Citroen VS Toyota

VS

Nella nostra ultima comparativa, abbiamo messo a confronto la Citroën C4 con la Toyota Yaris Cross, due SUV compatti che si distinguono per stile e versatilità. La Citroën C4 offre un comfort di guida eccellente e un design accattivante, mentre la Yaris Cross si fa notare per la sua efficienza nei consumi e le tecnologie avanzate. Entrambi i modelli presentano validi motivi per essere considerate scelte ideali nel segmento dei crossover urbani.

Citroen

dettagli

Toyota

dettagli

Citroen C4 vs Toyota Yaris Cross: La Sfida tra SUV Compatti

Nel mercato automobilistico attuale, le SUV compatte sono tra le scelte più popolari per gli automobilisti in cerca di versatilità e prestazioni. In questo articolo, analizziamo due protagoniste di questo segmento: la Citroen C4 e la Toyota Yaris Cross. Entrambi i modelli offrono un mix di innovazione, efficienza e comfort, ma quali sono le differenze e le similitudini tecniche che li rendono unici?

Design e Comfort

La Citroen C4 presenta un design distintivo, caratterizzato da linee morbide e un profilo elegante. Con una lunghezza di 4350 mm, larghezza di 1800 mm e un'altezza di 1525 mm, offre un ambiente spazioso e confortevole per i passeggeri, con un bagagliaio che ha una capacità di 380-510 litri.

D'altro canto, la Toyota Yaris Cross, con una lunghezza di 4180 mm, larghezza di 1765 mm e un'altezza di 1595 mm, enfatizza un aspetto più robusto e sportivo. Anche se il bagagliaio è leggermente più piccolo con una capacità di 320-397 litri, la Yaris Cross offre un'ottima ergonomia e una sensazione di solidità.

Motorizzazioni e Prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Citroen C4 è disponibile con un assortimento di motori, inclusi opzioni a benzina ibridi (MHEV e Full Electric). I motori a benzina offrono potenze che vanno da 101 a 156 CV, mentre l'efficienza nei consumi si attesta tra 4.7 e 5.9 L/100 km. Inoltre, la C4 vanta un'autonomia elettrica fino a 427 km, rendendola un'opzione interessante per chi desidera un'auto ibrida con una buona capacità di percorrenza.

La Toyota Yaris Cross, invece, si distingue con motori Full Hybrid, prevalentemente da 116 a 130 CV. I consumi sono molto competitivi, oscillando tra 4.5 e 4.8 L/100 km. Anche se l'autonomia elettrica è inferiore rispetto alla C4, la Yaris Cross mantiene un'eccellente efficienza, sforando solo 101-108 g/km di CO2 nella sua classe di efficienza.

Handling e Comfort alla Guida

La Citroen C4 è conosciuta per la sua sospensione confortevole, che permettono di assorbire le irregolarità della strada, rendendo ogni viaggio un’esperienza piacevole. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia dai 8 ai 10.8 secondi a seconda della motorizzazione scelta, con una velocità massima che può arrivare fino a 206 km/h.

La Yaris Cross, pur essendo più leggera con un peso a vuoto compreso tra 1180 e 1290 kg, offre un'accelerazione che varia da 10.7 a 11.3 secondi. La sua velocità massima è limitata a 170 km/h, ma la gestione e la reattività del suo sistema ibrido la rendono agile nel traffico urbano, dove può esprimere al meglio le sue qualità.

Tecnologia e Innovazione

Nel comparto tecnologico, la Citroen C4 è dotata di un sistema di infotainment all'avanguardia, con touchscreen di grandi dimensioni e connettività smartphone. La presenza di sistemi di sicurezza avanzati, come il cruise control adattivo e assistente alla frenata, la rendono competitiva.

La Toyota Yaris Cross non è da meno, offre anche un'interfaccia intuitiva e un'ottima integrazione con i dispositivi mobili. Inoltre, il Toyota Safety Sense include una suite di tecnologie per la sicurezza che migliora ulteriormente l'esperienza di guida.

Conclusione: Quale Scegliere?

In conclusione, sia la Citroen C4 che la Toyota Yaris Cross presentano vantaggi competitivi. La C4 è ideale per chi cerca comfort e un'eccellente autonomia elettrica, mentre la Yaris Cross è perfetta per chi desidera un'auto agile e sicura con una tecnologia ibrida consolidata. La scelta finale dipenderà principalmente dalle preferenze personali e dalle esigenze specifiche di ciascun automobilista.

Citroen
Toyota

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 23500 - 38200 €
Prezzo
ca. 29000 - 40600 €
Consumo L/100km
4.7 - 5.9 L
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo kWh/100km
14.5 - 15.3 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
354 - 427 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
46 - 51 kWh
Capacità della batteria
-
co2
108, 134, 107, 106, 0 g/km
co2
101 - 108 g/km
Capacità serbatoio
44 - 50 L
Capacità serbatoio
36 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
4 - 5
Porte
5
Peso a vuoto
1353 - 1659 kg
Peso a vuoto
1180 - 1290 kg
Capacità bagagliaio
380 - 510 L
Capacità bagagliaio
320 - 397 L
Lunghezza
4350 - 4580 mm
Lunghezza
4180 mm
Larghezza
1800 - 1834 mm
Larghezza
1765 mm
Altezza
1520 - 1525 mm
Altezza
1595 mm
Portata
381 - 411 kg
Portata
485 - 510 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Elettrico
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
101 - 156 CV
Potenza CV
116 - 130 CV
Accelerazione 0-100km/h
8 - 10.8 s
Accelerazione 0-100km/h
10.7 - 11.3 s
Velocità massima
150 - 206 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
205 - 270 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3
Potenza kW
74 - 115 kW
Potenza kW
85 - 96 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
1490 cm3
Velocità massima
150 - 206 km/h
Velocità massima
170 km/h

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
C, D, A
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Citroen
Marca
Toyota

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.