Volvo EX30 VS VW ID.3

VS

Nel confronto tra la Volvo EX30 e la VW ID.3, entrambi i modelli offrono un'ottima combinazione di sostenibilità e prestazioni elettriche. La Volvo EX30 si distingue per il suo design elegante e l'attenzione ai dettagli, mentre la VW ID.3 punta su un approccio più pratico e spazioso. Gli automobilisti dovranno valutare le proprie esigenze per scegliere il modello che meglio si adatta al loro stile di vita.

Volvo EX30

La nuova EX30 rappresenta una straordinaria fusione di design moderno e sostenibilità. Con un'attenzione particolare all'efficienza energetica, questo modello promette di ridefinire il concetto di mobilità urbana. Inoltre, il suo interno elegante e spazioso offre un'esperienza di guida impeccabile, rendendo ogni viaggio un piacere.

dettagli

VW ID.3

La Volkswagen ID.3 rappresenta un passo avanti significativo nel mondo delle auto elettriche, combinando un design moderno e sostenibile con prestazioni solide. Questa vettura è progettata per offrire un'esperienza di guida confortevole e intuitiva, rendendo la mobilità elettrica accessibile a tutti. Con la sua attenzione all'innovazione e alla funzionalità, l'ID.3 si posiziona come una scelta ideale per chi cerca di ridurre la propria impronta ecologica senza rinunciare allo stile.

dettagli

Introduzione al Confronto: Volvo EX30 vs VW ID.3

Nel panorama automobilistico moderno, i veicoli elettrici stanno diventando sempre più popolari, grazie alla loro sostenibilità e alle tecnologie innovative. Due modelli che stanno attirando l'attenzione degli appassionati sono la Volvo EX30 e la Volkswagen ID.3. Entrambi rappresentano la nuova era dell'auto elettrica, ma differiscono in vari aspetti tecnici e di design.

Design e Tipologia di Carrozzeria

La Volvo EX30 è un SUV compatto, dal design robusto e futuristico, che esprime sicurezza e modernità. Con una lunghezza di 4233 mm, una larghezza di 1837 mm e un'altezza di 1549 mm, offre un aspetto imponente. D'altra parte, la VW ID.3 è una hatchback leggermente più lunga, con 4264 mm, e un'altezza di 1564 mm, progettata per un look più dinamico e compatto. Entrambe le vetture presentano design aerodinamici, ma la EX30 punta su una maggiore presenza stradale, mentre la ID.3 punta su un'estetica più sportiva.

Motorizzazione e Prestazioni

La EX30 è dotata di motori elettrici che offrono potenze variabili da 272 a 428 HP, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 3.6 a 5.7 secondi. La ID.3, invece, offre una gamma di potenza tra 170 e 326 HP, con accelerazioni che vanno da 5.7 a 8.2 secondi. Entrambi i veicoli utilizzano una trasmissione automatica con un cambio a riduzione, ma la EX30 si distingue per le opzioni di trazione posteriore e integrale, mentre la ID.3 è disponibile solo con trazione posteriore.

Autonomia e Consumo Energetico

Un aspetto cruciale per gli automobilisti elettrici è l'autonomia. La Volvo EX30 può raggiungere un'autonomia massima di 476 km, a seconda del pacco batterie di 49 e 65 kWh. In confronto, la VW ID.3 offre un'autonomia che varia da 383 km a 604 km, a seconda della batteria scelta, che può arrivare fino a 79 kWh. Per quanto riguarda il consumo energetico, l'ID.3 si presenta più vantaggiosa, con valori che variano da 14.5 a 15.8 kWh/100 km, rispetto ai 17 – 17.5 kWh/100 km della EX30.

Capacità e Comfort Interno

Entrambi i modelli possono ospitare fino a cinque passeggeri, ma differiscono nelle dimensioni del bagagliaio: la ID.3 offre una capacità di 385 litri, mentre la EX30 ne ha 318 litri. La EX30, nonostante la minore capacità del bagagliaio, compensa con una qualità degli interni premium e tecnologie avanzate, tipiche del marchio svedese. La ID.3, d'altra parte, non è da meno in termini di tecnologia, ponendosi come un veicolo versatile e pratico.

Innovazioni Tecnologiche

La Volvo EX30 include innovative tecnologie orientate alla sicurezza e all'infotainment, come il sistema di assistenza alla guida Volvo Pilot Assist. Inoltre, è equipaggiata con un sistema di ricarica rapida che aumenta la comodità di ricarica. La VW ID.3, d’altro canto, è dotata del sistema di infotainment avanzato MIB 3, che consente un'integrazione fluida con smartphone e assistenti vocali, rendendo l'esperienza di guida ancora più connessa.

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra la Volvo EX30 e la VW ID.3 dipende dalle esigenze individuali. Se si cerca un SUV con prestazioni elevante e un design robusto, la EX30 è una scelta ideale. Tuttavia, per chi prioritizza l'autonomia, l'efficienza e un design hatchback sportivo, la ID.3 si rivela una scelta vincente. Entrambi i veicoli rappresentano il futuro della mobilità elettrica, ma con caratteristiche uniche che rispondono a differenti stili di vita e preferenze.

Volvo EX30
VW ID.3

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 40800 - 58700 €
Prezzo
ca. 37800 - 53600 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
17 - 18.7 kWh
Consumo kWh/100km
14.5 - 15.8 kWh
Autonomia elettrica
339 - 476 km
Autonomia elettrica
383 - 604 km
Capacità della batteria
49 - 65 kWh
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1840 - 1983 kg
Peso a vuoto
1787 - 2000 kg
Capacità bagagliaio
318 L
Capacità bagagliaio
385 L
Lunghezza
4233 mm
Lunghezza
4264 mm
Larghezza
1837 mm
Larghezza
1809 mm
Altezza
1549 - 1567 mm
Altezza
1564 mm
Portata
352 - 390 kg
Portata
430 - 473 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
272 - 428 CV
Potenza CV
170 - 326 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 5.7 s
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 8.2 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
160 - 200 km/h
Coppia
343 - 543 Nm
Coppia
265 - 545 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
200 - 315 kW
Potenza kW
125 - 240 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
160 - 200 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Volvo
Marca
VW

Volvo EX30

Volvo EX30: Innovazione e Sostenibilità su Quattro Ruote

La Volvo EX30 rappresenta un'innovazione significativa nel panorama automobilistico, combinando prestazioni elevate con un impegno verso la sostenibilità ambientale. Questo SUV elettrico, progettato per soddisfare le esigenze di un pubblico moderno e consapevole, spicca per il suo design elegante e le avanzate tecnologie integrate. Con una gamma di motorizzazioni, la EX30 si propone come un'opzione versatile per gli automobilisti.

Specifiche Tecniche e Prestazioni

La Volvo EX30 è disponibile in diverse configurazioni di motori elettrici, offrendo opzioni per ogni tipo di conducente. Le varianti comprendono il motore singolo con trazione posteriore, che sviluppa 272 CV e raggiunge una velocità massima di 180 km/h. Per coloro che cercano prestazioni superiori, la versione con doppio motore può erogare fino a 428 CV, permettendo accelerazioni da 0 a 100 km/h in soli 3.6 secondi. Queste caratteristiche la rendono non solo un veicolo efficiente, ma anche entusiasmante da guidare.

Autonomia e Capacità della Batteria

Una delle innovazioni principali della Volvo EX30 è la sua impressionante autonomia elettrica. Con batterie da 49 kWh e 65 kWh, il modello è in grado di garantire percorsi fino a 476 km con una singola carica. Ciò significa che gli automobilisti possono affrontare lunghi viaggi senza preoccuparsi delle soste per la ricarica. Inoltre, grazie a un consumo di appena 17 kWh/100 km per le varianti con motore singolo, il EX30 si distingue anche per l'efficienza energetica.

Design e Comfort

La Volvo EX30 non è solo una questione di prestazioni, ma anche di design e comfort. Con una lunghezza di 4233 mm, larghezza di 1837 mm e un'altezza di 1549 mm, questo SUV offre uno spazio interno generoso, perfetto per cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità di 318 litri, ideale per viaggi in famiglia o gite con amici. L'interno è caratterizzato da materiali di alta qualità e un layout intuitivo che fa della guida un'esperienza piacevole e rilassante.

Sostenibilità e Innovazione Tecnologica

Volvo ha sempre posto un forte accento sulla sostenibilità, e la EX30 non fa eccezione. Questo modello è stato progettato per rispettare le più recenti normative sulla riduzione delle emissioni, ottenendo un'ottima classificazione di efficienza energetica (classe A per le emissioni di CO2). Le tecnologie di assistenza alla guida, come il Volvo Pilot Assist, offrono un'esperienza di guida sicura e automatizzata, portando la conduzione a un nuovo livello di comodità e sicurezza.

Conclusioni: Un Passo Avanti nella Mobilità Elettrica

In sintesi, la Volvo EX30 si presenta come un'opzione affascinante per chi cerca un SUV elettrico capace di unire prestazioni, design e sostenibilità. Con le sue numerose varianti di motori e l'accattivante tecnologia integrata, rappresenta un passo avanti significativo nella mobilità elettrica. Che si tratti di un breve tragitto in città o di un lungo viaggio, la EX30 promette di soddisfare le esigenze di ogni automobilista moderno.

VW ID.3

Introduzione alla VW ID.3: l'auto elettrica del futuro

La VW ID.3 rappresenta una pietra miliare nel mondo delle auto elettriche. Con un design accattivante e una tecnologia all'avanguardia, questo modello è stato progettato per soddisfare le esigenze di una mobilità sostenibile senza compromettere la performance. In questo articolo andremo a scoprire i dettagli tecnici e le innovazioni che rendono la ID.3 un veicolo unico nel suo genere.

Design e Comfort

La ID.3 si presenta con linee moderne e dinamiche, con un profilo aerodinamico che non solo attrae l'occhio, ma contribuisce anche all'efficienza energetica. La spaziosità interna è una delle caratteristiche distintive di questo modello: con cinque posti e un bagagliaio di 385 litri, offre un eccellente compromesso tra comfort e praticità. Gli interni sono dotati di materiali sostenibili e tecnologia intuitiva, con un cruscotto digitale che rende l'interazione con il veicolo semplice e immediata.

Prestazioni e Autonomia

La Volkswagen ID.3 offre diverse versioni, ciascuna con specifiche tecniche che si adattano a diverse esigenze di guida. Le motorizzazioni spaziano da una potenza di 170 a 326 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 5.7 a 8.2 secondi, a seconda della versione scelta. L'autonomia di guida è altrettanto impressionante: le versioni più performanti possono raggiungere fino a 604 km con una sola carica, rendendo la ID.3 un'ottima scelta per viaggi lunghi e quotidiani.

Innovazioni Tecnologiche

Tra le innovazioni tecnologiche della VW ID.3, spiccano i sistemi di assistenza alla guida avanzati, che includono il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia. Questi strumenti non solo улучшiscono la sicurezza, ma rendono anche la guida più confortevole e rilassata. Inoltre, il sistema di infotainment compatibile con smartphone consente ai conducenti di rimanere connessi, influenzando positivamente l'esperienza di guida complessiva.

Efficienza Energetica e Sostenibilità

La ID.3 è attenta all'ambiente, con una classificazione di efficienza energetica CO2 di classe A. Il suo consumo varia da 14.5 a 15.8 kWh/100 km, a seconda della versione, dimostrando l'impegno della Volkswagen verso una mobilità sostenibile. Le batterie, disponibili in diverse capacità (da 52 a 79 kWh), sono progettate per una lunga durata e prestazioni ottimali, offrendo agli utenti molteplici opzioni per soddisfare le loro necessità.

Conclusione: un passo verso il futuro

La Volkswagen ID.3 non è solo un'auto elettrica; è un simbolo di una nuova era nella mobilità. Con le sue innovative caratteristiche, prestazioni elevate e impegno per la sostenibilità, la ID.3 rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un veicolo versatile e rispettoso dell'ambiente. Scegliere la ID.3 significa scegliere il futuro della mobilità.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.