Nel confronto tra la BYD Atto 3 e la Kia EV3, entrambe le auto elettriche offrono prestazioni notevoli e caratteristiche innovative. La BYD Atto 3 si distingue per il suo design moderno e un'autonomia di percorrenza competitiva, mentre la Kia EV3 è apprezzata per le sue tecnologie avanzate e interni spaziosi. Entrambi i modelli si rivolgono a un pubblico crescente di automobilisti attenti all'ambiente, ma è fondamentale considerare le proprie esigenze personali nella scelta finale.
Negli ultimi anni, il mercato delle auto elettriche ha visto un notevole incremento di modelli che offrono prestazioni eccezionali e innovazioni tecnologiche. Oggi mettiamo a confronto due SUV elettrici interessanti e competitivi: il BYD Atto 3 e il Kia EV3.
Il BYD Atto 3 presenta un design moderno e accattivante. Con una lunghezza di 4455 mm, larghezza di 1875 mm e altezza di 1615 mm, offre un aspetto robusto e spazioso. D'altro canto, il Kia EV3, più compatto, misura tra i 4300 e i 4310 mm in lunghezza, 1850 mm in larghezza e altezza compresa tra 1560 e 1570 mm. Entrambi i veicoli dispongono di cinque porte e cinque posti, rendendoli perfetti per le famiglie.
Entrambi i modelli sono dotati di motori elettrici da 204 HP e trasmissioni automatiche con riduttore. Tuttavia, il BYD Atto 3 ha una coppia di 310 Nm e una velocità massima di 160 km/h, mentre il Kia EV3, anche se mantiene una buona struttura, ha una coppia di 283 Nm e una velocità massima leggermente superiore di 170 km/h. In termini di accelerazione, l'Atto 3 si distingue con un tempo di 0-100 km/h di 7.3 secondi, mentre l'EV3 impiega tra 7.5 e 7.9 secondi a seconda della configurazione.
Un aspetto cruciale per le auto elettriche è l'autonomia. Il BYD Atto 3 offre un'autonomia di 420 km con un consumo energetico di 16 kWh/100 km. Il Kia EV3, d'altra parte, si distingue per le sue diverse opzioni di batteria, con un'autonomia che varia da 436 km fino a 605 km a seconda della configurazione. I consumi variano da 14.9 a 16.2 kWh/100 km, rendendo il Kia EV3 una scelta potenzialmente più efficiente in termini di consumi.
Quando si tratta di spazio interno, il Kia EV3 ha un leggero vantaggio, con una capacità del bagagliaio di 460 litri contro i 440 litri dell'Atto 3. Entrambi i veicoli offrono spazio sufficiente per passeggeri e bagagli, ma il Kia si distingue per la versatilità degli interni e l'ergonomia.
Sotto il profilo tecnologico, sia il BYD Atto 3 che il Kia EV3 sono equipaggiati con avanzati sistemi di infotainment e assistenza alla guida. Tuttavia, il Kia EV3 potrebbe beneficiare di una maggiore varietà di opzioni per l'intrattenimento e le funzionalità di connettività, rendendo l'esperienza di guida più interattiva e completa.
In conclusione, entrambe le auto presentano vantaggi significativi. Il BYD Atto 3 si distingue per le prestazioni e l'accelerazione, mentre il Kia EV3 offre un'autonomia superiore e maggiore efficienza nei consumi. La scelta tra i due dipenderà principalmente dalle preferenze personali in termini di design, tecnologia e necessità quotidiane. La rivalità tra questi due SUV elettrici è un chiaro segno dell'evoluzione e della competitività nel mercato delle auto elettriche.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 38900 - 41000
€
|
Prezzo
ca. 36900 - 49900
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
16
kWh
|
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.2
kWh
|
Autonomia elettrica
420
km
|
Autonomia elettrica
436 - 605
km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
58.3 - 81.4
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1825
kg
|
Peso a vuoto
1800 - 1885
kg
|
Capacità bagagliaio
440
L
|
Capacità bagagliaio
460
L
|
Lunghezza
4455
mm
|
Lunghezza
4300 - 4310
mm
|
Larghezza
1875
mm
|
Larghezza
1850
mm
|
Altezza
1615
mm
|
Altezza
1560 - 1570
mm
|
Portata
335
kg
|
Portata
470
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
204
CV
|
Potenza CV
204
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.3
s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 7.9
s
|
Velocità massima
160
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Coppia
310
Nm
|
Coppia
283
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
150
kW
|
Potenza kW
150
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
160
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2023
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
BYD
|
Marca
Kia
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.