Nella nostra recente comparativa tra la Volvo XC40 e la VW Tiguan, la XC40 si distingue per il suo design elegante e la tecnologia avanzata, offrendo un'esperienza di guida raffinata. D'altra parte, la Tiguan si presenta come un SUV spazioso e versatile, ideale per famiglie e viaggi lunghi. Entrambi i modelli sono eccellenti nella loro categoria, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali in termini di stile e funzionalità.
Nell’universo delle SUV compatte, due modelli si distinguono per design, tecnologia e prestazioni: la Volvo XC40 e la VW Tiguan. Entrambi offrono un mix di comfort, capacità e innovazioni tecnologiche che attirano una vasta gamma di automobilisti. Ma quale di queste auto si adatta meglio alle tue esigenze? Scopriamolo insieme.
La Volvo XC40 si presenta con linee moderne e un approccio scandinavo al design automobilistico. Il suo profilo elegante è accompagnato da interni ben rifiniti e un’attenzione ai dettagli che la distingue. Con una lunghezza di 4425 mm, una larghezza di 1863 mm e un’altezza di 1652 mm, l’XC40 è progettata per offrire uno spazio interno luminoso e arredato con materiali premium. Il bagagliaio ha una capacità di 452 litri, perfetto per gli utenti che cercano praticità.
D'altra parte, la VW Tiguan, più lunga (4539 mm), offre anche una maggiore capacità del bagagliaio fino a 652 litri. Data la sua ampia gamma di varianti e motorizzazioni, la Tiguan riesce a mescolare sportività e funzionalità con un look robusto e stiloso. La scelta di materiali interni di alta qualità rende anche la Tiguan una concorrente temibile nel ring del comfort.
Entrambi i modelli sono equipaggiati con tecnologie all'avanguardia. La Volvo XC40 è dotata di un sistema di infotainment intuitivo, basato su Android, che offre aggiornamenti regolari e una vasta gamma di applicazioni integrate. Il sistema di sicurezza di Volvo, famoso in tutto il mondo, è un altro punto di forza, garantendo una protezione ottimale per passeggeri e pedoni.
La VW Tiguan, dal canto suo, offre diversi pacchetti tecnologici, incluso il noto Digital Cockpit, che fornisce informazioni vitali in modo chiaro e visivamente accattivante. I sistemi di assistenza alla guida sono avanzati, includendo il cruise control adattivo e l’assistenza al parcheggio. Inoltre, la Tiguan è disponibile in varianti ibride, ampliando ulteriormente le sue opzioni tecnologiche.
La Volvo XC40 offre varianti con motori a benzina MHEV da 163 e 197 CV, abbinati a una trasmissione automatica a doppia frizione. Le prestazioni sono buone, con un’accelerazione da 0-100 km/h in 8.6 e 7.6 secondi e una velocità massima di 180 km/h. La sua efficienza è garantita da consumi di circa 6.5 L/100 km.
La Tiguan, invece, presenta una gamma di motorizzazioni più vasta, tra cui motori a benzina, diesel e ibridi plug-in, con potenze che vanno da 130 a 272 CV. Le accelerazioni variano significativamente, con il modello più potente capace di scattare da 0-100 km/h in soli 5.9 secondi. I consumi variano da 5.3 a 8.5 L/100 km, a seconda della motorizzazione scelta, offrendo opzioni per tutti i gusti e le necessità.
La scelta tra la Volvo XC40 e la VW Tiguan dipende molto dalle tue preferenze personali. Se punti su un design elegante e un sistema di infotainment all’avanguardia, la XC40 è sicuramente da considerare. D'altro canto, se preferisci una maggiore versatilità nelle motorizzazioni e un bagagliaio di capacità superiore, la Tiguan rappresenta un’alternativa valida. Entrambi i modelli eccellono in comfort, tecnologia e sicurezza, rendendoli scelte eccellenti nel panorama delle SUV compatte.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 43600 - 55000
€
|
Prezzo
ca. 39200 - 61000
€
|
Consumo L/100km
6.5
L
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.5
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
112 - 113
km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
19.7
kWh
|
co2
147 - 148
g/km
|
co2
8 - 193
g/km
|
Capacità serbatoio
54
L
|
Capacità serbatoio
45 - 58
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1688
kg
|
Peso a vuoto
1598 - 1890
kg
|
Capacità bagagliaio
452
L
|
Capacità bagagliaio
490 - 652
L
|
Lunghezza
4425
mm
|
Lunghezza
4539
mm
|
Larghezza
1863
mm
|
Larghezza
1842 - 1859
mm
|
Altezza
1652
mm
|
Altezza
1656 - 1658
mm
|
Portata
532
kg
|
Portata
467 - 533
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
163 - 197
CV
|
Potenza CV
130 - 272
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 8.6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 10.6
s
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
198 - 242
km/h
|
Coppia
265 - 300
Nm
|
Coppia
220 - 400
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
120 - 145
kW
|
Potenza kW
96 - 200
kW
|
Cilindrata
1969
cm3
|
Cilindrata
1498 - 1984
cm3
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
198 - 242
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
E
|
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
|
Marca
Volvo
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.