Quale modello è più adatto – Tesla Model 3 o Skoda Elroq? Confrontiamo per te le prestazioni (460 CV vs 286 CV), la capacità del bagagliaio (594 L vs 470 L), i consumi (12.50 kWh vs 15.20 kWh) e naturalmente il prezzo (43600 € vs 34800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Tesla Model 3 (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Skoda Elroq (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Tesla Model 3 offre 594 L, mentre la Skoda Elroq arriva a 470 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 460 CV della Tesla Model 3 o i 286 CV della Skoda Elroq.
Anche nei consumi ci sono differenze: 12.50 kWh contro 15.20 kWh. A livello di prezzo, la Tesla Model 3 parte da 43600 €, mentre la Skoda Elroq da 34800 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nella nostra ultima comparativa, mettiamo a confronto la Tesla Model 3 e la Skoda Enyaq. Mentre la Model 3 offre prestazioni fulminee e un'autonomia impressionante, l'Enyaq si distingue per il suo ampio spazio interno e la qualità costruttiva. Entrambi i modelli rappresentano opzioni valide nel segmento delle auto elettriche, con ciascuno che si rivolge a esigenze diverse dei consumatori.
La Model 3 rappresenta una nuova era di mobilità sostenibile, offrendo un mix perfetto di prestazioni e comfort. Con il suo design elegante e linee fluide, attira l'attenzione di chi cerca un'auto all'avanguardia. Inoltre, la tecnologia avanzata di bordo garantisce un'esperienza di guida innovativa e intuitiva.
dettagliL'Elroq si distingue per il suo design audace e innovativo, che cattura l'attenzione su strada. Gli interni spaziosi e curati offrono un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con la sua sorprendente versatilità, l'Elroq è perfetta sia per l'uso quotidiano che per avventure nel weekend.
dettagliNel panorama automobilistico moderno, le auto elettriche stanno guadagnando sempre più attenzione e popolarità. Oggi mettiamo a confronto due modelli molto distintivi: la Tesla Model 3 e la Skoda Elroq. Entrambi i veicoli offrono soluzioni innovative e prestazioni eccezionali, ma presentano caratteristiche distincte che potrebbero attrarre diversi tipi di conducenti. Andiamo a vedere più nel dettaglio i loro aspetti tecnici e le innovazioni.
La Tesla Model 3 è un'hatchback elegante che combina stile e funzionalità. Con una lunghezza di 4720 mm, larghezza di 1850 mm e un'altezza di 1441 mm, questo veicolo offre un aspetto aerodinamico e sportivo. D'altra parte, la Skoda Elroq adotta un design SUV più robusto, misurando 4488 mm di lunghezza, 1884 mm di larghezza e 1625 mm di altezza, che conferisce un aspetto più alto e spazioso, ideale per chi cerca spazio e comfort.
La Tesla Model 3 offre una gamma di potenze, da 283 a 460 CV, e diverse varianti di trazione, tra cui la trazione posteriore e la trazione integrale. Con una accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 3.1 a 6.1 secondi e una velocità massima di 201-262 km/h, ha prestazioni che la pongono tra le migliori nel suo segmento.
La Skoda Elroq, pur essendo meno potente con un massimo di 285 CV, offre comunque prestazioni rispettabili e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6.6 secondi. La sua velocità massima di 160-180 km/h la rende adatta per chi cerca un veicolo pratico e funzionale piuttosto che sportivo.
Quando si parla di consumo, la Tesla Model 3 sorprende con un’efficienza che varia tra 12.5 e 16.5 kWh/100 km, offrendo autonomie elettriche impressionanti da 513 a 702 km. Le batterie possono arrivare fino a 79 kWh, permettendo viaggi prolungati senza la necessità di frequenti ricariche.
La Skoda Elroq, d'altra parte, ha un consumo compreso tra 15.2 e 16.4 kWh/100 km e una autonomia massima di 580 km grazie alla sua batteria da 77 kWh, risultando comunque competitiva per l'utente che cerca un SUV pratico.
Entrambe le auto possono ospitare comodamente 5 passeggeri. La Tesla Model 3 offre un bagagliaio spazioso con una capacità di 594 litri, mentre la Skoda Elroq ha un bagagliaio più contenuto di 470 litri, che potrebbe risultare sufficiente per le esigenze quotidiane ma meno adatto per lunghi viaggi con tanto bagaglio.
La Tesla Model 3 è nota per il suo sistema di infotainment avanzato, con aggiornamenti over-the-air che migliorano continuamente l'esperienza dell'utente. Include anche una serie di funzioni di assistenza alla guida, rendendola una delle auto più tecnologicamente avanzate sul mercato.
La Skoda Elroq non è da meno, presentando una buona dotazione di tecnologia, ma potrebbe non essere al livello della Tesla per quanto riguarda l'integrazione e il numero di funzioni smart. Tuttavia, rappresenta un notevole passo avanti per il marchio nella categoria dei SUV elettrici.
In conclusione, la scelta tra la Tesla Model 3 e la Skoda Elroq dipende principalmente dalle esigenze individuali. Se cerchi prestazioni superiori, efficienza nel consumo e tecnologia all'avanguardia, la Tesla Model 3 è chiaramente il vincitore. D'altra parte, se preferisci un SUV spazioso e pratico con un buon compromesso di prestazioni, la Skoda Elroq potrebbe soddisfare le tue aspettative. Entrambi i modelli contribuiscono a un futuro più sostenibile attraverso la mobilità elettrica, rendendo questo confronto tanto affascinante quanto necessario.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
43600 - 60000 €
|
Prezzo
34800 - 56000 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
12.5 - 16.5 kWh
|
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4 kWh
|
Autonomia elettrica
513 - 702 km
|
Autonomia elettrica
375 - 580 km
|
Capacità della batteria
62 - 79 kWh
|
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1822 - 1919 kg
|
Peso a vuoto
1949 - 2119 kg
|
Capacità bagagliaio
594 L
|
Capacità bagagliaio
470 L
|
Lunghezza
4720 mm
|
Lunghezza
4488 mm
|
Larghezza
1850 mm
|
Larghezza
1884 mm
|
Altezza
1440 - 1441 mm
|
Altezza
1625 mm
|
Portata
313 - 333 kg
|
Portata
478 - 531 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Potenza CV
283 - 460 CV
|
Potenza CV
170 - 286 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.1 - 6.1 s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9 s
|
Velocità massima
201 - 262 km/h
|
Velocità massima
160 - 180 km/h
|
Coppia
420 - 723 Nm
|
Coppia
310 - 545 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
208 - 338 kW
|
Potenza kW
125 - 210 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Tesla
|
Marca
Skoda
|
La Tesla Modelo 3 si è affermata come una delle auto elettriche più desiderate sul mercato, combinando prestazioni elevate, design elegante e tecnologie all'avanguardia. Questo modello è disponibile in diverse versioni, tutte progettate per offrire un'esperienza di guida senza pari, riducendo al contempo l'impatto ambientale.
La gamma di motorizzazioni della Tesla Modelo 3 include varianti con trazione posteriore e trazione integrale, tutte equipaggiate con motori elettrici ad alte prestazioni. La versione base offre 283 cavalli e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 6.1 secondi, con un'autonomia di 513 km. I modelli più prestazionali, come il Performance, vantano ben 460 cavalli e un'accelerazione fulminea di soli 3.1 secondi, oltre a un'autonomia di 528 km.
Le varianti con massima autonomia sono particolarmente impressionanti, con un modello in grado di raggiungere 702 km con una sola carica, grazie a una batteria da 79 kWh. Queste performance straordinarie e l'efficienza energetica sono rese possibili grazie a tecnologie avanzate di gestione della batteria e dell'energia.
La Tesla Modelo 3 presenta un design moderno e aerodinamico, con linee pulite che esprimono eleganza e funzionalità. Con una lunghezza di 4720 mm, una larghezza di 1850 mm e un'altezza di 1441 mm, offre un abitacolo spazioso e confortevole per cinque passeggeri. Gli interni, minimalisti ma raffinati, sono dotati di un grande schermo centrale da 15 pollici che funge da fulcro per il sistema di infotainment e il controllo delle funzioni dell'auto.
Un aspetto distintivo della Tesla Modelo 3 è il suo pacchetto tecnologico all'avanguardia. Tra queste innovazioni, troviamo il sistema di pilota automatico, che consente funzioni di guida assistita per migliorare la sicurezza e la comodità. Inoltre, il modello è dotato di un sistema avanzato di navigazione e connettività, con aggiornamenti over-the-air che mantengono il software sempre all'avanguardia.
Con una classe di efficienza energetica A e emissioni di CO2 pari a zero, la Tesla Modelo 3 rappresenta una scelta responsabile per chi cerca un veicolo sostenibile. La riduzione dei consumi è impressionante, con varianti che raggiungono un consumo di soli 12.5 kWh/100 km, consentendo di percorrere lunghe distanze senza preoccupazioni.
In sintesi, la Tesla Modelo 3 è molto più di una semplice auto elettrica: è una fusione di prestazioni, tecnologia e sostenibilità. Con la sua gamma di motorizzazioni, un design accattivante e innovazioni avanzate, continua a catturare l'attenzione di conducenti alla ricerca di un veicolo che non comprometta il piacere di guida pur rimanendo ecologico.
La Skoda Elroq rappresenta una fusione perfetta tra innovazione tecnologica e design contemporaneo, proponendosi come una delle SUV più interessanti nel panorama automobilistico elettrico. Con un motore completamente elettrico e ben due varianti, la Elroq si prepara a conquistare il mercato con prestazioni elevate e un'autonomia sorprendente.
La Skoda Elroq colpisce per il suo design elegante e muscoloso. Con una lunghezza di 4488 mm, una larghezza di 1884 mm e un'altezza di 1625 mm, offre un'ottima abitabilità per 5 passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 470 litri, garantisce spazio sufficiente per qualsiasi avventura, rendendola perfetta per le famiglie e gli amanti dei viaggi.
Il cuore della Skoda Elroq è il suo sistema di propulsione elettrica che offre due opzioni di potenza. La versione Elroq 50 eroga 170 CV, mentre la più potente Elroq 85 raggiunge i 285 CV. Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione automatica e trazione posteriore, garantendo una esperienza di guida fluida e dinamica.
Quando si parla di auto elettrica, l'autonomia è fondamentale. Con la Skoda Elroq, questa non è affatto un problema: la versione Elroq 85 è in grado di raggiungere un'autonomia massima di 580 km, mentre l'Elroq 50 offre un'autonomia di 375 km. Il consumo di energia si attesta tra i 15.2 e i 16.4 kWh per 100 km, rendendo quest'auto non solo performante ma anche molto efficiente sul piano energetico.
Mentre l'Elroq eccelle nelle prestazioni, non mancano le innovazioni tecnologiche. Dotata di una batteria da 52 kWh nella versione base e da 77 kWh nei modelli più avanzati, offre un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi per la versione 85. La tecnologia della Skoda include anche un sistema di riduzione automatica che migliora l'esperienza di guida rendendola più reattiva e divertente.
Con la Skoda Elroq, il marchio segna un'importante tappa nel viaggio verso un futuro più sostenibile e tecnologico. Questa SUV non solo offre prestazioni eccezionali e un design accattivante, ma si propone anche come un'opzione pratica e funzionale per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza compromessi. Con prezzi a partire da €33,900, l'Elroq è pronta a fare la differenza nel mercato automobilistico europeo.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.