Polestar VS Tesla

VS

Nella recente comparazione tra Polestar 4 e Tesla Model Y, entrambi i veicoli elettrici mostrano prestazioni straordinarie e tecnologie innovative. Mentre il Polestar 4 si distingue per il suo design elegante e un interno ricco di materiali sostenibili, il Model Y offre una maggiore autonomia e un ecosistema di supporto all'avanguardia. La scelta tra questi due modelli dipende dalle preferenze personali, ma è chiaro che entrambi rappresentano l'avanguardia della mobilità elettrica.

Polestar

dettagli

Tesla

dettagli

Introduzione al Confronto: Polestar 4 vs Tesla Model Y

Nel mondo delle auto elettriche, Polestar e Tesla rappresentano due dei marchi più innovativi e affermati. In questo articolo, mettiamo a confronto la Polestar 4 e la Tesla Model Y, due SUV elettrici che promettono di ridefinire il concetto di mobilità sostenibile. Analizzeremo i vari aspetti tecnici e le innovazioni di ciascun modello per aiutarti a capire quale sia la scelta migliore per te.

Dimensioni e Design

La Polestar 4 presenta dimensioni generose, con una lunghezza di 4840 mm, una larghezza di 2008 mm e un'altezza di 1534 mm. Questo SUV è progettato per offrire un comfort eccellente ai passeggeri, con cinque posti a disposizione.

D'altra parte, la Tesla Model Y è leggermente più compatta, con una lunghezza di 4751 mm, una larghezza di 1921 mm e un'altezza di 1624 mm. Anche il Model Y vanta cinque posti, ma può essere configurato per accogliere fino a sette passeggeri, rendendolo più versatile per le famiglie.

Performance e Potenza

Dal punto di vista delle prestazioni, la Polestar 4 offre potenze che variano da 272 a 544 HP e torques fino a 686 Nm. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h può arrivare fino a soli 3.8 secondi, che la rende una delle auto elettriche più veloci della sua categoria.

La Tesla Model Y, invece, dispone di diverse configurazioni di potenza, raggiungendo fino a 534 HP e un torque massimo di 660 Nm. Il modello più performante può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3.7 secondi, evidenziando che Tesla non scherza affatto in termini di velocità.

Autonomia e Consumo

Un elemento cruciale nella scelta di un'auto elettrica è l'autonomia. La Polestar 4 offre un'autonomia di 590 km con una batteria da 94 kWh, mentre la Tesla Model Y ha una gamma di autonomie, variando da 455 km fino a 600 km a seconda della configurazione selezionata e della capacità della batteria, che può arrivare fino a 79 kWh.

In termini di efficienza energetica, la Polestar 4 consuma tra i 17.8 e i 18.7 kWh/100 km, mentre il Model Y è più efficiente, con consumi che variano tra 14.9 e 17.3 kWh/100 km, a seconda della versione.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambe le automobili sono dotate di tecnologie innovative. La Polestar 4 si distingue per il suo sistema di infotainment basato su Android, che consente di integrare applicazioni e funzionalità avanzate direttamente nel veicolo. Inoltre, l'auto è progettata per avere un focus sulla sostenibilità, con materiali eco-compatibili utilizzati all'interno.

La Tesla Model Y è famosa per il suo sistema di autopilot e per l'interfaccia utente semplice e intuitiva. La possibilità di aggiornamenti over-the-air è un grande vantaggio, permettendo al veicolo di rimanere all'avanguardia anche dopo l'acquisto.

Capacità del Bagagliaio e Spazio Interno

La Polestar 4 vanta un'ottima capacità del bagagliaio, con 526 litri di spazio disponibile. In confronto, la Tesla Model Y ha una capacità di bagagliaio che può arrivare a 854 litri, offrendo così più spazio per i viaggiatori e il carico.

Entrambi i modelli sono progettati per massimizzare il comfort dei passeggeri, ma la Tesla guadagna punti extra per la sua flessibilità di configurazione degli interni.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra Polestar 4 e Tesla Model Y dipende dalle tue preferenze personali e dalle tue esigenze quotidiane. Se desideri una vettura con prestazioni eccellenti e un design distintivo, la Polestar 4 potrebbe essere la scelta giusta. Al contrario, se la versatilità e l'innovazione tecnologica sono i tuoi principali criteri, la Tesla Model Y potrebbe fare al caso tuo.

Qualunque sia la tua scelta, entrambe le auto rappresentano un passo avanti significativo nella mobilità elettrica, offrendo un mix di prestazioni, comfort e tecnologia senza precedenti.

Polestar
Tesla

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 63500 - 71700 €
Prezzo
ca. 46100 - 62500 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
17.8 - 18.7 kWh
Consumo kWh/100km
14.9 - 17.3 kWh
Autonomia elettrica
590 - 620 km
Autonomia elettrica
455 - 600 km
Capacità della batteria
94 kWh
Capacità della batteria
62 - 79 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5 - 7
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2230 - 2355 kg
Peso a vuoto
1909 - 1997 kg
Capacità bagagliaio
526 L
Capacità bagagliaio
854, 363, 0 L
Lunghezza
4840 mm
Lunghezza
4751 - 4790 mm
Larghezza
2008 mm
Larghezza
1921 mm
Altezza
1534 mm
Altezza
1624 mm
Portata
-
Portata
639 - 660 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
272 - 544 CV
Potenza CV
299 - 534 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 7.1 s
Accelerazione 0-100km/h
3.7 - 6.9 s
Velocità massima
200 km/h
Velocità massima
201 - 250 km/h
Coppia
343 - 686 Nm
Coppia
420 - 660 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
200 - 400 kW
Potenza kW
220 - 393 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
200 km/h
Velocità massima
201 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2021 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Polestar
Marca
Tesla

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.