Kia VS Toyota

VS

La Kia EV6 e la Toyota Yaris Cross si affrontano in una sfida interessante nel segmento dei SUV. Mentre la Kia offre una propulsione elettrica potente e un design futuristico, la Yaris Cross si distingue per la sua versatilità e le opzioni ibride. Entrambi i modelli promettono di soddisfare le esigenze moderne, ma qual è la scelta migliore per gli automobilisti italiani?

Kia

dettagli

Toyota

dettagli

Kia EV3 vs Toyota Yaris Cross: Scontro tra SUV Elettrico e Ibrido

Nel panorama automobilistico odierno, i SUV stanno guadagnando sempre più popolarità, grazie alla loro versatilità e al comfort che offrono. Oggi mettiamo a confronto due modelli interessanti: la Kia EV3, un SUV elettrico di ultima generazione, e la Toyota Yaris Cross, una proposta ibrida che ha conquistato il cuore degli automobilisti. Scopriamo le caratteristiche tecniche, le innovazioni e i dettagli che li contraddistinguono.

Design e Dimensioni

Partendo dal design, la Kia EV3 presenta linee moderne e aerodinamiche, con una lunghezza di 4300 mm, una larghezza di 1850 mm e un'altezza di 1560 mm. Il suo aspetto elegante è ulteriormente accentuato dalla capacità del bagagliaio di 460 litri, che la rende pratica per viaggi e avventure.

D'altro canto, la Toyota Yaris Cross è leggermente più corta, con una lunghezza di 4180 mm, ma offre una maggiore altezza di 1595 mm, conferendole una presenza robusta su strada. La capacità del bagagliaio varia da 397 a 320 litri a seconda della configurazione, un buon compromesso per un SUV ibrido.

Prestazioni e Motorizzazioni

Parlando di prestazioni, la Kia EV3 è equipaggiata con un motore elettrico che eroga fino a 204 HP, permettendole di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7.5 secondi. La versione con batteria da 81.4 kWh ha un’autonomia impressionante che può raggiungere fino a 605 km, riducendo considerevolmente l'ansia da ricarica.

Al contrario, la Toyota Yaris Cross monta un motore ibrido da 116 a 130 HP. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h richiede dai 10.7 agli 11.3 secondi, ma la vera forza di questo modello risiede nel suo consumo contenuto, che si attesta tra i 4.5 e i 4.8 L/100 km. Un vantaggio per chi cerca un'auto economa e con basse emissioni, con un valore di CO2 che varia da 101 a 108 g/km.

Innovazioni Tecnologiche

Dal punto di vista delle innovazioni, la Kia EV3 eccelle con un sistema di infotainment all'avanguardia e una serie di caratteristiche di sicurezza avanzate, progettate per offrire un’esperienza di guida unica. La tecnologia per la gestione dell’energia e il design del motore elettrico sono allineati con le ultime tendenze sostenibili nel settore automobilistico.

La Toyota Yaris Cross non è da meno, dotata di un sistema ibrido autoregolante che ottimizza l'uso dell'energia elettrica e del carburante, garantendo così un'efficienza esemplare. Inoltre, offre anche una dotazione tecnologica di sicurezza Toyota Safety Sense, che include funzioni come il pre-collision system e il controllo adattivo della velocità.

Conclusione: Quale Scegliere?

In conclusione, la scelta tra la Kia EV3 e la Toyota Yaris Cross dipende principalmente dalle esigenze individuali. Se si cerca un SUV completamente elettrico con un’autonomia considerevole e prestazioni brillanti, la Kia EV3 è la scelta ideale. D'altro canto, se il costo del carburante è una preoccupazione e si desidera un'auto ibrida con un buon rapporto qualità-prezzo, la Toyota Yaris Cross rappresenta una solida alternativa.

Entrambi i modelli offrono innovazioni e prestazioni che li rendono competitivi nel mercato, ma ognuno ha le sue peculiarità che possono soddisfare diversi stili di vita e preferenze. Sarà interessante vedere come si comporteranno in un mercato sempre più orientato verso la sostenibilità.

Kia
Toyota

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 36900 - 49900 €
Prezzo
ca. 29000 - 40600 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.2 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
436 - 605 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
58.3 - 81.4 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
101 - 108 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
36 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1800 - 1885 kg
Peso a vuoto
1180 - 1290 kg
Capacità bagagliaio
460 L
Capacità bagagliaio
320 - 397 L
Lunghezza
4300 - 4310 mm
Lunghezza
4180 mm
Larghezza
1850 mm
Larghezza
1765 mm
Altezza
1560 - 1570 mm
Altezza
1595 mm
Portata
470 kg
Portata
485 - 510 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
204 CV
Potenza CV
116 - 130 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 7.9 s
Accelerazione 0-100km/h
10.7 - 11.3 s
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
283 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
3
Potenza kW
150 kW
Potenza kW
85 - 96 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
1490 cm3
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
170 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Kia
Marca
Toyota

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.