Audi VS VW

VS

Nella comparativa tra Audi Q3 e VW Tiguan, emerge chiaramente la cura dei dettagli e la qualità degli interni dell'Audi, che attirano un pubblico più elitario. D'altra parte, il VW Tiguan si distingue per la sua praticità e il rapporto qualità-prezzo, rendendolo un'opzione attraente per le famiglie. Entrambi i modelli offrono una guida confortevole e prestazioni solide, ma la scelta finale dipende dalle esigenze individuali degli automobilisti.

Audi

dettagli

Confronto tra Audi Q3 e VW Tiguan: Innovazioni e Prestazioni a Confronto

Nell'affollato segmento degli SUV compatti, l'Audi Q3 e la VW Tiguan si pongono come due delle scelte più ambite dagli automobilisti italiani. Entrambe le vetture offrono un perfetto mix di prestazioni, comfort e tecnologia, ma quale delle due si distingue davvero? Scopriamo assieme i dettagli tecnici e le innovazioni che caratterizzano questi due modelli.

Design e Comfort

L’Audi Q3, con una lunghezza di 4.484 mm e una larghezza di 1.849 mm, trasmette una sensazione di sportività e raffinatezza. La linea del tetto è slanciata, contribuendo a un aspetto dinamico. La Tiguan, che misura 4.539 mm di lunghezza e 1.842 mm di larghezza, presenta un design robusto e una postura più alta, enfatizzando la sua versatilità come SUV.

Entrambe le vetture possono ospitare fino a cinque passeggeri, ma Q3 offre un bagagliaio con una capacità di 530 litri, mentre la Tiguan supera con i suoi 652 litri, rendendola più adatta per le famiglie e per chi necessita di maggior spazio.

Motorizzazioni e Prestazioni

In termini di motorizzazione, l'Audi Q3 propone una scelta di motori a benzina e diesel, con potenze che variano da 150 a 245 CV. Le versioni più performanti accelerano da 0 a 100 km/h in appena 5,8 secondi. La Tiguan, d'altra parte, offre una gamma più ampia di motori, inclusi ibridi e motori a benzina, con potenze fino a 272 CV. La Tiguan più performante raggiunge i 100 km/h in 5,9 secondi, evidenziando una competizione serrata sull’aspetto prestazionale.

Entrambi i modelli sono disponibili con trazione anteriore o integrale, garantendo eccellenti prestazioni su vari terreni e condizioni meteorologiche. Inoltre, l'efficienza nei consumi è un punto forte per entrambi: il Q3 ha un consumo variabile tra 5.5 e 8.5 L/100 km, mentre la Tiguan si distingue con consumi che possono scendere fino a 5.3 L/100 km, rendendo la scelta tra i due modelli meno complicata dal punto di vista dell’efficienza carburante.

Tecnologia e Innovazione

Dal punto di vista tecnologico, entrambe le vetture presentano numerosi sistemi di infotelematica all'avanguardia. L’Audi Q3 è dotata del sistema MMI con display da 10.1 pollici, abbinato a un cruscotto virtuale che offre tutte le informazioni utili a portata di mano. D'altro canto, la Tiguan utilizza il sistema VW Digital Cockpit, che permette al conducente di personalizzare la visualizzazione delle informazioni, creando un'esperienza di guida interattiva.

La Tiguan ha inoltre un vantaggio in termini di opzioni ibride, con alimentazioni Ibride MHEV e Plug-in Hybrid, così come un’autonomia elettrica che raggiunge i 113 km, perfetta per l'uso urbano. L'Audi Q3, pur essendo molto tecnologica, non offre attualmente opzioni ibride, rimanendo quindi più tradizionale nella sua offerta di motori.

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra l'Audi Q3 e la VW Tiguan dipende fondamentalmente dalle esigenze individuali dell'acquirente. Se si cerca un SUV sporty e raffinato con ottime prestazioni e un interno di alta qualità, l’Audi Q3 è sicuramente un’ottima scelta. Tuttavia, per chi ha bisogno di più spazio e desidera anche opzioni ibride, la Tiguan si propone come una valida alternativa. In entrambi i casi, sia Audi che Volkswagen offrono modelli all'avanguardia, pronti a soddisfare le richieste di un mercato in continua evoluzione.

Audi
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 39300 - 54100 €
Prezzo
ca. 39200 - 61000 €
Consumo L/100km
5.5 - 8.5 L
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
112 - 113 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.7 kWh
co2
143 - 193 g/km
co2
8 - 193 g/km
Capacità serbatoio
58 - 60 L
Capacità serbatoio
45 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1525 - 1735 kg
Peso a vuoto
1598 - 1890 kg
Capacità bagagliaio
530 L
Capacità bagagliaio
490 - 652 L
Lunghezza
4484 - 4500 mm
Lunghezza
4539 mm
Larghezza
1843 - 1849 mm
Larghezza
1842 - 1859 mm
Altezza
1567 - 1585 mm
Altezza
1656 - 1658 mm
Portata
455 - 495 kg
Portata
467 - 533 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
150 - 245 CV
Potenza CV
130 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.8 - 9.5 s
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 10.6 s
Velocità massima
200 - 237 km/h
Velocità massima
198 - 242 km/h
Coppia
250 - 400 Nm
Coppia
220 - 400 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
110 - 180 kW
Potenza kW
96 - 200 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Velocità massima
200 - 237 km/h
Velocità massima
198 - 242 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, F, G
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
Marca
Audi
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.