Audi VS VW

VS

Nel confronto tra l'Audi Q5 e il VW Tiguan, emergono chiare differenze in termini di design e prestazioni. L'Audi Q5 offre un'esperienza di guida più premium, con interni raffinati e tecnologia all'avanguardia, mentre il VW Tiguan si distingue per la sua spaziosità e il buon rapporto qualità-prezzo. Entrambi i modelli sono ottime scelte nel segmento dei SUV, ma la decisione finale dipende dalle priorità del guidatore.

Audi

dettagli

Introduzione: Audi Q5 vs VW Tiguan

Nel mondo delle SUV, due modelli protagonisti attirano l'attenzione dei consumatori italiani: l'Audi Q5 e il VW Tiguan. Entrambi rappresentano le rispettive case automobilistiche con un perfetto equilibrio tra prestazioni, comfort e tecnologia. In questo articolo, confronteremo i loro aspetti tecnici e le innovazioni più significative, per aiutarti a decidere quale sia la scelta migliore per le tue esigenze.

Design e dimensioni

L'Audi Q5 si presenta con un design elegante e sportivo. Con una lunghezza di 4717 mm e una larghezza di 1900 mm, la Q5 offre un aspetto robusto e una presenza stradale imponente. D'altro canto, il VW Tiguan misura 4539 mm in lunghezza e 1842 mm in larghezza, risultando più compatto, ma comunque aerodinamico e moderno. Entrambi i veicoli condividono una configurazione a 5 porte, ma il Q5 offre una maggiore capacità di carico nel bagagliaio, con uno spazio che varia tra i 455 e i 520 litri, rispetto ai 490 litri massimi del Tiguan.

Motori e prestazioni

Dal punto di vista motoristico, l'Audi Q5 offre una gamma più ampia di opzioni, compresi motori Diesel MHEV e diverse variante ibride plug-in. La potenza varia da 163 a 367 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che può arrivare fino a 4.5 secondi. Il Tiguan, invece, propone motori a benzina, Diesel e ibridi plug-in, con una potenza che va da 130 a 272 CV e un'accelerazione massima di 5.9 secondi.

Grazie al sistema di trazione integrale dell'Audi e alle sue numerose varianti di motori, la Q5 offre una guida più performante e sicura in condizioni difficili, mentre il Tiguan si distingue per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo e l'efficienza dei consumi, ad esempio con una media di 5.3 L/100km sulle versioni più efficienti.

Innovazioni tecnologiche

Entrambi i modelli sono dotati delle più recenti innovazioni tecnologiche. L'Audi Q5 è equipaggiata con il sistema MMI Touch, un'interfaccia intuitiva che migliora il controllo delle funzioni di infotainment e navigazione. Inoltre, include avanzati sistemi di assistenza alla guida, come il Cruise Control Adaptivo e il Lane Assist.

Il VW Tiguan non è da meno; offre il sistema di infotainment Discover Media, che consente l'integrazione con smartphone e l'accesso a diverse funzionalità online. Ottime anche le prestazioni nei sistemi di assistenza alla guida, con particolare attenzione alla sicurezza dei passeggeri grazie a sistemi come il Front Assist e il Travel Assist.

Conclusione: Quale scegliere?

Sia l'Audi Q5 che il VW Tiguan offrono grandi prestazioni e tecnologie avanzate, ma si rivolgono a segmenti di mercato leggermente diversi. Se cerchi un SUV premium con un'ampia gamma di motori e una guida più sportiva, l'Audi Q5 è la scelta ideale. Tuttavia, se il tuo obiettivo è ottenere un buon compromesso tra prestazioni, spazio e prezzo, il VW Tiguan non ti deluderà. La scelta finale dipende dalle tue esigenze personali e dallo stile di vita che desideri avere al volante di una SUV.

Audi
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 51200 - 94400 €
Prezzo
ca. 39200 - 61000 €
Consumo L/100km
1.5 - 8.4 L
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
61 - 62 km
Autonomia elettrica
112 - 113 km
Capacità della batteria
14.4 kWh
Capacità della batteria
19.7 kWh
co2
35 - 213 g/km
co2
8 - 193 g/km
Capacità serbatoio
54 - 70 L
Capacità serbatoio
45 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1810 - 2150 kg
Peso a vuoto
1598 - 1890 kg
Capacità bagagliaio
455 - 520 L
Capacità bagagliaio
490 - 652 L
Lunghezza
4682 - 4717 mm
Lunghezza
4539 mm
Larghezza
1893 - 1900 mm
Larghezza
1842 - 1859 mm
Altezza
1633 - 1662 mm
Altezza
1656 - 1658 mm
Portata
495 - 630 kg
Portata
467 - 533 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
163 - 367 CV
Potenza CV
130 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 9 s
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 10.6 s
Velocità massima
213 - 250 km/h
Velocità massima
198 - 242 km/h
Coppia
320 - 700 Nm
Coppia
220 - 400 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
120 - 270 kW
Potenza kW
96 - 200 kW
Cilindrata
1968 - 2995 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Velocità massima
213 - 250 km/h
Velocità massima
198 - 242 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, F, G, B
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
Marca
Audi
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.