Kia VS Skoda

VS

Nella recente comparativa tra la Kia EV6 e la Skoda Elroq, emerge chiaramente l'approccio innovativo di Kia nel design e nella tecnologia elettrica. La EV6 offre prestazioni eccezionali con un'autonomia impressionante, mentre la Skoda Elroq si distingue per la sua praticità e spazio interno. Entrambi i modelli rappresentano soluzioni valide nel segmento dei veicoli elettrici, conquistando diversi tipi di conducenti.

Kia

dettagli

Skoda

dettagli

Confronto tra Kia EV3 e Skoda Elroq: Scegliere il SUV Elettrico Perfetto

Nel panorama delle auto elettriche in continua evoluzione, due modelli si fanno notare per le loro prestazioni e innovazioni: la Kia EV3 e la Skoda Elroq. Entrambi SUV moderni e all'avanguardia, offrono caratteristiche tecniche di alto livello e una gamma di funzionalità che promettono di soddisfare le esigenze dei guidatori più esigenti. In questo articolo, metteremo a confronto i due modelli analizzando vari aspetti, dalle prestazioni tecniche all'innovazione tecnologica.

Design e Dimensioni

Cominciamo con le dimensioni. La Kia EV3 misura 4300 mm di lunghezza, 1850 mm di larghezza e 1560 mm di altezza, mentre la Skoda Elroq ha un design leggermente più grande, con una lunghezza di 4488 mm, una larghezza di 1884 mm e un'altezza di 1625 mm. Questo non solo offre maggior spazio interno nella Elroq, ma conferisce anche un aspetto più robusto e sportivo.

Prestazioni e Potenza

Analizzando la potenza, la Kia EV3 offre diverse varianti che vanno da 204 HP a 150 kW, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra 7.5 e 7.9 secondi. D'altra parte, la Skoda Elroq offre un'opzione di potenza massima di 285 HP, con la variante più veloce che accelera in soli 6.6 secondi. Questo non solo la rende più rapida, ma offre anche una coppia massima di 545 Nm, rispetto ai 283 Nm della Kia.

Efficienza e Autonomia

Parlando di efficienza, la Kia EV3 vanta un consumo che varia tra 14.9 e 16.2 kWh/100 km, mentre la Skoda Elroq ha un consumo variabile tra 15.2 e 16.4 kWh/100 km. L'autonomia è un altro punto non trascurabile: la Kia offre un'autonomia che raggiunge i 605 km con la batteria più grande da 81.4 kWh, mentre la Skoda Elroq si attesta su 580 km con la batteria da 77 kWh. Entrambi i modelli soddisfano gli standard moderni, ma la Kia sembra avere un piccolo vantaggio in termini di autonomia totale.

Capacità della Batteria e Ricarica

La capacità della batteria per la Kia EV3 è disponibile in due varianti: 58.3 kWh e 81.4 kWh, mentre la Skoda Elroq offre batterie da 52 kWh e 77 kWh. È interessante notare che, nonostante la Skoda presenti una potenza di carica potenziale maggiore, la Kia ha dimostrato di essere più efficiente nel trarre il massimo dalla sua capacità di batteria durante la guida.

Caratteristiche Interni e Comfort

Entrambi i modelli possono ospitare fino a cinque persone e presentano un capiente bagagliaio: 460 L per la Kia EV3 e 470 L per la Skoda Elroq, rendendo entrambi i veicoli ideali per famiglie e per chi ha bisogno di spazio. Per quanto riguarda la tecnologia e le funzioni di intrattenimento, entrambi i modelli offrono avanzate opzioni di connettività, ma la Kia è nota per il suo sistema infotainment intuitivo e le sue caratteristiche di sicurezza avanzate.

Conclusioni: Quale Scegliere?

In conclusione, sia la Kia EV3 che la Skoda Elroq offrono caratteristiche e prestazioni eccellenti nel segmento dei SUV elettrici. La Kia si distingue per l'autonomia e l'efficienza, mentre la Skoda eccelle in potenza e velocità di accelerazione. La scelta finale dipenderà dalle preferenze personali del consumatore: chi cerca un'auto economica a lungo raggio potrebbe preferire la Kia, mentre chi è in cerca di performance potrebbe optare per la Skoda. Entrambi i modelli rappresentano una scelta intelligente per il futuro della mobilità sostenibile.

Kia
Skoda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 36900 - 49900 €
Prezzo
ca. 34800 - 56000 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.2 kWh
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4 kWh
Autonomia elettrica
436 - 605 km
Autonomia elettrica
375 - 580 km
Capacità della batteria
58.3 - 81.4 kWh
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1800 - 1885 kg
Peso a vuoto
1949 - 2119 kg
Capacità bagagliaio
460 L
Capacità bagagliaio
470 L
Lunghezza
4300 - 4310 mm
Lunghezza
4488 mm
Larghezza
1850 mm
Larghezza
1884 mm
Altezza
1560 - 1570 mm
Altezza
1625 mm
Portata
470 kg
Portata
478 - 531 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
204 CV
Potenza CV
170 - 286 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 7.9 s
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9 s
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
283 Nm
Coppia
310 - 545 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 kW
Potenza kW
125 - 210 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Kia
Marca
Skoda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.