VW ID.3 VS Skoda Elroq

VS

Nella comparazione tra la VW ID.3 e la Skoda Enyaq, emerge chiaramente la robustezza e il design elegante della Skoda, che offre ampio spazio interno e una tecnologia avanzata. D'altra parte, la VW ID.3 si distingue per la maneggevolezza e l'agilità, rendendola ideale per la guida urbana. Entrambi i modelli rappresentano ottime scelte nel panorama delle auto elettriche, ma il loro pubblico potenziale potrebbe differire notevolmente.

VW ID.3

La Volkswagen ID.3 rappresenta un passo avanti significativo nel mondo delle auto elettriche, combinando un design moderno e sostenibile con prestazioni solide. Questa vettura è progettata per offrire un'esperienza di guida confortevole e intuitiva, rendendo la mobilità elettrica accessibile a tutti. Con la sua attenzione all'innovazione e alla funzionalità, l'ID.3 si posiziona come una scelta ideale per chi cerca di ridurre la propria impronta ecologica senza rinunciare allo stile.

dettagli

Skoda Elroq

L'Elroq si distingue per il suo design audace e innovativo, che cattura l'attenzione su strada. Gli interni spaziosi e curati offrono un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con la sua sorprendente versatilità, l'Elroq è perfetta sia per l'uso quotidiano che per avventure nel weekend.

dettagli

Quando si parla di elettrificazione del mercato automobilistico, la Volkswagen ID.3 e la Skoda Elroq si affermano come due modelli di punta, ognuno con le sue peculiarità e innovazioni tecniche. In questo articolo, analizziamo a confronto queste due vetture elettriche, mettendo in evidenza le loro specifiche e tecnologie innovative.

Design e Dimensioni

La Volkswagen ID.3 si presenta come una hatchback elegante e compatta. Con una lunghezza di 4264 mm, larghezza di 1809 mm e altezza di 1564 mm, è progettata per un'esperienza di guida agili in città.

D'altra parte, la Skoda Elroq adotta un design SUV più robusto e imponente, lungo 4488 mm, largo 1884 mm e alto 1625 mm, offrendo maggiore spazio e comfort per gli occupanti. Entrambi i modelli sono dotati di cinque porte e offrono un'ottima accessibilità.

Prestazioni e Potenza

La ID.3 offre una gamma di potenze, con varianti che oscillano tra i 170 e i 326 HP. La versione più potente accelera da 0 a 100 km/h in soli 5.7 secondi, offrendo un'esperienza di guida assai reattiva grazie a una coppia massima di 545 Nm.

La Skoda Elroq, pur avendo potenze che partono da 170 HP fino ad arrivare a 285 HP, vanta una coppia massima simile con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6.6 secondi nella sua variante più performante, risultando comunque un’ottima scelta per chi cerca vivacità nel guidare.

Autonomia e Ricarica

Un aspetto cruciale per le auto elettriche è l'autonomia. La ID.3 mette a disposizione diverse capacità di batteria, fino a 79 kWh, permettendo di raggiungere un'autonomia massimo di 604 km. Questa capacità la rende ideale per viaggi più lunghi senza necessità di frequenti soste per la ricarica.

La Skoda Elroq, con batterie fino a 77 kWh, offre un'autonomia massima di 580 km, una cifra molto rispettabile, sebbene leggermente inferiore rispetto alla ID.3. Detto questo, il SUV è progettato per eccellere in eco-compatibilità e praticità, risultando comunque adatto per la maggior parte delle esigenze quotidiane.

Efficienza Energetica

In termini di efficienza energetica, la ID.3 registra consumi variabili, con un valore minimo di 14.5 kWh/100 km. Questo la rende una delle più efficienti nel suo segmento, incoraggiando una guida ecologica e sostenibile.

La Skoda Elroq ha una media di consumi di 15.2 kWh/100 km, garantendo anch'essa un'efficienza notevole, anche se non ai livelli della sua concorrente. Entrambi i modelli rientrano nella classe di efficienza CO2 A, confermando la loro vocazione eco-friendly.

Spazio e Comfort Interno

Sbarazzina e pratica, la ID.3 offre un bagagliaio di 385 litri, ideale per gite e necessità quotidiane. Tuttavia, chi cerca spazi più ampi potrebbe preferire il bagagliaio della Skoda Elroq, che con i suoi 470 litri offre ulteriore capacità di carico.

Entrambi i veicoli possono ospitare cinque passeggeri in modo confortevole, ma la maggior robustezza della Elroq può garantire una maggiore sensazione di spaziosità, rendendola particolarmente adatta a famiglie o a chi effettua viaggi lunghi.

Innovazioni Tecnologiche

In termini di innovazioni tecnologiche, la ID.3 si distingue per il suo cruscotto digitale avanzato e per il sistema di infotainment intuitivo, che offre aggiornamenti over-the-air e connettività completa con dispositivi smart.

Anche la Skoda Elroq non è da meno, con un’impeccabile integrazione tecnologica, tra cui un sistema di assistenza alla guida avanzato e funzionalità che migliorano la sicurezza e il comfort di viaggio. Entrambi i modelli sono alla ricerca di un futuro sostenibile e offrono opzioni di ricarica rapida, una tecnologia indispensabile per un'auto elettrica moderna.

Conclusione: La Scelta Giusta

In sintesi, sia la Volkswagen ID.3 che la Skoda Elroq offrono caratteristiche uniche e prestazioni competitive nel panorama delle auto elettriche. La scelta tra i due modelli dipenderà principalmente dalle preferenze personali riguardo allo stile, alle esigenze di spazio e alle performance desiderate. Mentre la ID.3 brilla per la sua efficienza e agilità, l'Elroq si distingue per la sua robustezza e capienza. Con il continuo sviluppo di tecnologie elettriche, entrambi rappresentano il futuro della mobilità sostenibile.

VW ID.3
Skoda Elroq

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 37800 - 53600 €
Prezzo
ca. 34800 - 56000 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14.5 - 15.8 kWh
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4 kWh
Autonomia elettrica
383 - 604 km
Autonomia elettrica
375 - 580 km
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1787 - 2000 kg
Peso a vuoto
1949 - 2119 kg
Capacità bagagliaio
385 L
Capacità bagagliaio
470 L
Lunghezza
4264 mm
Lunghezza
4488 mm
Larghezza
1809 mm
Larghezza
1884 mm
Altezza
1564 mm
Altezza
1625 mm
Portata
430 - 473 kg
Portata
478 - 531 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
170 - 326 CV
Potenza CV
170 - 286 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 8.2 s
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9 s
Velocità massima
160 - 200 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
265 - 545 Nm
Coppia
310 - 545 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 240 kW
Potenza kW
125 - 210 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
160 - 200 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
VW
Marca
Skoda

VW ID.3

Introduzione alla VW ID.3: l'auto elettrica del futuro

La VW ID.3 rappresenta una pietra miliare nel mondo delle auto elettriche. Con un design accattivante e una tecnologia all'avanguardia, questo modello è stato progettato per soddisfare le esigenze di una mobilità sostenibile senza compromettere la performance. In questo articolo andremo a scoprire i dettagli tecnici e le innovazioni che rendono la ID.3 un veicolo unico nel suo genere.

Design e Comfort

La ID.3 si presenta con linee moderne e dinamiche, con un profilo aerodinamico che non solo attrae l'occhio, ma contribuisce anche all'efficienza energetica. La spaziosità interna è una delle caratteristiche distintive di questo modello: con cinque posti e un bagagliaio di 385 litri, offre un eccellente compromesso tra comfort e praticità. Gli interni sono dotati di materiali sostenibili e tecnologia intuitiva, con un cruscotto digitale che rende l'interazione con il veicolo semplice e immediata.

Prestazioni e Autonomia

La Volkswagen ID.3 offre diverse versioni, ciascuna con specifiche tecniche che si adattano a diverse esigenze di guida. Le motorizzazioni spaziano da una potenza di 170 a 326 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 5.7 a 8.2 secondi, a seconda della versione scelta. L'autonomia di guida è altrettanto impressionante: le versioni più performanti possono raggiungere fino a 604 km con una sola carica, rendendo la ID.3 un'ottima scelta per viaggi lunghi e quotidiani.

Innovazioni Tecnologiche

Tra le innovazioni tecnologiche della VW ID.3, spiccano i sistemi di assistenza alla guida avanzati, che includono il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento della corsia. Questi strumenti non solo улучшiscono la sicurezza, ma rendono anche la guida più confortevole e rilassata. Inoltre, il sistema di infotainment compatibile con smartphone consente ai conducenti di rimanere connessi, influenzando positivamente l'esperienza di guida complessiva.

Efficienza Energetica e Sostenibilità

La ID.3 è attenta all'ambiente, con una classificazione di efficienza energetica CO2 di classe A. Il suo consumo varia da 14.5 a 15.8 kWh/100 km, a seconda della versione, dimostrando l'impegno della Volkswagen verso una mobilità sostenibile. Le batterie, disponibili in diverse capacità (da 52 a 79 kWh), sono progettate per una lunga durata e prestazioni ottimali, offrendo agli utenti molteplici opzioni per soddisfare le loro necessità.

Conclusione: un passo verso il futuro

La Volkswagen ID.3 non è solo un'auto elettrica; è un simbolo di una nuova era nella mobilità. Con le sue innovative caratteristiche, prestazioni elevate e impegno per la sostenibilità, la ID.3 rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un veicolo versatile e rispettoso dell'ambiente. Scegliere la ID.3 significa scegliere il futuro della mobilità.

Skoda Elroq

Introduzione all'Elroq: La Nuova Frontiera dell'Elettrico

La Skoda Elroq rappresenta una fusione perfetta tra innovazione tecnologica e design contemporaneo, proponendosi come una delle SUV più interessanti nel panorama automobilistico elettrico. Con un motore completamente elettrico e ben due varianti, la Elroq si prepara a conquistare il mercato con prestazioni elevate e un'autonomia sorprendente.

Design e Comfort: Una SUV da Vivere

La Skoda Elroq colpisce per il suo design elegante e muscoloso. Con una lunghezza di 4488 mm, una larghezza di 1884 mm e un'altezza di 1625 mm, offre un'ottima abitabilità per 5 passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 470 litri, garantisce spazio sufficiente per qualsiasi avventura, rendendola perfetta per le famiglie e gli amanti dei viaggi.

Potenza e Prestazioni: Sotto il Cofano

Il cuore della Skoda Elroq è il suo sistema di propulsione elettrica che offre due opzioni di potenza. La versione Elroq 50 eroga 170 CV, mentre la più potente Elroq 85 raggiunge i 285 CV. Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione automatica e trazione posteriore, garantendo una esperienza di guida fluida e dinamica.

Efficienza Energetica: Autonomia e Consumi

Quando si parla di auto elettrica, l'autonomia è fondamentale. Con la Skoda Elroq, questa non è affatto un problema: la versione Elroq 85 è in grado di raggiungere un'autonomia massima di 580 km, mentre l'Elroq 50 offre un'autonomia di 375 km. Il consumo di energia si attesta tra i 15.2 e i 16.4 kWh per 100 km, rendendo quest'auto non solo performante ma anche molto efficiente sul piano energetico.

Innovazioni Tecnologiche: Un Passo Avanti

Mentre l'Elroq eccelle nelle prestazioni, non mancano le innovazioni tecnologiche. Dotata di una batteria da 52 kWh nella versione base e da 77 kWh nei modelli più avanzati, offre un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi per la versione 85. La tecnologia della Skoda include anche un sistema di riduzione automatica che migliora l'esperienza di guida rendendola più reattiva e divertente.

Conclusioni: Skoda Segna il Futuro dell'Elettrico

Con la Skoda Elroq, il marchio segna un'importante tappa nel viaggio verso un futuro più sostenibile e tecnologico. Questa SUV non solo offre prestazioni eccezionali e un design accattivante, ma si propone anche come un'opzione pratica e funzionale per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza compromessi. Con prezzi a partire da €33,900, l'Elroq è pronta a fare la differenza nel mercato automobilistico europeo.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.