
km/h
|
Velocità massima
198 - 242
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2021 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A, C, E
|
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
|
Marca
MG
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.