VW Tiguan SUV - Ibrido plug-in, Benzina, Ibrido leggero Benzina o Diesel - da 39200 €

3.3 (3)
valuta

La VW Tiguan SUV convince con un motore Ibrido plug-in, Benzina, Ibrido leggero Benzina o Diesel, 272 CV 129 km e un interessante prezzo a partire da 39200 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 39.200 €
Tiguan @ Volkswagen AG / VW Media

VW Tiguan

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 130 - 272 CV
  • Consumo L/100km : 0.4 - 8.4 L
  • Autonomia elettrica : 119 - 129 km
@ Volkswagen AG / VW Media

Impatto sulla strada

Il Tiguan mantiene l'aria di SUV sobrio ma deciso: linee pulite, frontale compatto e presenza su strada che comunica robustezza senza esagerare. Con una lunghezza di circa 4,54 metri si posiziona nella fascia media del segmento, abbastanza grande da dominare la corsia ma abbastanza compatto per i parcheggi di città. Le versioni più sportive con motori 2.0 TSI arrivano fino a 265 CV e una velocità massima intorno ai 242 km/h, mentre le alternative ibride e diesel privilegiano efficienza e duttilità. Nel complesso il Tiguan non cerca voli di fantasia estetici: punta su un'immagine familiare e rassicurante che funziona con molti tipi di acquirenti.

@ Volkswagen AG / VW Media

Abitacolo: qualità e sensazione

Gli interni offrono finiture curate e materiali compatibili con il posizionamento premium-medio del marchio, con plastiche morbide nelle zone di contatto e pannelli ben assemblati. La plancia digitale e l'infotainment sono moderni e visivamente puliti, anche se i menu touch possono risultare poco immediati in alcuni allestimenti; la connettività include CarPlay/Android Auto e opzioni di ricarica wireless. Sedili comodi e regolazioni multiple contribuiscono a viaggi rilassati anche su percorrenze lunghe, mentre alcuni allestimenti aggiungono dettagli in pelle e inserti più ricercati. L'impressione generale è di un'auto solida e ben costruita, senza eccessi di lusso ma con attenzione pratica al comfort.

@ Volkswagen AG / VW Media

Vita quotidiana e carico

Il Tiguan è pensato per l'uso quotidiano: il vano bagagli parte da circa 490 litri con i sedili posteriori in posizione e può arrivare fino a oltre 1.600 litri abbattendo i sedili, numeri che si traducono in spazio sufficiente per valigie, passeggini o piccoli traslochi. Il portellone è ampio e l'accesso al piano di carico è comodo, mentre tanti vani pratici in abitacolo aiutano a tenere ordine. Le dimensioni esterne restano equilibrate, quindi la città non è un nemico insormontabile, ma il Tiguan dà il meglio su strade più spaziose e in viaggio. La capacità di carico reale è adatta a famiglie con esigenze quotidiane e a chi ricorre spesso a piccoli carichi voluminosi.

@ Volkswagen AG / VW Media

Dinamica: piacere di guida o praticità?

La messa a punto privilegia il comfort ma non sacrifica la stabilità: lo sterzo è neutro e prevedibile, la sospensione assorbe buche e asperità senza trasmettere eccessive vibrazioni e con l'optional degli ammortizzatori adattivi si può cercare un assetto più deciso. Le versioni a trazione integrale 4MOTION offrono maggiore trazione su fondo scivoloso e migliorano il comportamento in curva rispetto alle varianti a trazione anteriore. Le accelerazioni variano molto: le versioni più potenti scendono sotto i 6 secondi nello 0-100 km/h, mentre i propulsori più parsimoniosi impiegano tra i 9 e i 10 secondi, tradotto nell'uso significa sprint rapido quando serve o marcia tranquilla per consumi contenuti. Nel complesso il Tiguan è più orientato verso la guida rilassata e sicura che alla sportività pura.

@ Volkswagen AG / VW Media

Conti e consumi: cosa aspettarsi

L'offerta spazia dai mild-hybrid 1.5 eTSI da 130-150 CV con consumi medi dichiarati intorno a 5,8–6,1 l/100 km, ai 2.0 TSI più potenti che consumano attorno ai 7,5–8,4 l/100 km in uso misto, mentre i diesel 2.0 si collocano tra 5,3 e 6,3 l/100 km per percorrenze lunghe e autostradali. Le versioni plug-in hybrid impiegano una batteria da circa 19,7 kWh e offrono un'autonomia elettrica nell'ordine dei 119–129 km secondo le varianti: nella pratica questo può coprire la maggior parte degli spostamenti giornalieri in città senza consumare benzina. Per chi percorre molti chilometri quotidiani il PHEV permette di ridurre drasticamente il carburante, ma richiede ricariche regolari per sfruttarne i vantaggi. I numeri si traducono quindi in scelta: risparmio e guida a emissioni azzerate in città con il plug-in, bilanciamento tra prestazioni e consumo con i benzina MHEV e percorrenze lunghe più efficienti con i diesel.

@ Volkswagen AG / VW Media

Occhi e mani: assistenza e infotainment

La dotazione tecnologica è completa e include sistemi di assistenza alla guida come cruise adattivo, mantenimento di corsia, riconoscimento dei segnali e parcheggio assistito, che semplificano il viaggio e le manovre quotidiane. L'infotainment si basa su schermi da diverse dimensioni a seconda dell'allestimento, con connettività smartphone e navigazione integrata; la grafica è moderna ma alcune funzioni rimangono legate all'interazione touch, meno pratiche in marcia. La sicurezza attiva e passiva è ben coperta con opzioni per pacchetti avanzati di assistenza, rendendo il Tiguan una scelta rassicurante per chi vuole tecnologia che aiuti e non intralci. In sintesi, l'equipaggiamento rende l'auto comoda nelle lunghe percorrenze e facile nelle situazioni urbane più stressanti.

Per chi è il Tiguan?

Il Tiguan è pensato per chi cerca un SUV versatile, solido e con soluzioni tecnologiche moderne ma senza estetiche troppo eccentriche: famiglie, professionisti e chi desidera un'auto pratica per la vita quotidiana. Chi privilegia l'efficienza troverà nella gamma PHEV o nei diesel delle opzioni interessanti, mentre chi vuole un comportamento più sportivo può optare per i 2.0 TSI più potenti o allestimenti con assetto deciso. La gamma varia molto per potenza e consumi — dai 130 ai 272 CV e con scelta tra ibride plug-in, mild-hybrid, benzina e diesel — permettendo di modellare il Tiguan sulle esigenze personali. È una proposta solida per chi desidera equilibrio tra comfort, spazio e tecnologia senza sorprese eccessive.

Costi e Consumo

Prezzo
39200 - 62000 €
Consumo L/100km
0.4 - 8.4 L
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
119 - 129 km
Capacità della batteria
19.70 kWh
co2
8 - 190 g/km
Capacità serbatoio
45 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
1599 - 1890 kg
Capacità bagagliaio
490 - 652 L
Lunghezza
4539 mm
Larghezza
1842 - 1859 mm
Altezza
1656 - 1658 mm
Capacità massima bagagliaio
1486 - 1650 L
Portata
460 - 533 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
130 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 10.6 s
Velocità massima
198 - 242 km/h
Coppia
220 - 400 Nm
Numero di cilindri
4
Potenza kW
96 - 200 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
B, G, D, E, F
Marca
VW
Che opzioni di trazione offre la VW Tiguan?

Viene offerta con Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.