Nel confronto tra la Kia EV3 e la Volvo EX30, emergono importanti differenze in termini di design e tecnologia. La Kia EV3 si distingue per il suo stile audace e le prestazioni elettriche superiori, mentre la Volvo EX30 offre un equilibrio tra comfort e sicurezza. Entrambi i modelli rappresentano scelte eccellenti per chi cerca un'auto elettrica, ma il pubblico avrà sicuramente le proprie preferenze.
Nel panorama automobilistico odierno, i SUV elettrici stanno guadagnando sempre più attenzione, e due modelli che meritano un confronto approfondito sono la Kia EV3 e la Volvo EX30. Entrambi i veicoli offrono tecnologie innovative e prestazioni impressionanti, ma ci sono alcune differenze chiave da considerare.
La Kia EV3 è progettata con un corpo SUV elegante e aerodinamico, le cui dimensioni si attestano a 4300 mm di lunghezza, 1850 mm di larghezza e 1560 mm di altezza. A fronte di queste misure, presenta un ampio bagagliaio con una capacità di 460 litri, garantendo così versatilità ed eco compatibilità.
In paragone, la Volvo EX30 mostra una configurazione più compatta, con una lunghezza di 4233 mm, una larghezza di 1837 mm e un'altezza di 1549 mm. Anche se il suo spazio nel bagagliaio è inferiore, con 318 litri, la EX30 punta sulla raffinatezza svedese e un design distintivo.
Dal punto di vista delle prestazioni, la Kia EV3 offre diverse opzioni di potenza, con una potenza massima che raggiunge i 204 CV. La velocità massima è di 170 km/h, e l'accelerazione da 0 a 100 km/h varia tra i 7.5 e i 7.9 secondi, a seconda della versione scelta. La EV3 è dotata di una batteria che va da 58.3 a 81.4 kWh, permettendo un'autonomia fino a 605 km, una cifra notevole per un SUV di questa categoria.
La Volvo EX30, d'altra parte, supera per potenza e prestazioni. Con opzioni che vanno fino a 428 CV, questa SUV può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3.6 secondi nella sua versione più potente. La EX30 ha un'autonomia che oscilla tra i 339 e i 476 km, a seconda del pacco batteria scelto, che va dai 49 ai 65 kWh.
Entrambi i modelli hanno ottenuto la classificazione di efficienza energetica CO2 di classe A, con emissioni di CO2 pari a 0 g/km. Tuttavia, la Kia EV3 fa un passo in avanti in termini di consumo, registrando una media di 14.9 a 16.2 kWh/100 km, rispetto ai 17 a 17.5 kWh/100 km della Volvo EX30, conferendo certamente un vantaggio alla Kia sul fronte dell'economia energetica.
Gli interni della Kia EV3 sono ampi e confortevoli, progettati per ospitare fino a cinque passeggeri. Essi combinano funzionalità con una moderna interfaccia digitale, fornendo un'esperienza di alta qualità. Analogamente, la Volvo EX30 si distingue per il suo design minimalista e l'uso di materiali sostenibili, offrendo un ambiente raffinato e accogliente.
Entrambi i veicoli presentano vantaggi unici. La Kia EV3 emerge per la sua eccezionale efficienza energetica e autonomia, mentre la Volvo EX30 si distingue per le prestazioni e la potenza. La scelta finale dipenderà dalle esigenze personali di ciascun guidatore, ma in questo confronto, è chiaro che entrambi i modelli offrono un anteprima del futuro automobilistico elettrico, con innovazioni tecnologiche in grado di soddisfare anche i guidatori più esigenti.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 36900 - 49900
€
|
Prezzo
ca. 40800 - 58700
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.2
kWh
|
Consumo kWh/100km
17 - 18.7
kWh
|
Autonomia elettrica
436 - 605
km
|
Autonomia elettrica
339 - 476
km
|
Capacità della batteria
58.3 - 81.4
kWh
|
Capacità della batteria
49 - 65
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1800 - 1885
kg
|
Peso a vuoto
1840 - 1983
kg
|
Capacità bagagliaio
460
L
|
Capacità bagagliaio
318
L
|
Lunghezza
4300 - 4310
mm
|
Lunghezza
4233
mm
|
Larghezza
1850
mm
|
Larghezza
1837
mm
|
Altezza
1560 - 1570
mm
|
Altezza
1549 - 1567
mm
|
Portata
470
kg
|
Portata
352 - 390
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
204
CV
|
Potenza CV
272 - 428
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 7.9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 5.7
s
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
283
Nm
|
Coppia
343 - 543
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
150
kW
|
Potenza kW
200 - 315
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Kia
|
Marca
Volvo
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.