Ford VS Skoda

VS

Nel confronto tra la Ford Explorer EV e la Skoda Elroq, entrambi i modelli si distinguono per le loro prestazioni ecologiche e il design moderno. La Ford Explorer EV offre una spaziosità impressionante e una tecnologia all'avanguardia, rendendola ideale per famiglie e avventure. D'altra parte, la Skoda Elroq si presenta come un'opzione più conveniente, senza compromettere il comfort e le caratteristiche di sicurezza, rendendola una scelta pratica per gli automobilisti italiani.

Ford

dettagli

Skoda

dettagli

Ford Explorer EV vs Skoda Elroq: Confronto tra Due SUV Elettrici

Nel panorama automobilistico attuale, i veicoli elettrici stanno guadagnando sempre più attenzione, con diverse case automobilistiche che lanciano modelli innovativi. Tra questi, il Ford Explorer EV e lo Skoda Elroq si presentano come due contendenti di spicco nel segmento degli SUV elettrici. Analizziamo le caratteristiche tecniche e le innovazioni che li rendono unici.

Design e Dimensioni

Entrambi i veicoli hanno un design moderno ed accattivante. Il Ford Explorer EV misura 4468 mm di lunghezza, 1871 mm di larghezza e 1630-1639 mm di altezza. In confronto, lo Skoda Elroq è leggermente più lungo con i suoi 4488 mm e più largo a 1884 mm, con un'altezza simile di 1625 mm. Entrambi offrono una capacità del bagagliaio competitiva, rispettivamente di 450 L per l'Explorer EV e 470 L per l'Elroq, permettendo un'ottima praticità per l'uso quotidiano.

Motorizzazione e Prestazioni

Il Ford Explorer EV è disponibile in diverse configurazioni di potenza, con potenze che vanno da 204 a 340 HP. Le opzioni di trazione includono la trazione posteriore e integrale, rendendolo versatile per diverse condizioni di guida. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h varia tra 5.3 e 6.4 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 180 km/h.

Dall'altro lato, lo Skoda Elroq offre potenze da 170 a 285 HP, con una trasmissione a trazione posteriore. Le performance di accelerazione sono leggermente inferiori, con un tempo di 0 a 100 km/h di 6.6-9 secondi e una velocità massima di 160-180 km/h. Sebbene le prestazioni siano diverse, entrambi i veicoli garantiscono un'esperienza di guida elettrica di alta qualità.

Efficienza Energetica e Autonomia

Sotto il profilo dell'efficienza energetica, il Ford Explorer EV ha un consumo che varia tra 13.9 e 16.6 kWh/100 km, con una gamma elettrica che va da 365 a 602 km a seconda della configurazione. La sua capacità della batteria si attesta tra 52 e 79 kWh.

Il Skoda Elroq, invece, presenta un consumo di energia che varia tra 15.2 e 16.4 kWh/100 km e una autonomia che va da 375 a 580 km. La batteria disponibile varia anch'essa tra 52 e 77 kWh. In generale, il Ford Explorer EV si distingue per la sua maggiore autonomia, rendendolo ideale per viaggi più lunghi.

Tecnologia e Innovazioni

Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie avanzate per la connessione e la sicurezza. Il Ford Explorer EV incorpora sistemi di assistenza alla guida all'avanguardia, che si collegano a una piattaforma multimediale intuitiva. L'elroq, d'altra parte, si distingue per il suo approccio pratico, con un'interfaccia utente semplice e funzionalità di connettività integrate, ideali per l'uso quotidiano.

Conclusione: Quale Scegliere?

In sintesi, sia il Ford Explorer EV che lo Skoda Elroq offrono caratteristiche e innovazioni interessanti per gli amanti degli SUV elettrici. Se si cerca un'auto con prestazioni superiori e un'autonomia estesa, l'Explorer EV potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, per chi preferisce un'opzione più economica ma comunque efficiente, l'Elroq rappresenta un'ottima alternativa. La decisione finale dipenderà dalle esigenze e preferenze individuali del conducente.

Ford
Skoda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 43600 - 58600 €
Prezzo
ca. 34800 - 56000 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
13.9 - 16.6 kWh
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4 kWh
Autonomia elettrica
365 - 602 km
Autonomia elettrica
375 - 580 km
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2090 - 2167 kg
Peso a vuoto
1949 - 2119 kg
Capacità bagagliaio
445 - 450 L
Capacità bagagliaio
470 L
Lunghezza
4468 mm
Lunghezza
4488 mm
Larghezza
1871 mm
Larghezza
1884 mm
Altezza
1630 - 1639 mm
Altezza
1625 mm
Portata
573 - 585 kg
Portata
478 - 531 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
170 - 340 CV
Potenza CV
170 - 286 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 6.4 s
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
310 - 679 Nm
Coppia
310 - 545 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 250 kW
Potenza kW
125 - 210 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Ford
Marca
Skoda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.