Nel confronto tra la Ford Capri e la Ford Explorer EV, emergono due filosofie automobilistiche distinte. La Capri, con il suo design retrò e l'anima sportiva, rappresenta un'epoca di eleganza e prestazioni mentre l'Explorer EV segna il nostro passo verso un futuro sostenibile e innovativo. Entrambi i modelli, sebbene appartenenti a categorie diverse, offrono ai guidatori esperienze uniche che riflettono le evoluzioni del mercato automobilistico.
La Capri è un'icona dell'automobilismo che ha affascinato generazioni di appassionati. Con il suo design affascinante e le prestazioni divertenti, rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e agilità. Questo modello continua a beare il suo fascino, evocando ricordi nostalgici e avventure su strada.
dettagliL'Explorer EV sta rivoluzionando il concetto di SUV elettrico, combinando stile e sostenibilità in un design modernissimo. I suoi interni spaziosi offrono comfort e tecnologia all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un'esperienza unica. Con una guida altamente reattiva e un'ottima autonomia, l'Explorer EV si propone come la scelta ideale per chi cerca un veicolo versatile e ecologico.
dettagliNell'era dell'auto elettrica, i veicoli sportivi e i SUV stanno evolvendo in nuove direzioni, cercando di soddisfare le esigenze dei consumatori moderni. In questo articolo, mettiamo a confronto due modelli di Ford: la Ford Capri e la Ford Explorer EV. Entrambi rappresentano l'innovazione di Ford nel settore automobilistico, ma presentano caratteristiche e specifiche tecniche distintive.
La Ford Capri e la Ford Explorer EV sono entrambe SUV, ma differiscono leggermente nelle loro dimensioni. La Capri misura 4634 mm in lunghezza e 1872 mm in larghezza, mentre l'Explorer EV è leggermente più lungo con i suoi 4468 mm e ha una larghezza di 1871 mm. Per quanto riguarda l'altezza, la Capri raggiunge i 1626 mm, mentre l'Explorer EV ha un'altezza variabile di 1630 e 1639 mm a seconda della versione. Entrambi i modelli offrono cinque posti e una buona capacità del vano bagagli, ma la Capri ha un vantaggio con 572 litri, rispetto ai 450-445 litri dell'Explorer.
Sia la Ford Capri che la Ford Explorer EV sono equipaggiate con motori elettrici ad alte prestazioni. Entrambi i modelli offrono potenze che raggiungono i 340 CV, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.3 secondi per le versioni più performanti. La Capri si distingue per una gamma elettrica che varia fino a 627 km, mentre l'Explorer EV offre un'autonomia di 602 km nella versione massima. In termini di consumo energetico, la Capri ha un'efficienza leggermente migliore con un consumo che varia tra i 13.3 e i 15.8 kWh/100 km, mentre l'Explorer EV si attesta tra i 13.9 e i 16.6 kWh/100 km.
Entrambi i modelli sono classificati nella classe di efficienza CO2 "A", dimostrando l'impegno di Ford per l'ambiente. Non producendo emissioni di CO2 durante il funzionamento, sia la Capri che l'Explorer EV contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale, rendendoli scelte eccellenti per i conducenti eco-consapevoli.
Per quanto riguarda il comfort, entrambi i modelli offrono cinque posti e varie opzioni di configurazione degli interni. Tuttavia, la Capri, grazie al suo superiore spazio nel bagagliaio, si rivela più adatta per i viaggi più lunghi e per le famiglie. L'Explorer EV, con la sua robustezza e il design moderno, offre una buona comodità per la città e per le avventure all'aperto.
La scelta tra la Ford Capri e la Ford Explorer EV dipende principalmente dalle preferenze individuali. Se stai cercando un SUV con una maggiore capacità di carico e un'autonomia elettrica impressionante, la Capri potrebbe essere la scelta giusta. D'altro canto, se desideri un veicolo versatile e ben equipaggiato per gli spostamenti urbani, l'Explorer EV è un'opzione valida. Entrambi i modelli rappresentano il futuro dell'auto elettrica, combinando prestazioni elevate e sostenibilità ambientale.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 46100 - 61200
€
|
Prezzo
ca. 43600 - 58600
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
13.3 - 15.8
kWh
|
Consumo kWh/100km
13.9 - 16.6
kWh
|
Autonomia elettrica
560 - 627
km
|
Autonomia elettrica
365 - 602
km
|
Capacità della batteria
52 - 79
kWh
|
Capacità della batteria
52 - 79
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2098 - 2174
kg
|
Peso a vuoto
2090 - 2167
kg
|
Capacità bagagliaio
567 - 572
L
|
Capacità bagagliaio
445 - 450
L
|
Lunghezza
4634
mm
|
Lunghezza
4468
mm
|
Larghezza
1872
mm
|
Larghezza
1871
mm
|
Altezza
1626
mm
|
Altezza
1630 - 1639
mm
|
Portata
571 - 587
kg
|
Portata
573 - 585
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
170 - 340
CV
|
Potenza CV
170 - 340
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 6.4
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 6.4
s
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
310 - 679
Nm
|
Coppia
310 - 679
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
125 - 250
kW
|
Potenza kW
125 - 250
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Ford
|
Marca
Ford
|
La Ford Capri ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel panorama automobilistico, combinando prestazioni eccellenti con un design accattivante. Nel 2024, la nuova gamma di modelli Capri si preannuncia come un trionfo di innovazione, in particolare nel settore delle auto elettriche. Con la sua linea moderna e le caratteristiche tecniche all'avanguardia, la Capri continua a catturare l'immaginazione degli appassionati di auto di tutto il mondo.
La Capri è un SUV che non solo promette prestazioni elevate, ma offre anche un'esperienza di guida confortevole per cinque passeggeri. Con una lunghezza di 4634 mm, una larghezza di 1872 mm, e un'altezza di 1626 mm, il design esterno è elegante e muscoloso, mentre l'interno è progettato per il massimo comfort e funzionalità. La capacità del bagagliaio varia da 567 a 572 litri, rendendo la Capri ideale per viaggi lunghi o per le attività quotidiane.
Le attuali versioni della Ford Capri offrono diverse configurazioni elettriche, con potenze che vanno da 170 a 340 CV. I modelli includono sia la trazione posteriore che quella integrale, a seconda della versione scelta. L'innovativa trasmissione automatica con riduttore assicura che la potenza venga trasferita in modo efficiente, migliorando l'esperienza di guida. Le elevate prestazioni sono confermate da accelerazioni da 0 a 100 km/h che variano dai 5.3 ai 6.4 secondi, a seconda della versione.
La Ford Capri si distingue anche per la sua autonomia impressionante. I modelli con batteria da 77 kWh e 79 kWh offrono autonomie che superano i 590 km, con i valori estremi che raggiungono i 627 km. Questo rende la Capri non solo un'ottima scelta per la guida in città, ma anche per avventure su lunghe distanze. Per gli utenti che necessitano di opzioni più economiche, i modelli con batteria standard da 52 kWh forniscono ancora un'ottima prestazione, con un'autonomia adeguata per l'uso quotidiano.
Con una classe di efficienza CO2 'A' e emissioni di CO2 nulle, la Ford Capri è un simbolo della transizione verso la mobilità sostenibile. La riduzione dei consumi, che varia da 13.3 a 15.8 kWh/100 km, rappresenta una significativa evoluzione rispetto ai modelli precedenti, rendendo la Capri non solo più ecologica, ma anche economica da gestire nel lungo periodo.
Con il nuovo modello della Ford Capri, Ford stabilisce un nuovo standard nel segmento degli SUV elettrici. L'unione di prestazioni elevate, autonomia impressionante e un design accattivante fanno della Capri una scelta allettante per chi cerca un'auto che non scende a compromessi in termini di tecnologia e sostenibilità. La Capri non è solo un'auto, ma una manifestazione del futuro della mobilità.
Con l'arrivo della Ford Explorer EV, il panorama automobilistico elettrico si arricchisce di un modello che promette prestazioni elevate e un'esperienza di guida senza precedenti. Questa SUV completamente elettrica non è solo una risposta alle esigenze di sostenibilità, ma anche un esempio di ingegneria automobilistica avanzata. Scopriamo insieme cosa rende speciale la Ford Explorer EV.
L'Explorer EV mantiene il classico stile robusto delle SUV Ford, con linee eleganti e un aspetto imponente. Le dimensioni generose (4468 mm di lunghezza, 1871 mm di larghezza e un'altezza che varia tra 1630 e 1639 mm) offrono un interno spazioso, capace di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio, pari a 450 litri, è un valore aggiunto per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio per il trasporto di oggetti.
La Ford Explorer EV è disponibile in diverse varianti, con potenze che vanno da 170 a 340 CV, a seconda della configurazione scelta. Le opzioni di batteria includono varianti da 52 a 79 kWh, permettendo un’autonomia che varia dai 365 ai 602 km, a seconda della versione. Grazie a un'efficienza energetica che si attesta tra i 13.9 e i 16.6 kWh/100 km, l'Explorer EV offre prestazioni straordinarie su strada.
Tra le innovazioni che rendono unica la Ford Explorer EV, spicca il sistema di infotainment di ultima generazione, che offre connettività avanzata e numerose funzioni per la sicurezza. Il modello propone un ampio insieme di dispositivi di assistenza alla guida, come cruise control adattivo e sistema di mantenimento della corsia, per garantire viaggi sicuri e confortevoli.
La gamma di Explorer EV è diversificata, comprendendo varianti come l'Explorer EV Extended Range da 286 CV e 602 km di autonomia, o il più potente modello AWD da 340 CV con un’autonomia di 566 km. I prezzi partono da circa €42,500, offrendo diverse opzioni per soddisfare vari budget e necessità.
La Ford Explorer EV non è solo un veicolo, ma un simbolo di un futuro sostenibile e tecnologico. Con prestazioni elevate, spaziosità e una ricca dotazione di sicurezza, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SUV elettrico versatile e potente. Con l'Explorer EV, Ford dimostra ancora una volta perché è un leader nel settore automobilistico, spingendo i confini verso nuovi orizzonti elettrici.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.