Ford VS Tesla

VS

Nella battaglia tra il Ford Explorer EV e il Tesla Model Y, entrambi i veicoli elettrici offrono prestazioni impressionanti e tecnologie all'avanguardia. Mentre il Ford Explorer EV punta su spazio e comfort per la famiglia, il Tesla Model Y si distingue per la sua eccellente autonomia e le funzioni di guida autonoma. Gli acquirenti dovranno considerare le loro priorità, che si tratti di versatilità o innovazione tecnologica.

Ford

dettagli

Tesla

dettagli

Ford Explorer EV vs Tesla Model Y: Un Confronto Tra Giganti Elettrici

Il mercato delle auto elettriche è in continua evoluzione e, tra i modelli più attesi, spiccano il Ford Explorer EV e il Tesla Model Y. Entrambi i SUV offrono prestazioni notevoli e tecnologie all'avanguardia, ma quali sono le differenze significative tra i due? Scopriamolo insieme.

Design e Dimensioni

In termini di estetica, il Ford Explorer EV sfoggia un design robusto e muscoloso tipico del brand americano. Con una lunghezza di 4.468 mm, una larghezza di 1.871 mm e un'altezza di 1.639 mm, offre una presenza imponente su strada. Al contrario, il Tesla Model Y, più lungo a 4.751 mm, più largo a 1.921 mm e alto 1.624 mm, presenta un profilo più snello e aerodinamico, ideale per l'efficienza energetica.

Prestazioni e Potenza

Il Ford Explorer EV è disponibile in diverse configurazioni di potenza, arrivando fino a 340 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5.3 secondi e una coppia massima di 679 Nm. D'altro canto, il Tesla Model Y offre vari livelli di potenza fino a 534 CV, capace di scattare da 0 a 100 km/h in soli 3.7 secondi nella versione Performance, con una coppia che raggiunge i 660 Nm.

Autonomia e Consumi

La questione dell'autonomia è cruciale per gli acquirenti di veicoli elettrici. Il Ford Explorer EV si distingue per un'autonomia che può arrivare fino a 602 km, una delle migliori nella sua categoria, con consumi che variano tra 13.9 e 16.6 kWh/100 km. Al contrario, il Tesla Model Y ha un'autonomia massima di 600 km, con consumi che oscillano tra 14.9 e 17.3 kWh/100 km. Entrambi i veicoli offrono prestazioni eccezionali in termini di efficienza, ma l’Explorer EV ha un lieve vantaggio in termini di autonomia.

Sistemi di Sicurezza e Innovazione

Entrambi i modelli sono dotati di avanzati sistemi di sicurezza. Il Ford Explorer EV è equipaggiato con varie funzionalità di assistenza alla guida, ma è la Tesla a primeggiare in questo settore con il suo sistema Autopilot, che offre funzioni di guida semiautonoma e aggiornamenti software over-the-air. Questo rende il Model Y un veicolo sempre all'avanguardia e in continua evoluzione.

Spazio e Comfort

In termini di spazio, il Ford Explorer EV ha una capacità del bagagliaio di 450 litri, mentre il Tesla Model Y offre un'impressionante capacità di 854 litri, rendendolo più adatto per famiglie e viaggi lunghi. Entrambi i veicoli sono progettati per ospitare fino a 5 passeggeri, ma il Model Y può essere configurato con sette posti, un'opzione notevole per chi cerca più versatilità.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra il Ford Explorer EV e il Tesla Model Y dipenderà dalle proprie esigenze. Se cercate un SUV con una grande autonomia e una presenza su strada possente, l'Explorer EV è decisamente da considerare. Se invece desiderate spingervi oltre con tecnologia avanzata e prestazioni plantetarie, il Model Y potrebbe essere la scelta ideale. In entrambi i casi, si tratta di veicoli che rispettano l'ambiente senza compromettere le prestazioni e il comfort.

Ford
Tesla

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 43600 - 58600 €
Prezzo
ca. 46100 - 62500 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
13.9 - 16.6 kWh
Consumo kWh/100km
14.9 - 17.3 kWh
Autonomia elettrica
365 - 602 km
Autonomia elettrica
455 - 600 km
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
Capacità della batteria
62 - 79 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5 - 7
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2090 - 2167 kg
Peso a vuoto
1909 - 1997 kg
Capacità bagagliaio
445 - 450 L
Capacità bagagliaio
854, 363, 0 L
Lunghezza
4468 mm
Lunghezza
4751 - 4790 mm
Larghezza
1871 mm
Larghezza
1921 mm
Altezza
1630 - 1639 mm
Altezza
1624 mm
Portata
573 - 585 kg
Portata
639 - 660 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
170 - 340 CV
Potenza CV
299 - 534 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 6.4 s
Accelerazione 0-100km/h
3.7 - 6.9 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
201 - 250 km/h
Coppia
310 - 679 Nm
Coppia
420 - 660 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 250 kW
Potenza kW
220 - 393 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
201 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2021 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Ford
Marca
Tesla

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.