Nella nostra recente comparativa tra la Kia XCeed e la Toyota Yaris Cross, emergono chiari i punti di forza di entrambi i modelli. La XCeed offre un design accattivante e un abitacolo spazioso, mentre la Yaris Cross si distingue per la sua efficienza nei consumi e la tecnologia ibrida avanzata. In definitiva, la scelta dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze di ciascun guidatore.
Nel mondo delle auto, la scelta di un veicolo può spesso sembrare un'impresa complicata, specialmente quando si considerano modelli che si contendono la stessa nicchia di mercato. Questo è esattamente il caso della Kia XCeed e della Toyota Yaris Cross, due SUV che promettono di soddisfare le esigenze di un pubblico moderno e dinamico. In questo articolo, metteremo a confronto questi due modelli per evidenziare le loro caratteristiche tecniche e innovazioni.
Partendo dal design, la Kia XCeed presenta un aspetto sportivo e accattivante, con linee scolpite e una postura robusta. Con una lunghezza di 4395 mm, una larghezza di 1826 mm e un'altezza di 1495 mm, offre una presenza stradale imponente. Al contrario, la Toyota Yaris Cross, più compatta, misura 4180 mm di lunghezza, 1765 mm di larghezza e 1595 mm di altezza. Questo si traduce in un profilo più slanciato, ma comunque ben proporzionato, ideale per la città e per manovre nei parcheggi stretti.
La Kia XCeed è disponibile in diverse motorizzazioni a benzina, con potenze che variano tra 100 e 140 CV. Offrendo sia un cambio manuale che un automatico a doppia frizione, la XCeed si dimostra versatile in base alle preferenze del conducente. In termini di accelerazione, il modello più potente raggiunge i 100 km/h in 10.2 secondi, mentre la velocità massima è di 195 km/h. Il consumo di carburante varia tra 6.3 e 6.5 L/100 km, con emissioni di CO2 che oscillano tra 143 e 148 g/km.
D'altra parte, la Yaris Cross si distingue con il suo motore Full Hybrid, capace di erogare potenze fino a 130 CV. Con un cambio automatico CVT, questo SUV ibrido accelera da 0 a 100 km/h in un massimo di 11.3 secondi e raggiunge una velocità massima di 170 km/h. Un importante vantaggio è il consumo contenuto di carburante, che si attesta tra 4.5 e 4.8 L/100 km, con emissioni di CO2 che variano da 101 a 108 g/km, classificandosi così nella classe di efficienza C.
La Kia XCeed offre un'abitabilità interna di buon livello, con spazio sufficiente per cinque passeggeri e una capacità del bagagliaio che varia tra 426 litri. Questo la rende adatta per le famiglie o per chi ha bisogno di trasportare bagagli ingombranti. La Yaris Cross, sebbene più piccola, presenta comunque un buon livello di comfort e praticità. La sua capacità del bagagliaio varia da 320 a 397 litri, a seconda della configurazione.
Entrambi i modelli vantano caratteristiche tecnologiche avanzate. La Kia XCeed è dotata di un sistema di infotainment moderno, con connettività smartphone e una serie di sistemi di assistenza alla guida che aumentano la sicurezza. In particolare, la presenza di sistemi come il cruise control adattivo e l'assistenza al mantenimento della corsia rendono la guida più sicura e confortevole.
La Toyota Yaris Cross, essendo un veicolo ibrido, integra tecnologie rivoluzionarie che ottimizzano il consumo di carburante e riducono le emissioni. Il sistema Toyota Safety Sense, che include una serie di dispositivi di sicurezza attiva, garantisce una protezione elevata per tutti gli occupanti. Inoltre, la piattaforma Toyota GA-Be si traduce in una manovrabilità eccezionale, sia in città che su strade aperte.
In sintesi, sia la Kia XCeed che la Toyota Yaris Cross hanno i loro punti di forza e possono essere scelte eccellenti a seconda delle esigenze individuali. La Kia XCeed è perfetta per chi cerca prestazioni elevate e spazio, mentre la Toyota Yaris Cross si rivela ideale per chi privilegia l'efficienza e le tecnologie ibride. In ogni caso, entrambe offrono una combinazione di stile, comfort e innovazione, rendendole contendenti valide nel competitivo mercato dei SUV.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 28400 - 37600
€
|
Prezzo
ca. 29000 - 40600
€
|
Consumo L/100km
6.3 - 6.5
L
|
Consumo L/100km
4.5 - 4.8
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
143 - 148
g/km
|
co2
101 - 108
g/km
|
Capacità serbatoio
50
L
|
Capacità serbatoio
36
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1347 - 1400
kg
|
Peso a vuoto
1180 - 1290
kg
|
Capacità bagagliaio
426
L
|
Capacità bagagliaio
320 - 397
L
|
Lunghezza
4395
mm
|
Lunghezza
4180
mm
|
Larghezza
1826
mm
|
Larghezza
1765
mm
|
Altezza
1495
mm
|
Altezza
1595
mm
|
Portata
470 - 473
kg
|
Portata
485 - 510
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
100 - 140
CV
|
Potenza CV
116 - 130
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
10.2 - 13.4
s
|
Accelerazione 0-100km/h
10.7 - 11.3
s
|
Velocità massima
174 - 195
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Coppia
172 - 253
Nm
|
Coppia
-
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
74 - 103
kW
|
Potenza kW
85 - 96
kW
|
Cilindrata
998 - 1482
cm3
|
Cilindrata
1490
cm3
|
Velocità massima
174 - 195
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
E
|
Classe di efficienza CO2
C
|
Marca
Kia
|
Marca
Toyota
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.