Quale modello è più adatto – Dacia Duster o MG ZS? Confrontiamo per te le prestazioni (140 CV vs 197 CV), la capacità del bagagliaio (517 L vs 448 L), i consumi (5 L vs 17.30 kWh5 L) e naturalmente il prezzo (19400 € vs 21500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Dacia Duster (SUV) è dotata di un motore GPL, Ibrido completo o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la MG ZS (SUV) monta un motore Elettrico, Ibrido completo o Benzina con cambio Automatico o Manuel.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Dacia Duster offre 517 L, mentre la MG ZS arriva a 448 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 140 CV della Dacia Duster o i 197 CV della MG ZS.
Anche nei consumi ci sono differenze: 5 L contro 17.30 kWh5 L. A livello di prezzo, la Dacia Duster parte da 19400 €, mentre la MG ZS da 21500 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Dacia Duster e la MG ZS, entrambe offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo, ma con caratteristiche distintive. La Dacia Duster si distingue per la sua robustezza e capacità off-road, particolarmente apprezzata da chi cerca un SUV resistente. D'altro canto, la MG ZS offre un design più elegante e una tecnologia più avanzata, attirando chi desidera un'esperienza di guida più raffinata.
La Duster si distingue per il suo design robusto e versatile, ideale per affrontare qualsiasi tipo di avventura. Gli interni accoglienti e spaziosi offrono comfort e praticità, rendendola perfetta per famiglie e appassionati di outdoor. Con la sua eccellente capacità di adattarsi a diverse condizioni stradali, la Duster è una scelta popolare tra gli automobilisti che cercano un SUV affidabile e conveniente.
dettagliLa ZS si distingue per il suo design elegante e moderno, che cattura l'attenzione di chiunque la osservi. Con un abitacolo spazioso e ben rifinito, offre un'esperienza di guida confortevole sia in città che su strade più traficate. Inoltre, la ZS si propone come una scelta ecologica, con motorizzazioni che cercano di ridurre l'impatto ambientale senza compromettere le prestazioni.
dettagliIl segmento dei SUV continua a crescere e ottenere consensi, con modelli che si sfidano in un mercato sempre più dinamico. In questo articolo, mettiamo a confronto due proposte intriganti: la Dacia Duster e la MG ZS, entrambe caratterizzate da innovazione e caratteristiche tecniche che meritano attenzione.
La Dacia Duster, con una lunghezza di 4343 mm, si presenta come un SUV compatto, capace di fondere funzionalità e robustezza. L'altezza del modello varia leggermente, con una media intorno ai 1656 mm. Al suo fianco, la MG ZS si presenta leggermente più lunga, misurando 4430 mm, ma con una larghezza comparabile di 1818 mm. Entrambi i modelli offrono cinque porte e ampi spazi interni.
La Duster offre diverse opzioni di motorizzazione, dai motori a benzina mild hybrid fino alle versioni alimentate a GPL e ibrido completo. Le potenze variano da 91 a 140 HP, con una coppia massima di 230 Nm. Le prestazioni, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h variabile, offrono dinamiche adatte a differenti esigenze.
La MG ZS si distingue per la disponibilità di un motore completamente elettrico, in grado di sviluppare fino a 197 HP e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 8.6 secondi. Le versioni ibride e a benzina offrono un ottimo equilibrio tra prestazioni e consumi, con valori di coppia fino a 280 Nm.
Dal punto di vista dei consumi, la Dacia Duster mostra un range tra 5 e 8.1 L/100 km a seconda del motore scelto. La MG ZS, grazie alla versione elettrica, offre consumi ridotti a 17.3 kWh/100 km e un'autonomia fino a 440 km, rendendola una scelta ideale per chi cerca una soluzione a basso impatto ambientale.
Entrambi i SUV sono equipaggiati con dotazioni tecnologiche all'avanguardia. La Duster si distingue per l'accessibilità delle sue versioni ibride, combinando efficienza e praticità. La ZS, invece, offre una delle migliori autonomie nel segmento elettrico, grazie a una batteria che raggiunge i 65.7 kWh.
La capacità del bagagliaio è un fattore fondamentale nei SUV. La Dacia Duster offre un volume di carico che varia tra 430 e 517 litri, mentre la MG ZS segue con un bagagliaio leggermente inferiore, tra 443 e 448 litri. Entrambi i modelli offrono quindi un ampio spazio per qualsiasi esigenza di trasporto.
Sia la Dacia Duster che la MG ZS offrono caratteristiche interessanti per il guidatore moderno. La Duster si distingue per la varietà delle motorizzazioni e l'eccellente rapporto qualità-prezzo, mentre la MG ZS brilla grazie all'innovazione elettrica e a una moderna interpretazione del SUV urbano. La scelta finale dipende dalle necessità individuali, dal gusto personale e dall'orientamento verso la sostenibilità.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
19400 - 28000 €
|
Prezzo
21500 - 41000 €
|
Consumo L/100km
5 - 8.1 L
|
Consumo L/100km
5 - 6.5 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
17.3 - 17.8 kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
320 - 440 km
|
Capacità della batteria
0.60 kWh
|
Capacità della batteria
49.3 - 65.7 kWh
|
co2
114 - 147 g/km
|
co2
0 - 145 g/km
|
Capacità serbatoio
50 - 55 L
|
Capacità serbatoio
41 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1351 - 1465 kg
|
Peso a vuoto
1380 - 1620 kg
|
Capacità bagagliaio
430 - 517 L
|
Capacità bagagliaio
443 - 448 L
|
Lunghezza
4343 mm
|
Lunghezza
4323 - 4430 mm
|
Larghezza
1813 mm
|
Larghezza
1809 - 1818 mm
|
Altezza
1656 - 1661 mm
|
Altezza
1635 - 1649 mm
|
Portata
414 - 430 kg
|
Portata
450 - 490 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
GPL, Ibrido completo, Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Elettrico, Ibrido completo, Benzina
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio automatico, Cambio manuale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
91 - 140 CV
|
Potenza CV
116 - 197 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
9.9 - 14 s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.6 - 8.7 s
|
Velocità massima
160 - 180 km/h
|
Velocità massima
168 - 175 km/h
|
Coppia
160 - 230 Nm
|
Coppia
280 Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
67 - 104 kW
|
Potenza kW
85 - 145 kW
|
Cilindrata
999 - 1598 cm3
|
Cilindrata
1498 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2021 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
D, C, E
|
Classe di efficienza CO2
A, C, E
|
Marca
Dacia
|
Marca
MG
|
La Dacia Duster continua a rappresentare una delle scelte più apprezzate nel segmento degli SUV compatti. Con un design robusto e funzionale, offre un perfetto equilibrio tra estetica, prestazioni e comfort. Ogni nuovo modello mantiene la caratteristica versatilità che ha reso il Duster un punto di riferimento nel mercato automobilistico, evolvendo al contempo con innovazioni tecnologiche e meccaniche.
La gamma delle motorizzazioni del Duster è ampia e variegata, con diverse opzioni disponibili per soddisfare le esigenze di ogni automobilista. I motori a GPL, come il Duster ECO-G 100, offrono una soluzione ecologica e conveniente, con potenze che variano da 91 a 101 CV. Queste motorizzazioni assicurano un’efficienza nei consumi, attestandosi su valori che variano da 6.5 a 8.1 litri per 100 km, a seconda del modello scelto.
Per chi cerca una maggiore efficienza, il Duster Hybrid 140 Full Hybrid regala prestazioni brillanti con un consumo di solo 5 litri per 100 km. Grazie alla combinazione di motore termico e elettrico, questo modello offre un’accelerazione fluida e reattiva, rendendo ogni viaggio un’esperienza piacevole.
Il Dacia Duster non è solo potenza e performance; è dotato anche di tecnologie all’avanguardia. Il nuovo sistema multimediale, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, consente agli utenti di connettere facilmente i propri dispositivi, rendendo la guida ancora più comoda e sicura. Inoltre, i sistemi di assistenza alla guida rendono ogni spostamento più sereno, garantendo maggiore sicurezza e tranquillità agli automobilisti.
Il design del Duster è caratterizzato da linee robuste e un aspetto muscoloso, che comunicano forza e stabilità. L’abitacolo è spazioso e ben progettato, con materiali di buona qualità e una disposizione ergonomica dei comandi. Con una capacità del bagagliaio che varia tra i 430 e i 517 litri, il Duster è ideale per famiglie e per chi necessita di uno spazio extra per i propri viaggi.
La Dacia Duster si riconferma come un SUV versatile e accessibile, capace di rispondere alle diverse esigenze di guida, sia in ambito urbano che nei percorsi più impegnativi. Con le sue diverse motorizzazioni, unito a un pacchetto tecnologico moderno e un design accattivante, il Duster è pronto a soddisfare le aspettative di tutti gli automobilisti, consolidando la sua posizione nel cuore degli amanti delle quattro ruote.
La MG ZS è un SUV che si distingue per le sue qualità innovative e la sua estetica accattivante. Con una varietà di configurazioni, tra cui modelli elettrici e ibridi, questa vettura si propone come una scelta intelligente per chi cerca efficienza, tecnologia e comfort. In questo articolo, esploreremo i dettagli tecnici e le innovazioni che caratterizzano le attuali versioni della MG ZS.
La MG ZS presenta linee moderne e un design aerodinamico che non solo conferisce un aspetto elegante, ma migliora anche l'efficienza del carburante. La griglia anteriore distintiva e i fari LED aggiungono un tocco di sportività, mentre l'interno spazioso offre comfort per cinque passeggeri. La capienza del bagagliaio, che varia tra 443 e 448 litri, rende la ZS ideale per viaggi lunghi e avventure.
La gamma di motorizzazioni comprende varianti elettriche e ibride, con potenze che vanno da 156 a 197 cavalli. Le versioni ZS EV, sia nella configurazione di massima autonomia che in quella a autonomia standard, sono equipaggiate con batterie da 17.8 kWh e 17.3 kWh, garantendo un'autonomia che va da 320 a 440 km. Questa flessibilità rende la MG ZS adatta sia per l'uso quotidiano in città sia per tratte più lunghe.
Da un punto di vista del consumo, la ZS si comporta bene sia nei modelli elettrici che in quelli ibridi. I consumi per i veicoli elettrici si attestano intorno ai 17.3 e 17.8 kWh/100 km, mentre le varianti ibride mostrano un consumo di circa 5-5.1 L/100 km. Questo la colloca in una buona classe di efficienza energetica, con emissioni di CO2 che vanno da 0 g/km nei modelli completamente elettrici fino a 115 g/km nei modelli ibridi.
La tecnologia all'interno della MG ZS è all'avanguardia, con un sistema di infotainment dotato di uno schermo touchscreen di facile accesso, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Questo permette di rimanere connessi in tutta sicurezza durante la guida. Inoltre, le opzioni di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e i sistemi di frenata automatica, aumentano la sicurezza per il conducente e i passeggeri.
In conclusione, la MG ZS rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SUV che unisca efficienza, prestazioni e tecnologia avanzata. Con le sue diverse motorizzazioni e un design curato, la MG ZS si posiziona bene nel mercato attuale, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più attento all'ecologia e al risparmio energetico. Se siete in cerca di un nuovo veicolo, la MG ZS merita sicuramente una considerazione approfondita.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.