BMW iX1 SUV - Elettrico - da 50000 €

5 (2)
valuta

La BMW iX1 SUV convince con un motore Elettrico, 313 CV 463 km e un interessante prezzo a partire da 50000 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 50.000 €
P90488687_highRes_bmw-ix1-xdrive30

BMW iX1

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 204 - 313 CV
  • Consumo kWh/100km : 15.8 - 17.1 kWh
  • Autonomia elettrica : 436 - 463 km
@ press.bmwgroup.com

Design e presenza stradale

La BMW iX1 è un SUV compatto che non nasconde la sua origine bavarese: linee nette, frontale alto e una silhouette che punta a essere elegante più che muscolosa. Con 4.500 mm di lunghezza, 1.845 mm di larghezza e 1.616 mm d'altezza occupa lo spazio giusto nel traffico cittadino senza risultare ingombrante. La presenza su strada è buona grazie all'assetto rialzato e ai dettagli tipici BMW, anche se i puristi del design possono preferire proporzioni più classiche.

@ press.bmwgroup.com

Interni ben fatti e uso quotidiano

L'abitacolo punta su materiali piacevoli e finiture curate, con sedili che offrono supporto adatto ai tragitti giornalieri e rivestimenti premium disponibili a seconda dell'allestimento. La plancia è orientata al guidatore e la console risulta intuitiva: display centrale ampio per l'infotainment e comandi posizionati in modo pratico rendono l'uso quotidiano semplice. Cinque posti dichiarati e un'ergonomia studiata fanno sentire a proprio agio anche chi guida tutti i giorni, pur senza offrire la sensazione di spazio tipica di modelli di segmento superiore.

@ press.bmwgroup.com

Spazio pratico per la vita di tutti i giorni

Il bagagliaio di 490 litri è generoso per la categoria e arriva fino a 1.495 litri abbattendo i sedili, pratico per la spesa settimanale o le valigie di una famiglia. I 495 kg di carico utile e gli interni razionalizzati facilitano l'uso quotidiano, con vani per gli oggetti ben studiati e una soglia di carico che non penalizza il carico di oggetti pesanti. La compattezza esterna aiuta nei parcheggi e nelle manovre cittadine senza compromettere la capacità di carico quando serve un po' più di spazio.

@ press.bmwgroup.com

Comportamento su strada: due anime, una guida tranquilla

La gamma spicca per la doppia anima: il modello frontale eDrive20 offre 204 CV e 250 Nm con uno 0–100 km/h in 8,6 s, mentre il più sportivo xDrive30 sale a 313 CV e 494 Nm abbattendo lo 0–100 a 5,6 s. Il peso va da circa 1.940 a 2.085 kg e si percepisce, ma la taratura di sterzo e telaio mantiene un buon equilibrio tra comfort e controllo, specie sulle strade con curve moderate. In città l'iX1 è fluida e facile da gestire, mentre in autostrada la stabilità è buona anche alle velocità di crociera più alte.

@ press.bmwgroup.com

Autonomia, consumi e cosa significano nella pratica

La batteria da 64,8 kWh assicura autonomie WLTP fino a 463 km per l'eDrive20 con consumo dichiarato di 15,8 kWh/100 km e circa 436 km per lo xDrive30 con 17,1 kWh/100 km. Nella guida reale i consumi tendono a ridursi in città grazie alla rigenerazione e ad aumentare in autostrada, perciò è realistico considerare tra i 300 e i 400 km di autonomia reale in base al percorso e allo stile di guida. Per l'uso quotidiano la capacità della batteria è adeguata a pendolarismo e viaggi di media distanza senza creare eccessive preoccupazioni sulla ricarica.

Aiuti elettronici e connessione senza fronzoli

Il quadro strumenti digitale e il sistema d'infotainment offrono un'interfaccia moderna con integrazione smartphone e grafica chiara, facilitando l'accesso alle funzioni più usate. I pacchetti di assistenza alla guida propongono funzioni di supporto come cruise adattivo e sistemi di sicurezza attiva che sgravano dalla fatica nei lunghi tratti autostradali e nelle code urbane. L'elettronica punta a rendere la guida meno faticosa piuttosto che spettacolare, con software aggiornabili che mantengono il sistema al passo con le novità tecnologiche.

A chi conviene la iX1?

La BMW iX1 si rivolge a chi cerca un SUV elettrico premium compatto: adatto a famiglie giovani, professionisti che percorrono molti chilometri urbani e pendolari che vogliono uno stile BMW senza volersi spingere su modelli di fascia superiore. La scelta tra l'eDrive20 da 204 CV e lo xDrive30 da 313 CV permette di privilegiare efficienza ed economia d'uso o performance e trazione integrale a seconda delle esigenze. Chi desidera praticità, tecnologia e un badge premium troverà nell'iX1 un pacchetto equilibrato, mentre chi cerca massimo spazio o comportamento estremamente sportivo guarderà altrove.

Costi e Consumo

Prezzo
50000 - 65300 €
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.8 - 17.1 kWh
Autonomia elettrica
436 - 463 km
Capacità della batteria
64.80 kWh
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
1940 - 2085 kg
Capacità bagagliaio
490 L
Lunghezza
4500 mm
Larghezza
1845 mm
Altezza
1616 mm
Capacità massima bagagliaio
1495 L
Portata
495 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
204 - 313 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 8.6 s
Velocità massima
170 - 180 km/h
Coppia
250 - 494 Nm
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 - 230 kW
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2022 - 2023
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BMW
La BMW iX1 è disponibile con diversi tipi di trazione?

La BMW iX1 è disponibile con trazione Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.