Kia VS VW

VS

Nel confronto tra la Kia EV3 e la VW ID.3, emergono chiaramente le caratteristiche distintive di ciascun modello. La Kia EV3 offre un interior ricco di tecnologia, mentre la VW ID.3 si distingue per la sua efficienza energetica e il design innovativo. Entrambe le auto rappresentano un passo avanti nel mondo dei veicoli elettrici, ma i consumatori dovranno considerare le loro priorità individuali per scegliere quella più adatta alle loro esigenze.

Kia

dettagli

Kia EV3 vs VW ID.3: La sfida delle elettriche nel 2024

Nell'universo automobilistico in continua evoluzione, le auto elettriche hanno conquistato sempre più spazio. In questo confronto, mettiamo a confronto due modelli molto attesi: il Kia EV3 e la VW ID.3. Entrambi promettono di offrire prestazioni elevate e innovazioni tecnologiche, ma quale dei due si distingue realmente? Analizziamo i vari aspetti tecnici e le novità di ciascun veicolo.

Design e Dimensioni

Il Kia EV3, con la sua configurazione SUV, presenta un design robusto e moderno. Le sue dimensioni sono di 4300 mm in lunghezza, 1850 mm in larghezza e 1560 mm in altezza, con un bagagliaio capiente di 460 litri. D'altra parte, la VW ID.3 si presenta come un'elegante hatchback di 4264 mm di lunghezza, 1809 mm di larghezza e 1564 mm di altezza, con un volume del bagagliaio di 385 litri. Nonostante le diverse categorie, entrambe le vetture offrono spazio sufficiente per cinque passeggeri.

Prestazioni e Consumi

Entrambi i veicoli sono dotati di motori elettrici da 204 HP, con il Kia EV3 che può raggiungere una velocità massima di 170 km/h, mentre la VW ID.3 offre performance variabili a seconda del modello, con velocità massime che raggiungono i 200 km/h. In termini di accelerazione, il EV3 fa registrare uno 0-100 km/h in 7.5 secondi, mentre l’ID.3 offre diverse varianti che vanno da 5.7 a 8.2 secondi, garantendo opzioni per ogni tipo di guidatore.

Per quanto riguarda l’efficienza energetica, il Kia EV3 consuma mediamente tra 14.9 e 16.2 kWh/100 km, mentre la ID.3 si attesta tra 14.5 e 15.8 kWh/100 km. Questo fa sì che entrambe le auto presentino un'eccellente efficienza per il loro segmento.

Autonomia e Batteria

La Kia EV3 offre diverse opzioni di capacità della batteria, da 58.3 a 81.4 kWh, supportando autonomie che vanno da 436 a 605 km, rendendola una scelta ideale per viaggi più lunghi. La VW ID.3, con batterie che variano da 52 a 79 kWh, offre un’autonomia che oscilla tra 383 e 604 km, a seconda della configurazione scelta. Entrambi i modelli si collocano bene in termini di autonomia, permettendo una buona libertà di movimento per i conducenti.

Innovazione e Tecnologia

Dal punto di vista tecnologico, il Kia EV3 è equipaggiato con avanzati sistemi di assistenza alla guida e un'interfaccia utente altamente intuitiva, rendendo ogni viaggio non solo più sicuro ma anche più piacevole. La VW ID.3 non è da meno, con il suo sistema di infotainment di ultima generazione e una connettività avanzata, garantendo un'esperienza di guida smart e interattiva.

Conclusioni

In conclusione, sia il Kia EV3 che la VW ID.3 rappresentano ottime opzioni nel panorama delle auto elettriche nel 2024. La scelta tra i due modelli potrebbe dipendere dalle preferenze personali in termini di design, tipo di carrozzeria, prestazioni e tecnologia. Mentre il Kia EV3 brilla per la sua capienza e autonomia, la VW ID.3 offre un'esperienza di guida fluida e innovativa. In ogni caso, entrambi questi veicoli promettono di portare l'elettrico a un nuovo livello.

Kia
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 36900 - 49900 €
Prezzo
ca. 37800 - 53600 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.2 kWh
Consumo kWh/100km
14.5 - 15.8 kWh
Autonomia elettrica
436 - 605 km
Autonomia elettrica
383 - 604 km
Capacità della batteria
58.3 - 81.4 kWh
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1800 - 1885 kg
Peso a vuoto
1787 - 2000 kg
Capacità bagagliaio
460 L
Capacità bagagliaio
385 L
Lunghezza
4300 - 4310 mm
Lunghezza
4264 mm
Larghezza
1850 mm
Larghezza
1809 mm
Altezza
1560 - 1570 mm
Altezza
1564 mm
Portata
470 kg
Portata
430 - 473 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
204 CV
Potenza CV
170 - 326 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 7.9 s
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 8.2 s
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
160 - 200 km/h
Coppia
283 Nm
Coppia
265 - 545 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 kW
Potenza kW
125 - 240 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
160 - 200 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Kia
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.