Audi VS BMW

VS

Nella comparazione tra l'Audi Q3 e la BMW X1, entrambe le vetture si distinguono per design elegante e prestazioni superiori. L'Audi Q3 offre una tecnologia all'avanguardia e un abitacolo di alta qualità, mentre la BMW X1 si fa notare per la sua maneggevolezza sportiva e la spaziosità interna. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali riguardo a stile e dinamica di guida.

Audi

dettagli

BMW

dettagli

Confronto tra Audi Q3 e BMW X1: Qual è il miglior SUV compatto?

Nell'affollato segmento dei SUV compatti, l'Audi Q3 e la BMW X1 emergono come due delle opzioni più popolari sul mercato. Entrambi i modelli offrono una combinazione di comfort, prestazioni e tecnologia avanzata, ma quali sono le differenze principali tra di loro? In questo articolo analizziamo i vari aspetti tecnici e le innovazioni che ciascun modello porta in tavola.

Design e Dimensioni

L'Audi Q3 presenta un design sportivo e aggressivo, con linee audaci e un profilo muscoloso. Con una lunghezza di 4.484 mm, una larghezza di 1.849 mm e un'altezza di 1.585 mm, offre uno spazio interno generoso. D'altra parte, la BMW X1 si misura in lunghezza con 4.500 mm, larghezza di 1.845 mm e un'altezza di 1.642 mm, leggermente più alta, che conferisce una posizione di guida rialzata e una migliore visibilità.

Motorizzazioni e Prestazioni

Entrambi i modelli offrono una gamma di motorizzazioni sia a benzina che diesel. L'Audi Q3 offre potenze che spaziano da 150 a 245 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra 5,8 e 9,5 secondi a seconda del motore scelto. La BMW X1, invece, propone potenze che vanno da 136 a 326 CV, con prestazioni simili in termini di accelerazione, che vanno da 5,4 a 9,2 secondi.

Efficienza e Consumi

Dal punto di vista del consumo di carburante, la BMW X1 si distingue per la sua maggiore efficienza, con valori che partono da 4,6 L/100 km. L'Audi Q3, pur essendo competitiva, presenta consumi che vanno da 5,5 a 8,5 L/100 km. Entrambi i modelli presentano varianti ibride: la X1 ha una versione hybrid plug-in, mentre la Q3 offre differenti configurazioni, ma nessuna ibrida plug-in in questo momento.

Comfort e Spazio Interno

Quando si tratta di spazio interno, l'Audi Q3 offre un bagagliaio con capacità di 530 litri, mentre la BMW X1 ha una leggera superiorità con un capienza di 540 litri. Entrambi i modelli offrono cinque posti a sedere, con materiali di alta qualità e finiture curate, ma l'Audi è spesso considerata un passo avanti nel lusso degli interni.

Innovazioni Tecnologiche

A livello tecnologico, l'Audi Q3 è dotata di un sistema infotainment MMI all'avanguardia, con un display touchscreen da 10,1 pollici e un sistema audio di alta qualità. La BMW X1 offre l'innovativa interfaccia iDrive, che garantisce una navigazione intuitiva e connettività avanzata, inclusi servizi di infotainment e assistenza alla guida.

Conclusione: Quale scegliere?

In conclusione, la scelta tra l'Audi Q3 e la BMW X1 dipenderà dalle preferenze personali e dall'uso previsto. Se si cerca un SUV con un design accattivante e interni di lusso, l'Audi Q3 potrebbe essere la scelta migliore. Tuttavia, se l'efficienza dei consumi e una maggiore versatilità sono importanti, la BMW X1 offre un pacchetto completo che non delude. Entrambi i modelli rappresentano il meglio delle case automobilistiche tedesche, promettendo prestazioni elevate e una guida emozionante.

Audi
BMW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 39300 - 54100 €
Prezzo
ca. 45000 - 65500 €
Consumo L/100km
5.5 - 8.5 L
Consumo L/100km
0.8 - 7.7 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
83 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
14.2 kWh
co2
143 - 193 g/km
co2
17 - 175 g/km
Capacità serbatoio
58 - 60 L
Capacità serbatoio
47 - 54 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1525 - 1735 kg
Peso a vuoto
1575 - 1935 kg
Capacità bagagliaio
530 L
Capacità bagagliaio
490 - 540 L
Lunghezza
4484 - 4500 mm
Lunghezza
4500 - 4505 mm
Larghezza
1843 - 1849 mm
Larghezza
1845 mm
Altezza
1567 - 1585 mm
Altezza
1622 - 1642 mm
Portata
455 - 495 kg
Portata
490 - 500 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Diesel
Tipo di motore
Diesel, Benzina, Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
150 - 245 CV
Potenza CV
136 - 326 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.8 - 9.5 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9.2 s
Velocità massima
200 - 237 km/h
Velocità massima
190 - 250 km/h
Coppia
250 - 400 Nm
Coppia
230 - 477 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
110 - 180 kW
Potenza kW
100 - 240 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
1499 - 1998 cm3
Velocità massima
200 - 237 km/h
Velocità massima
190 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
E, F, G
Classe di efficienza CO2
D, E, B, F
Marca
Audi
Marca
BMW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.