Quale modello è più adatto – BMW iX1 o Renault Mégane? Confrontiamo per te le prestazioni (313 CV vs 218 CV), la capacità del bagagliaio (490 L vs 389 L), i consumi (15.80 kWh vs 14.90 kWh) e naturalmente il prezzo (49600 € vs 36500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La BMW iX1 (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Renault Mégane (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la BMW iX1 offre 490 L, mentre la Renault Mégane arriva a 389 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 313 CV della BMW iX1 o i 218 CV della Renault Mégane.
Anche nei consumi ci sono differenze: 15.80 kWh contro 14.90 kWh. A livello di prezzo, la BMW iX1 parte da 49600 €, mentre la Renault Mégane da 36500 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confrontare la BMW iX1 e la Renault Mégane E-Tech Electric, emergono due approcci distinti alla mobilità elettrica. La BMW iX1 offre un perfetto equilibrio tra lusso e tecnologia avanzata, con un design elegante e prestazioni superiori. Dall'altro lato, la Renault Mégane E-Tech Electric si distingue per la sua efficienza energetica e il prezzo competitivo, rendendola una scelta interessante per chi cerca un'auto elettrica accessibile.
La nuova BMW iX1 rappresenta un'evoluzione nel segmento dei crossover elettrici, offrendo un mix di eleganza e prestazioni sostenibili. Gli interni sono caratterizzati da tecnologie moderne e materiali di alta qualità, creando un ambiente raffinato e confortevole per il guidatore e i passeggeri. Con il suo design distintivo e le innovazioni all'avanguardia, l'iX1 si propone come una scelta ideale per chi cerca un'auto versatile e rispettosa dell'ambiente.
dettagliLa Renault Mégane continua a catturare l'attenzione degli automobilisti grazie al suo design elegante e alle caratteristiche innovative. Con interni accoglienti e tecnologia all'avanguardia, offre un'esperienza di guida confortevole e sicura. Inoltre, il suo motore efficiente la rende una scelta sostenibile senza compromettere le prestazioni.
dettagliCon l'evoluzione continua del settore automobilistico, i SUV elettrici si stanno affermando come i veri protagonisti del mercato. Oggi mettiamo a confronto due modelli iconici: la BMW iX1 e la Renault Mégane. Entrambe incarnano l'innovazione e la sostenibilità, ma quale delle due si adatta meglio alle vostre esigenze? Scopriamolo insieme.
La BMW iX1 presenta un'estetica moderna e sofisticata, con dimensioni più generose rispetto alla Mégane. Con una lunghezza di 4500 mm, una larghezza di 1845 mm e un'altezza di 1616 mm, l'iX1 offre una presenza imponente sulla strada. Il bagagliaio di 490 litri garantisce ampio spazio per i viaggi.
La Renault Mégane, con una lunghezza di 4200 mm e una larghezza di 1768 mm, punta su un design compatto ed elegante. Nonostante le dimensioni più ridotte, il comfort è assicurato grazie a un abitacolo ben ottimizzato e un bagagliaio di 389 litri.
Passando alle prestazioni, la BMW iX1 offre potenza grazie ai suoi motori elettrici che erogano fino a 313 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi. Il tutto supportato da una trazione integrale disponibile per affrontare ogni terreno. L'autonomia elettrica varia tra i 436 e i 463 km, supportata da una batteria da 64,8 kWh.
La Renault Mégane, con un massimo di 218 CV, non è da meno. Accelera da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi e offre una guida fluida e piacevole. La sua autonomia può raggiungere i 460 km, rendendola una valida opzione per i viaggi più lunghi. La batteria garantisce un ottimo equilibrio tra prestazioni ed efficienza.
La BMW iX1 è equipaggiata con tecnologia all'avanguardia, tra cui sistemi di assistenza alla guida avanzati e un sistema di infotainment all'avanguardia. BMW continua a stupire con caratteristiche innovative che migliorano la sicurezza e il comfort del conducente.
La Renault Mégane non è da meno, con un pacchetto tecnologico completo che include connettività di ultima generazione e una serie di servizi intelligenti. Renault punta su un'esperienza di guida futuristica e personalizzabile.
Sia la BMW iX1 sia la Renault Mégane rappresentano scelte eccellenti nel panorama dei SUV elettrici. L'iX1 si distingue per potenza e lusso, mentre la Mégane affascina con la sua efficienza e il design compatto. La decisione finale dipenderà dalle vostre preferenze personali e dallo stile di vita che desiderate supportare con il vostro prossimo veicolo elettrico.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
49600 - 64700 €
|
Prezzo
36500 - 47100 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.8 - 17.1 kWh
|
Consumo kWh/100km
14.9 - 15.4 kWh
|
Autonomia elettrica
436 - 463 km
|
Autonomia elettrica
308 - 460 km
|
Capacità della batteria
64.80 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1940 - 2085 kg
|
Peso a vuoto
1616 - 1711 kg
|
Capacità bagagliaio
490 L
|
Capacità bagagliaio
389 L
|
Lunghezza
4500 mm
|
Lunghezza
4200 mm
|
Larghezza
1845 mm
|
Larghezza
1768 mm
|
Altezza
1616 mm
|
Altezza
1505 mm
|
Portata
495 kg
|
Portata
417 - 447 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
204 - 313 CV
|
Potenza CV
130 - 218 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 8.6 s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.4 - 10.5 s
|
Velocità massima
170 - 180 km/h
|
Velocità massima
150 - 160 km/h
|
Coppia
250 - 494 Nm
|
Coppia
250 - 300 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
150 - 230 kW
|
Potenza kW
96 - 160 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2022 - 2023
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
BMW
|
Marca
Renault
|
La BMW iX1 rappresenta un passo avanti significativo nel segmento dei SUV elettrici, unendo prestazioni eccezionali e un design moderno. Con una gamma di varianti che offrono potenza e autonomia, questo modello si distingue non solo per l'elevata tecnologia ma anche per le soluzioni innovative in termini di mobilità sostenibile.
La BMW iX1 si presenta con un profilo elegante e sportivo, tipico della casa bavarese. Le linee dinamiche e l'ampiezza del frontale sono accentuate da fari a LED che offrono una visibilità ottimale. Con dimensioni pari a 4500 mm di lunghezza e 1845 mm di larghezza, offre un abitacolo spazioso in grado di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio di 490 litri garantisce una notevole praticità per le famiglie e per chi ama viaggiare.
Sotto il cofano, la BMW iX1 offre opzioni di motorizzazione elettrica che soddisfano le diverse esigenze di autonomia e potenza. Tra i modelli disponibili, il BMW iX1 eDrive20 monta un motore da 204 CV, mentre la versione xDrive30 arriva fino a 313 CV, consentendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.6 secondi. La capacità della batteria è di 64.8 kWh, con un consumo di energia di 15.8 kWh per 100 km nella versione eDrive, garantendo un'autonomia di 463 km, ovvero la libertà di spostamenti senza pensieri.
La iX1 è dotata di una serie di funzioni avanzate. Il sistema di infotainment BMW iDrive offre un'esperienza utente intuitiva, supportata da schermi di alta qualità e connettività avanzata. Inoltre, i sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il parcheggio automatizzato, rendono ogni viaggio più sicuro e confortevole. La vettura è anche equipaggiata con munizioni per gestione energetica e ricarica rapida, assicurando che l'energia sia sempre a disposizione.
Un altro aspetto fondamentale della BMW iX1 è la sua classificazione di efficienza CO2 A, che contribuisce a ridurre l'impatto ambientale. Con emissioni di CO2 pari a 0 g/km, questo SUV è una scelta eco-friendly per gli automobilisti moderni che desiderano mantenere una guida responsabile senza sacrificare il comfort e le prestazioni.
In sintesi, la BMW iX1 rappresenta un equilibrio perfetto tra eleganza, prestazioni e sostenibilità. Con una gamma di modelli per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori, questo SUV elettrico è destinato a conquistare il mercato e a stabilire nuovi standard nel segmento dei veicoli elettrici. Che si tratti di un viaggio in città o di un'escursione fuori porta, la BMW iX1 offre un'esperienza di guida che non potrà che conquistare chiunque la provi.
La Renault Mégane ha da sempre rappresentato un punto di riferimento nel mondo delle compatte. Con l'arrivo della nuova generazione di modelli elettrici Mégane E-Tech, Renault punta a ridefinire il concetto di mobilità sostenibile, abbinando prestazioni elevate e un design accattivante. Approfondiamo le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono la Mégane un veicolo all'avanguardia nel suo segmento.
La Renault Mégane E-Tech si distingue per le sue linee moderne e fluide, che conferiscono una personalità unica al veicolo. Con una lunghezza di 4200 mm, una larghezza di 1768 mm e un'altezza di 1505 mm, offre spazio sufficiente per cinque passeggeri e un bagagliaio con una capacità di 389 litri. Internamente, l'abitacolo è progettato per garantire il massimo comfort durante la guida, con finiture di alta qualità e tecnologie user-friendly.
Le nuove versioni della Mégane E-Tech si avvalgono di motori elettrici avanzati, con potenze che variano da 130 a 218 CV. Le diverse varianti, come la Mégane E-Tech Electric 130 e 220, garantiscono un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi che vanno dai 7,4 ai 10,5 secondi, rendendo ogni viaggio un'esperienza emozionante senza compromettere l'efficienza energetica.
Un altro aspetto fondamentale della Mégane E-Tech è la sua autonomia. A seconda della versione scelta, l'autonomia può raggiungere fino a 460 km, permettendo quindi di affrontare anche viaggi più lunghi senza la necessità di frequenti soste per la ricarica. Grazie a batterie di ultima generazione, come la 14.9 kWh e la 15.4 kWh, la Mégane si adatta perfettamente alle esigenze quotidiane, garantendo consumi contenuti tra i 14.9 e 15.4 kWh/100 km.
La Renault Mégane E-Tech non è solo un'auto elettrica, ma un concentrato di tecnologia. È dotata di un sistema di infotainment all'avanguardia, che consente di restare connessi e di accedere a numerose funzionalità smart. Inoltre, con un sistema di trasmissione automatica a riduzione, la guida diventa fluida e intuitiva, assicurando il massimo controllo in ogni situazione.
Con emissioni di CO2 pari a 0 g/km, la Mégane E-Tech rappresenta un'opzione di mobilità responsabile. La sua classe di efficienza energetica A la rende ideale per chi cerca di ridurre il proprio impatto ambientale senza rinunciare a performance elevate.
In sintesi, la Renault Mégane E-Tech non è solo un'auto elettrica, ma un modello che ingloba innovazione, comfort e sostenibilità. Con diverse opzioni di potenza, autonomie competitive e tecnologie avanguardistiche, si conferma come una scelta eccellente per i guidatori moderni che desiderano abbracciare il futuro dell'automobile. Che si tratti di un tragitto quotidiano o di un viaggio più lungo, la Mégane E-Tech è pronte a soddisfare tutte le esigenze.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.