@ MG Motor / SAIC Motor Corporation
@ Nissan Motor Corporation
VS

MG ZS vs Nissan Qashqai – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Due auto, una sfida: MG ZS contro Nissan Qashqai.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

ZS @ MG Motor / SAIC Motor Corporation

MG ZS vs Nissan Qashqai: Un Confronto Tra SUV Innovativi

Negli ultimi anni, il segmento degli SUV ha visto una crescita esplosiva, e due modelli che si stanno facendo notare sono la MG ZS e la Nissan Qashqai. Ognuno di questi veicoli presenta caratteristiche uniche e innovazioni tecniche che li rendono altamente competitivi sul mercato. In questo articolo, analizzeremo i principali aspetti tecnici e le innovazioni di entrambi i modelli per aiutare i potenziali acquirenti a scegliere quello più adatto alle loro esigenze.

Qashqai @ Nissan Motor Corporation

Dimensioni e Design

La MG ZS si distingue per il suo design moderno e atletico, con una lunghezza di 4323 mm, una larghezza di 1809 mm e un'altezza di 1649 mm. D'altra parte, la Nissan Qashqai misura 4425 mm in lunghezza e 1835 mm in larghezza, con un'altezza di 1625 mm. Entrambi i modelli offrono un aspetto robusto e accattivante, ideale per chi cerca un SUV dal carattere deciso.

ZS @ MG Motor / SAIC Motor Corporation

Sistemi di Propulsione

Un elemento chiave nella scelta di un SUV è il tipo di motorizzazione. La MG ZS è disponibile sia come elettrica che come ibrida completa, con potenze che vanno da 156 a 197 HP. Il suo motore elettrico ha un'autonomia massima di 440 km e una capacità della batteria di 65.7 kWh. Anche la Qashqai offre diverse opzioni di motorizzazione, compresi modelli ibridi leggeri e ibridi completi, con potenze che variano da 140 a 190 HP.

In termini di consumi, la MG ZS si attesta tra 5 e 5.1 L/100 km, mentre la Nissan Qashqai si muove tra 5.1 e 6.8 L/100 km. La decisione su quale motore scegliere dipenderà probabilmente dalle preferenze personali riguardo all'alimentazione e all'efficienza energetica.

Qashqai @ Nissan Motor Corporation

Esperienza di Guida e Comfort

La MG ZS è equipaggiata con una trasmissione automatica e una forza motrice di 280 Nm, offrendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 8.6-8.7 secondi. Al contrario, la Nissan Qashqai vanta una trasmissione manuale o automatica con un'accelerazione che può arrivare fino a 7.9 secondi, supportata da una coppia massima di ben 330 Nm nel modello più potente. Questo si traduce in un'esperienza di guida più reattiva e dinamica, particolarmente apprezzata nell'uso urbano e nelle lunghe percorrenze.

ZS @ MG Motor / SAIC Motor Corporation

Capacità di Carico e Spazio Interno

Quando si parla di SUV, è essenziale considerare lo spazio abitativo. La MG ZS offre un bagagliaio di 448 L, leggermente inferiore rispetto ai 504 L della Nissan Qashqai. Entrambi i veicoli possono ospitare comodamente fino a cinque passeggeri, ma la Qashqai ha un vantaggio in termini di capacità di carico, utile per famiglie o chi ha bisogno di maggiore spazio per i viaggi.

Qashqai @ Nissan Motor Corporation

Assistenza alla Guida e Sicurezza

Entrambi i modelli sono dotati di avanzati sistemi di assistenza alla guida. La MG ZS include diverse funzionalità di sicurezza attiva, mentre la Nissan Qashqai è famosa per il suo sistema ProPILOT, una tecnologia che offre assistenza nella corsia e nel mantenimento della distanza. Questo rende la Qashqai particolarmente interessante per gli automobilisti che cercano un SUV con la massima sicurezza e innovazione tecnologica.

ZS @ MG Motor / SAIC Motor Corporation

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra MG ZS e Nissan Qashqai dipenderà dalle priorità individuali. La MG ZS è perfetta per chi cerca un SUV elettrico o ibrido con un prezzo competitivo e buone prestazioni energetiche. La Nissan Qashqai, invece, brilla per le sue avanzate tecnologie di assistenza alla guida e un'esperienza di guida più sportiva e reattiva.

Entrambi rappresentano scelte eccellenti nel loro segmento, lasciando ai consumatori la decisione finale basata su preferenze personali e esigenze quotidiana.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Qashqai @ Nissan Motor Corporation

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

MG ZS ha un vantaggio netto nel prezzo – parte da 21500 €, mentre la Nissan Qashqai costa 35200 €. La differenza è di circa 13635 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la MG ZS si accontenta di 5 L ed è quindi appena percettibile più efficiente della Nissan Qashqai, che consuma 5.10 L. La differenza è di circa 0.10 L ogni 100 km.

ZS @ MG Motor / SAIC Motor Corporation

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la MG ZS ha un vantaggio leggero197 CV contro 190 CV. Un incremento di circa 7 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Nissan Qashqai è in parte più veloce – completa lo sprint in 7.90 s, contro 8.70 s della MG ZS. Circa 0.80 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Nissan Qashqai risulta in parte superiore – raggiunge 206 km/h, mentre la MG ZS si ferma a 179 km/h. La differenza è di circa 27 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Nissan Qashqai spinge chiaro più forte con 330 Nm rispetto a 148 Nm. La differenza è di circa 182 Nm.

Qashqai @ Nissan Motor Corporation

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la MG ZS è quasi impercettibile più leggera – 1330 kg contro 1420 kg. La differenza è di circa 90 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Nissan Qashqai offre in parte più spazio – 504 L contro 443 L. Circa 61 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la MG ZS risulta minimo superiore – fino a 1457 L, circa 10 L in più rispetto alla Nissan Qashqai.

Per quanto riguarda la portata utile, la Nissan Qashqai leggero ha la meglio – 520 kg contro 470 kg. Circa 50 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Nissan Qashqai si conferma leggermente avanti e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 35.200 €
Qashqai @ Nissan Motor Corporation

Nissan Qashqai

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 140 - 190 CV
  • Consumo L/100km : 5.1 - 6.8 L

MG ZS

5 (1)
valuta

La MG ZS si presenta come un crossover dal rapporto qualità-prezzo convincente, con linee moderne e un allestimento pensato per chi cerca praticità senza fronzoli. A bordo stupisce per lo spazio e le dotazioni orientate al comfort quotidiano, con quel tocco di personalità britannica che rende la guida meno seriosa e più divertente.

dettagli

Nissan Qashqai

La Nissan Qashqai è il crossover che sa destreggiarsi tra traffico cittadino e gite fuori porta con stile sobrio e una buona dose di praticità quotidiana. A bordo si sta comodi e si guida sereni: è il SUV perfetto per chi cerca sostanza senza dover urlare "guardatemi".

dettagli
MG ZS
Nissan Qashqai
ZS @ MG Motor / SAIC Motor Corporation
Qashqai @ Nissan Motor Corporation

Costi e Consumo

Prezzo
21500 - 27700 €
Prezzo
35200 - 50900 €
Consumo L/100km
5 - 6.5 L
Consumo L/100km
5.1 - 6.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
113 - 145 g/km
co2
116 - 154 g/km
Capacità serbatoio
41 - 55 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1330 - 1420 kg
Peso a vuoto
1420 - 1665 kg
Capacità bagagliaio
443 L
Capacità bagagliaio
479 - 504 L
Lunghezza
4430 mm
Lunghezza
4425 mm
Larghezza
1818 mm
Larghezza
1835 mm
Altezza
1635 mm
Altezza
1625 mm
Capacità massima bagagliaio
1457 L
Capacità massima bagagliaio
1422 - 1447 L
Portata
375 - 470 kg
Portata
466 - 520 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio manuale
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 197 CV
Potenza CV
140 - 190 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.7 - 12.5 s
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 10.2 s
Velocità massima
168 - 179 km/h
Velocità massima
170 - 206 km/h
Coppia
148 Nm
Coppia
240 - 330 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
85 - 145 kW
Potenza kW
103 - 140 kW
Cilindrata
1495 - 1498 cm3
Cilindrata
1332 - 1497 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
C, E
Classe di efficienza CO2
E, D
Marca
MG
Marca
Nissan
Quali tipi di trazione sono disponibili per la MG ZS?

La MG ZS è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.