BMW VS Kia

VS

Nella nostra ultima comparativa, il BMW iX1 si distingue per il suo design elegante e le prestazioni superiori, mentre il Kia EV3 offre un eccellente rapporto qualità-prezzo con una tecnologia all'avanguardia. Entrambi i modelli sono dotati di motorizzazioni elettriche, ma il iX1 si fa notare per la sua maneggevolezza e il comfort di guida. Tuttavia, l'EV3 spicca per la sua spaziosità interna e le soluzioni pratiche, rendendolo una scelta perfetta per le famiglie.

BMW

dettagli

Kia

dettagli

Confronto tra la BMW iX1 e la Kia EV3: La Lotta per il Futuro Elettrico

Nel mondo dell’automobile elettrica, la BMW e la Kia si sfidano con i loro modelli innovativi: l'iX1 e l'EV3. Entrambi i veicoli rappresentano un importante passo avanti nella mobilità sostenibile, offrendo una combinazione di prestazioni, comfort e tecnologia all'avanguardia. In questo articolo, esploreremo i dettagli tecnici e le innovazioni che caratterizzano questi SUV elettrici.

Design e Dimensioni

La BMW iX1 si presenta con un design robusto e contemporaneo, misurando 4500 mm in lunghezza, 1845 mm in larghezza e 1616 mm in altezza. D'altra parte, la Kia EV3, più compatta, misura tra i 4300 e i 4310 mm di lunghezza, 1850 mm di larghezza e un'altezza che varia tra 1560 e 1570 mm. Entrambi i modelli offrono un assetto elegante e sportivo, ideale per l'uso urbano e le gite nel fine settimana.

Motore e Prestazioni

Entrambi i veicoli sono alimentati da motori elettrici, ma differiscono per potenza e coppia. La BMW iX1 offre due varianti: una con 204 HP e 250 Nm di coppia, e una versione più potente da 313 HP con 494 Nm. La Kia EV3, pur avendo la stessa potenza di 204 HP, presenta un Torque di 283 Nm, rimanendo comunque competitiva nel segmento.

Per quanto riguarda l'accelerazione, la BMW iX1 brilla particolarmente nella versione 313 HP con un tempo di soli 5.6 secondi per passare da 0 a 100 km/h. La Kia EV3, pur avendo prestazioni credibili, presenta tempi di accelerazione variabili tra 7.5 e 7.9 secondi, a seconda della batteria scelta.

Autonomia e Consumi

In termini di autonomia, la BMW iX1 offre fino a 463 km con la batteria di 64.8 kWh, mentre la Kia EV3, con batterie da 58.3 a 81.4 kWh, può raggiungere un'impressionante autonomia fino a 605 km nella versione più efficiente. Per quanto riguarda il consumo, la iX1 consuma tra i 15.8 e i 17.1 kWh/100 km, mentre l'EV3 è più efficiente con valori tra i 14.9 e i 16.2 kWh/100 km.

Caratteristiche Tecnologiche

Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie all'avanguardia. La BMW iX1 offre un sistema di infotainment di ultima generazione, con connettività avanzata e assistenza alla guida, seguendo la tradizione BMW di innovazione. La Kia EV3, d'altra parte, si distingue per un'interfaccia utente intuitiva e un livello di equipaggiamento eccellente, con particolare attenzione all'assistenza alla guida e alla sicurezza.

Spazio e Comfort

Per quanto riguarda lo spazio interno, l'iX1 ha una capacità del bagagliaio di 490 litri, offrendo maggiore flessibilità per gli oggetti ingombranti. La Kia EV3, con una capacità di 460 litri, non è da meno, risultando comunque spaziosa e confortevole per passeggeri e bagagli. Entrambi i modelli offrono sedili spaziosi e un’ottima disposizione interna, garantendo comfort per tutti i passeggeri.

Conclusione

In sintesi, sebbene la BMW iX1 e la Kia EV3 competano in uno stesso segmento, ciascuna offre vantaggi e caratteristiche uniche. La iX1 si distingue per prestazioni superiori e un sistema di infotainment avanzato, mentre l'EV3 eccelle in termini di efficienza energetica e un’autonomia impressionante. La scelta finale dipenderà dai gusti personali e dalle esigenze individuali di ciascun automobilista. Con entrambi i modelli che spingono verso una mobilità più sostenibile, il futuro sembra luminoso e promettente per tutti gli appassionati di auto elettriche.

BMW
Kia

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 49600 - 64700 €
Prezzo
ca. 36900 - 49900 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.8 - 17.1 kWh
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.2 kWh
Autonomia elettrica
436 - 463 km
Autonomia elettrica
436 - 605 km
Capacità della batteria
64.8 kWh
Capacità della batteria
58.3 - 81.4 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1940 - 2085 kg
Peso a vuoto
1800 - 1885 kg
Capacità bagagliaio
490 L
Capacità bagagliaio
460 L
Lunghezza
4500 mm
Lunghezza
4300 - 4310 mm
Larghezza
1845 mm
Larghezza
1850 mm
Altezza
1616 mm
Altezza
1560 - 1570 mm
Portata
495 kg
Portata
470 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
204 - 313 CV
Potenza CV
204 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 8.6 s
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 7.9 s
Velocità massima
170 - 180 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
250 - 494 Nm
Coppia
283 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 - 230 kW
Potenza kW
150 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
170 - 180 km/h
Velocità massima
170 km/h

Generale

Anno del modello
2022 - 2023
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BMW
Marca
Kia

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.