Volvo VS Skoda

VS

Nella recente comparativa tra la Volvo EX30 e la Skoda Elroq, emerge una chiara differenza nei design, con la Volvo che punta su linee eleganti e moderne, mentre la Skoda offre un aspetto più robusto e pratico. Entrambi i modelli brillano per la tecnologia avanzata e le caratteristiche di sicurezza, ma la Volvo si distingue per l’innovativa motorizzazione elettrica. Gli automobilisti dovranno quindi valutare le proprie priorità per decidere quale di queste due fantastiche vetture soddisfi meglio le loro esigenze.

Volvo

dettagli

Skoda

dettagli

Introduzione al confronto: Volvo EX30 vs Skoda Elroq

Nel crescente mercato dei SUV elettrici, due modelli stanno emergendo come contendenti significativi: la Volvo EX30 e la Skoda Elroq. Entrambi offrono soluzioni innovative e prestazioni elevate, soddisfacendo le aspettative dei consumatori moderni in cerca di sostenibilità e comfort. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche e le specifiche di entrambi i modelli per aiutarti a decidere quale sia il miglior acquisto per le tue esigenze.

Design e dimensioni

La Volvo EX30 presenta linee eleganti e un design che riflette il tipico stile nordico, con una lunghezza di 4233 mm, una larghezza di 1837 mm e un'altezza di 1549 mm. In confronto, la Skoda Elroq è più grande, misurando 4488 mm in lunghezza, 1884 mm in larghezza e 1625 mm in altezza. Entrambi i veicoli offrono cinque posti e un design pratico, ma la Elroq si distingue per la sua maggiore capacità del bagagliaio, con 470 litri, rispetto ai 318 litri della EX30.

Motorizzazione e prestazioni

La Volvo EX30 è disponibile con diverse configurazioni di motore elettrico, offrendo potenze che vanno da 272 a 428 CV, con un'autonomia di fino a 476 km. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è impressionante, con i modelli più potenti che raggiungono i 3.6 secondi. D'altra parte, la Skoda Elroq ha potenze comprese tra 170 e 285 CV e un'autonomia che arriva fino a 580 km, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6.6 secondi per le versioni più performanti. Entrambi i veicoli offrono una trasmissione automatica con cambio ridotto, ma la EX30 offre anche una trazione integrale come opzione, mentre l'Elroq è RWD.

Efficienza energetica

Quando si tratta di consumi, la Skoda Elroq si comporta leggermente meglio, con valori che vanno da 15.2 a 16.4 kWh/100 km, mentre la Volvo EX30 ha un consumo di 17 kWh/100 km per le versioni più efficienti. Entrambi i modelli appartengono alla Classe A di efficienza CO2, senza emissioni dirette di CO2, rendendoli ecologici e in linea con le normative europee sulle emissioni.

Innovazioni tecnologiche

Volvo ha da sempre posto un forte accento sulla sicurezza e sulla tecnologia, e la EX30 non fa eccezione, offrendo sistemi avanzati di assistenza alla guida, connettività di ultima generazione e una cabina moderna. La Skoda Elroq, d'altro canto, integra tecnologie innovative come la connettività avanzata e un sistema di infotainment semplice da utilizzare. Entrambi i veicoli si avvalgono di soluzioni smart, ma sono le specifiche della EX30 a spiccare in termini di standard di sicurezza e aiuto alla guida.

Conclusioni

In sintesi, sia la Volvo EX30 che la Skoda Elroq offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo nel segmento dei SUV elettrici. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali: chi cerca prestazioni elevate e un design distintivo potrebbe optare per la EX30, mentre chi privilegia l'autonomia e un bagagliaio spazioso troverà nella Elroq un'opzione allettante. Entrambi i modelli rappresentano il futuro dell'automobile elettrica e contribuiscono a rendere la mobilità più sostenibile.

Volvo
Skoda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 40800 - 58700 €
Prezzo
ca. 34800 - 56000 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
17 - 18.7 kWh
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4 kWh
Autonomia elettrica
339 - 476 km
Autonomia elettrica
375 - 580 km
Capacità della batteria
49 - 65 kWh
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1840 - 1983 kg
Peso a vuoto
1949 - 2119 kg
Capacità bagagliaio
318 L
Capacità bagagliaio
470 L
Lunghezza
4233 mm
Lunghezza
4488 mm
Larghezza
1837 mm
Larghezza
1884 mm
Altezza
1549 - 1567 mm
Altezza
1625 mm
Portata
352 - 390 kg
Portata
478 - 531 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
272 - 428 CV
Potenza CV
170 - 286 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 5.7 s
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
343 - 543 Nm
Coppia
310 - 545 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
200 - 315 kW
Potenza kW
125 - 210 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Volvo
Marca
Skoda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.