Tesla VS Skoda

VS

Nella nostra ultima comparativa, mettiamo a confronto la Tesla Model 3 e la Skoda Enyaq. Mentre la Model 3 offre prestazioni fulminee e un'autonomia impressionante, l'Enyaq si distingue per il suo ampio spazio interno e la qualità costruttiva. Entrambi i modelli rappresentano opzioni valide nel segmento delle auto elettriche, con ciascuno che si rivolge a esigenze diverse dei consumatori.

Tesla

dettagli

Skoda

dettagli

Introduzione al Confronto: Tesla Model 3 vs Skoda Elroq

Nel panorama automobilistico moderno, le auto elettriche stanno guadagnando sempre più attenzione e popolarità. Oggi mettiamo a confronto due modelli molto distintivi: la Tesla Model 3 e la Skoda Elroq. Entrambi i veicoli offrono soluzioni innovative e prestazioni eccezionali, ma presentano caratteristiche distincte che potrebbero attrarre diversi tipi di conducenti. Andiamo a vedere più nel dettaglio i loro aspetti tecnici e le innovazioni.

Design e Corpo

La Tesla Model 3 è un'hatchback elegante che combina stile e funzionalità. Con una lunghezza di 4720 mm, larghezza di 1850 mm e un'altezza di 1441 mm, questo veicolo offre un aspetto aerodinamico e sportivo. D'altra parte, la Skoda Elroq adotta un design SUV più robusto, misurando 4488 mm di lunghezza, 1884 mm di larghezza e 1625 mm di altezza, che conferisce un aspetto più alto e spazioso, ideale per chi cerca spazio e comfort.

Prestazioni e Potenza

La Tesla Model 3 offre una gamma di potenze, da 283 a 460 CV, e diverse varianti di trazione, tra cui la trazione posteriore e la trazione integrale. Con una accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 3.1 a 6.1 secondi e una velocità massima di 201-262 km/h, ha prestazioni che la pongono tra le migliori nel suo segmento.

La Skoda Elroq, pur essendo meno potente con un massimo di 285 CV, offre comunque prestazioni rispettabili e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6.6 secondi. La sua velocità massima di 160-180 km/h la rende adatta per chi cerca un veicolo pratico e funzionale piuttosto che sportivo.

Efficienza Energetica

Quando si parla di consumo, la Tesla Model 3 sorprende con un’efficienza che varia tra 12.5 e 16.5 kWh/100 km, offrendo autonomie elettriche impressionanti da 513 a 702 km. Le batterie possono arrivare fino a 79 kWh, permettendo viaggi prolungati senza la necessità di frequenti ricariche.

La Skoda Elroq, d'altra parte, ha un consumo compreso tra 15.2 e 16.4 kWh/100 km e una autonomia massima di 580 km grazie alla sua batteria da 77 kWh, risultando comunque competitiva per l'utente che cerca un SUV pratico.

Comfort Interni e Capacità

Entrambe le auto possono ospitare comodamente 5 passeggeri. La Tesla Model 3 offre un bagagliaio spazioso con una capacità di 594 litri, mentre la Skoda Elroq ha un bagagliaio più contenuto di 470 litri, che potrebbe risultare sufficiente per le esigenze quotidiane ma meno adatto per lunghi viaggi con tanto bagaglio.

Innovazioni Tecnologiche

La Tesla Model 3 è nota per il suo sistema di infotainment avanzato, con aggiornamenti over-the-air che migliorano continuamente l'esperienza dell'utente. Include anche una serie di funzioni di assistenza alla guida, rendendola una delle auto più tecnologicamente avanzate sul mercato.

La Skoda Elroq non è da meno, presentando una buona dotazione di tecnologia, ma potrebbe non essere al livello della Tesla per quanto riguarda l'integrazione e il numero di funzioni smart. Tuttavia, rappresenta un notevole passo avanti per il marchio nella categoria dei SUV elettrici.

Conclusioni: Qual è la Scelta Giusta per Te?

In conclusione, la scelta tra la Tesla Model 3 e la Skoda Elroq dipende principalmente dalle esigenze individuali. Se cerchi prestazioni superiori, efficienza nel consumo e tecnologia all'avanguardia, la Tesla Model 3 è chiaramente il vincitore. D'altra parte, se preferisci un SUV spazioso e pratico con un buon compromesso di prestazioni, la Skoda Elroq potrebbe soddisfare le tue aspettative. Entrambi i modelli contribuiscono a un futuro più sostenibile attraverso la mobilità elettrica, rendendo questo confronto tanto affascinante quanto necessario.

Tesla
Skoda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 43600 - 60000 €
Prezzo
ca. 34800 - 56000 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
12.5 - 16.5 kWh
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4 kWh
Autonomia elettrica
513 - 702 km
Autonomia elettrica
375 - 580 km
Capacità della batteria
62 - 79 kWh
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1822 - 1919 kg
Peso a vuoto
1949 - 2119 kg
Capacità bagagliaio
594 L
Capacità bagagliaio
470 L
Lunghezza
4720 mm
Lunghezza
4488 mm
Larghezza
1850 mm
Larghezza
1884 mm
Altezza
1440 - 1441 mm
Altezza
1625 mm
Portata
313 - 333 kg
Portata
478 - 531 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
283 - 460 CV
Potenza CV
170 - 286 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.1 - 6.1 s
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9 s
Velocità massima
201 - 262 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
420 - 723 Nm
Coppia
310 - 545 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
208 - 338 kW
Potenza kW
125 - 210 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
201 - 262 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Tesla
Marca
Skoda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.