VW VS VW

VS

Nel confronto tra la VW Tiguan e la VW Tayron, entrambe le SUV offrono un mix di eleganza e versatilità. La Tiguan si distingue per il suo design raffinato e l'ampio spazio interno, rendendola ideale per le famiglie. D'altra parte, la Tayron si fa notare per le sue prestazioni dinamiche e le tecnologie all'avanguardia, attirando gli amanti delle guida sportiva.

Introduzione al Confronto: VW Tiguan vs VW Tayron

Nel mondo degli SUV, la scelta tra modelli di una stessa marca può risultare complessa. Oggi ci concentreremo sul confronto tra due popolari SUV della Volkswagen: il Tiguan e il Tayron. Entrambi i modelli offrono prestazioni eccezionali, comfort e innovazioni tecnologiche all'avanguardia. Vediamo come si differenziano e quali vantaggi offrono ai potenziali acquirenti.

Design e Dimensioni

Il Tiguan misura 4539 mm in lunghezza, 1842 mm in larghezza e 1658 mm in altezza. Il design è caratterizzato da linee pulite e moderne, rappresentando un equilibrio tra eleganza e sportività.

D'altro canto, il Tayron si fa notare con le sue dimensioni più generose: 4792 mm di lunghezza, 1853 mm di larghezza e 1668 mm di altezza. Questa presenza più imponente enfatizza il suo profilo SUV robusto.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Tiguan offre una gamma di motori variabile che va dai 130 ai 272 CV, con opzioni sia ibride che diesel. La versione plug-in hybrid presenta un consumo eccezionalmente contenuto di soli 0.4 L/100km e un'autonomia elettrica di 112 km.

Il Tayron, nel frattempo, presenta potenze simili, con motori che vanno da 150 a 272 CV. Anche qui, il modello ibrido plug-in mostra una notevole efficienza con un consumo di 0.4 L/100km, ma offre un'autonomia elettrica leggermente migliore, fino a 126 km.

Sistemi di Trasmissione e Guida

Entrambi i veicoli sono dotati di trasmissioni automatiche a doppia frizione, che offrono cambi di marcia rapidi e fluidi. Il Tiguan disponibile nelle varianti a trazione anteriore e integrale garantisce una guida sicura e dinamica, mentre il Tayron condivide la stessa filosofia, offrendo anche maggiore potenza con una velocità massima che può raggiungere fino a 221 km/h.

Spazio e Comfort Interni

Entrambi i modelli possono ospitare fino a cinque passeggeri. Tuttavia, la capacità del bagagliaio può sorprendere: il Tiguan offre 652 litri, ma il Tayron eccelle con i suoi 885 litri, rendendolo più adatto per chi ha bisogno di spazio extra.

Innovazioni Tecnologiche

Il Tiguan è equipaggiato con tecnologie intuitive tra cui il sistema di infotainment di ultima generazione e funzioni avanzate di assistenza alla guida. Inoltre, le opzioni di connettività sono state ottimizzate per garantire un'esperienza di guida moderna.

Il Tayron, con il suo model year 2025, porta queste innovazioni a un livello superiore, integrando anche migliori sistemi di assistenza alla guida, più funzioni di connettività e un design interno altamente personalizzabile.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra il Tiguan e il Tayron dipende dalle esigenze individuali dell'acquirente. Se si cerca un SUV compatto con eccellenti capacità di carico, il Tiguan è una scelta valida. D'altra parte, per chi desidera un SUV più spazioso e tecnologicamente avanzato, il Tayron rappresenta un'ottima alternativa. Entrambi i modelli, comunque, rispecchiano la qualità e l'affidabilità tipiche di Volkswagen.

VW
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 39200 - 61000 €
Prezzo
ca. 46600 - 62900 €
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
Consumo L/100km
0.4 - 7.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
112 - 113 km
Autonomia elettrica
117 - 126 km
Capacità della batteria
19.7 kWh
Capacità della batteria
19.7 kWh
co2
8 - 193 g/km
co2
9 - 177 g/km
Capacità serbatoio
45 - 58 L
Capacità serbatoio
45 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1598 - 1890 kg
Peso a vuoto
1682 - 1948 kg
Capacità bagagliaio
490 - 652 L
Capacità bagagliaio
705 - 885 L
Lunghezza
4539 mm
Lunghezza
4792 mm
Larghezza
1842 - 1859 mm
Larghezza
1853 - 1866 mm
Altezza
1656 - 1658 mm
Altezza
1666 - 1668 mm
Portata
467 - 533 kg
Portata
489 - 566 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
130 - 272 CV
Potenza CV
150 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 10.6 s
Accelerazione 0-100km/h
6.1 - 9.7 s
Velocità massima
198 - 242 km/h
Velocità massima
204 - 240 km/h
Coppia
220 - 400 Nm
Coppia
250 - 400 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
96 - 200 kW
Potenza kW
110 - 200 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Velocità massima
198 - 242 km/h
Velocità massima
204 - 240 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
Marca
VW
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.