VS

BMW iX1 vs VW ID.4 – Qual è l’affare migliore?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è BMW iX1 o VW ID.4 a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

iX1 @ press.bmwgroup.com

BMW iX1 vs VW ID.4: La Nuova Era dei SUV Elettrici

La crescente domanda di veicoli elettrici ha spinto i produttori automobilistici a innovare e sviluppare modelli sempre più competitivi. In questo articolo metteremo a confronto il BMW iX1 e il VW ID.4, due SUV elettrici che si pongono come protagonisti nel panorama delle auto a zero emissioni. Analizzeremo le loro specifiche tecniche, le prestazioni e le innovazioni che ciascun modello offre.

ID.4 @ Volkswagen

Design e Dimensioni

Il BMW iX1 presenta un design elegante e sportivo, che segue la tradizione del marchio tedesco. Con una lunghezza di 4500 mm, larghezza di 1845 mm e altezza di 1616 mm, il suo aspetto è accattivante e robusto. La capienza del bagagliaio è di 490 litri, che offre un buon spazio per le esigenze quotidiane.

Il VW ID.4, d'altro canto, è più lungo, misurando 4584 mm, e leggermente più largo (1852 mm) e alto (1634 mm). La capacità del bagagliaio è superiore, raggiungendo 543 litri, il che lo rende ideale per famiglie o per chi necessita di maggior spazio.

iX1 @ press.bmwgroup.com

Performance e Potenza

In termini di prestazioni, il BMW iX1 offre diverse varianti di potenza, con un motore da 204 HP (150 kW) fino a 313 HP (230 kW) nelle versioni AWD. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è di 8.6 secondi per il modello base e di soli 5.6 secondi per la versione più potente. Con una potenza massima di 494 Nm, l'iX1 è in grado di offrire un'esperienza di guida dinamica.

Il VW ID.4, al contrario, è disponibile in diverse configurazioni di potenza, con motori che variano da 170 HP a 340 HP. La versione più rapida può passare da 0 a 100 km/h in soli 5.4 secondi, rendendola molto competitiva. Il valore di coppia è molto alto per le versioni più potenti, arrivando fino a 679 Nm.

ID.4 @ Volkswagen

Autonomia e Consumi

La batteria del BMW iX1 ha una capacità di 64.8 kWh, consentendo un'autonomia di circa 463 km, mentre i consumi si attestano tra 15.8 e 17.1 kWh/100 km. Entrambi i dati lo pongono in una buona posizione nel confronto con i SUV elettrici della sua categoria.

Il VW ID.4, con una batteria di capacità variabile (fino a 77 kWh), offre un'autonomia che può raggiungere i 572 km nelle versioni più efficienti. I consumi oscillano tra 15.8 e 16.8 kWh/100 km, confermando l’ottimo livello di efficienza della vettura.

iX1 @ press.bmwgroup.com

Tecnologia e Innovazioni

La BMW ha equipaggiato l'iX1 con una serie di tecnologie avanzate, inclusi sistemi di assistenza alla guida e un'interfaccia utente intuitiva. Il sistema di infotainment di ultima generazione e l'integrazione con smartphone migliorano l'esperienza di guida. La BMW punta molto sulla connettività e sulla personalizzazione, rendendo la vettura un vero e proprio "smartphone su ruote".

D'altro canto, il VW ID.4 si distingue per un approccio eco-sostenibile, con interni realizzati con materiali riciclati e un sistema di infotainment all'avanguardia. La vettura è dotata di sistemi di assistenza alla guida di livello 2, che garantiscono maggiore sicurezza e comfort. Inoltre, la piattaforma MEB sviluppata da Volkswagen rappresenta una vera innovazione nel design dei veicoli elettrici.

ID.4 @ Volkswagen

Conclusioni: Quale Scegliere?

In conclusione, sia il BMW iX1 che il VW ID.4 offrono prestazioni solidi e una buona dose di tecnologia innovativa. La scelta tra i due dipenderà dalle preferenze individuali: chi cerca prestazioni sportive e un design distintivo potrebbe optare per l'iX1, mentre chi desidera un SUV spazioso e verde, senza rinunciare alle prestazioni, troverà nel ID.4 un valido alleato. Entrambi i modelli rappresentano il futuro della mobilità sostenibile, ognuno con le proprie caratteristiche uniche.

VW ID.4 Video

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

iX1 @ press.bmwgroup.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

VW ID.4 ha un vantaggio evidente nel prezzo – parte da 41400 €, mentre la BMW iX1 costa 50000 €. La differenza è di circa 8679 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla VW ID.4: con 15.60 kWh ogni 100 km, è leggero più efficiente della BMW iX1, che consuma 15.80 kWh. La differenza è di circa 0.20 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la VW ID.4 si comporta in parte meglio: raggiunge fino a 569 km, circa 106 km in più rispetto alla BMW iX1.

ID.4 @ Volkswagen

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la VW ID.4 ha un vantaggio quasi impercettibile340 CV contro 313 CV. Un incremento di circa 27 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la VW ID.4 è minimo più veloce – completa lo sprint in 5.40 s, contro 5.60 s della BMW iX1. Circa 0.20 s di differenza.

La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 180 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la VW ID.4 spinge chiaramente visibile più forte con 679 Nm rispetto a 494 Nm. La differenza è di circa 185 Nm.

iX1 @ press.bmwgroup.com

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la BMW iX1 è minimo più leggera – 1940 kg contro 1975 kg. La differenza è di circa 35 kg.

Per capacità del bagagliaio, la VW ID.4 offre leggero più spazio – 543 L contro 490 L. Circa 53 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la VW ID.4 risulta quasi impercettibile superiore – fino a 1575 L, circa 80 L in più rispetto alla BMW iX1.

Per quanto riguarda la portata utile, la VW ID.4 in parte ha la meglio – 551 kg contro 495 kg. Circa 56 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la VW ID.4 si conferma vince chiaramente il duello e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 41.400 €
DB2021AU00579_medium

VW ID.4

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 170 - 340 CV
  • Consumo kWh/100km : 15.6 - 17 kWh
  • Autonomia elettrica : 356 - 569 km

BMW iX1

5 (2)
valuta

La BMW iX1 è il crossover elettrico che mette insieme il carattere sportivo del marchio e una praticità quotidiana ben pensata, con interni curati e una posizione di guida che mette tutto sotto controllo. Ideale per chi cerca un SUV compatto che non rinunci al piacere di guida e a tecnologia intuitiva, la iX1 sa essere raffinata e anche un po' furba quando si tratta di semplificare la vita di tutti i giorni.

dettagli

VW ID.4

4.5 (2)
valuta

La Volkswagen ID.4 è un SUV elettrico pensato per chi cerca praticità, spazio e comfort senza complicazioni; è facile da guidare e perfetto per l'uso quotidiano. Non è una sportiva da brivido, ma conquista per morbidezza, tecnologia intuitiva e quel leggero sorriso che si prova a non fermarsi più alla pompa di benzina.

dettagli
BMW iX1
VW ID.4
iX1
ID.4

Costi e Consumo

Prezzo
50000 - 65300 €
Prezzo
41400 - 56400 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.8 - 17.1 kWh
Consumo kWh/100km
15.6 - 17 kWh
Autonomia elettrica
436 - 463 km
Autonomia elettrica
356 - 569 km
Capacità della batteria
64.80 kWh
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1940 - 2085 kg
Peso a vuoto
1975 - 2248 kg
Capacità bagagliaio
490 L
Capacità bagagliaio
543 L
Lunghezza
4500 mm
Lunghezza
4582 - 4584 mm
Larghezza
1845 mm
Larghezza
1852 mm
Altezza
1616 mm
Altezza
1619 - 1634 mm
Capacità massima bagagliaio
1495 L
Capacità massima bagagliaio
1575 L
Portata
495 kg
Portata
511 - 551 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
204 - 313 CV
Potenza CV
170 - 340 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 8.6 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9 s
Velocità massima
170 - 180 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
250 - 494 Nm
Coppia
310 - 679 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 - 230 kW
Potenza kW
125 - 250 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2022 - 2023
Anno del modello
2023 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BMW
Marca
VW
La BMW iX1 è disponibile con diversi tipi di trazione?

La BMW iX1 è disponibile con trazione Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.