Nel confronto tra la Ford Capri e la Ford Mustang Mach-E, emergono differenze significative tra due epoche della mobilità. La Capri rappresenta il fascino delle berline sportive degli anni '70, con il suo design iconico e il motore potente, mentre la Mustang Mach-E segna un'era moderna con la sua tecnologia elettrica e le prestazioni ecosostenibili. Entrambi i modelli riflettono l'evoluzione del marchio Ford, catturando l'immaginazione degli appassionati di automobili.
La Capri è un'icona dell'automobilismo che ha affascinato generazioni di appassionati. Con il suo design affascinante e le prestazioni divertenti, rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e agilità. Questo modello continua a beare il suo fascino, evocando ricordi nostalgici e avventure su strada.
dettagliLa Mustang Mach-E rappresenta un progresso audace nel mondo delle auto elettriche, combinando il leggendario spirito della Mustang con un design moderno e aerodinamico. Questo SUV elettrico offre un'esperienza di guida emozionante, con un'accelerazione sorprendente e una maneggevolezza che cattura l'attenzione di tutti gli appassionati. Con interni spaziosi e tecnologia all'avanguardia, la Mach-E si conferma una scelta ideale per chi cerca prestazioni e sostenibilità.
dettagliNel panorama automobilistico attuale, l'innovazione e la sostenibilità stanno diventando sempre più importanti. Ford ha risposto a questa sfida con due modelli elettrici di punta: la Ford Capri e la Ford Mustang Mach-E. In questo articolo, confrontiamo questi due SUV elettrici, analizzando gli aspetti tecnici e le innovazioni che li contraddistinguono.
Entrambi i modelli presentano un design attraente e moderno, ma ci sono differenze significative nelle loro dimensioni. La Ford Capri misura 4634 mm in lunghezza, 1872 mm in larghezza e 1626 mm in altezza, mentre la Mustang Mach-E è leggermente più lunga, con una misura che varia dai 4713 mm ai 4750 mm a seconda della versione. La larghezza della Mach-E è di 1881 mm e l'altezza varia tra 1613 mm e 1648 mm. Entrambi i modelli possono ospitare fino a cinque passeggeri.
In termini di prestazioni, la Ford Capri offre potenze che vanno da 170 a 340 CV, con una coppia massima di 310 a 679 Nm. Le diverse versioni possono accelerare da 0 a 100 km/h in tempi che variano da 5.3 a 6.4 secondi. D'altra parte, la Ford Mustang Mach-E è più potente, con versioni che arrivano fino a 487 CV e coppie che toccano gli 880 Nm, regalando un'accelerazione sorprendente di soli 3.5 secondi per le varianti più performanti.
La Capri offre un'autonomia di guida che varia tra 560 e 627 km, a seconda della batteria scelta, con consumi che oscillano tra 13.3 e 15.8 kWh/100 km. La Mustang Mach-E, invece, ha un'autonomia compresa tra 435 e 600 km, con consumi superiori che vanno da 17.3 a 21 kWh/100 km. Entrambi i veicoli non emettono CO2, rientrando così nella classe di efficienza A.
Per quanto riguarda la capacità del bagagliaio, la Ford Capri offre uno spazio di 572 litri, ideale per le famiglie o per viaggi lunghi. Al contrario, la Mustang Mach-E presenta un bagagliaio più contenuto, con una capacità che varia dai 402 litri a seconda della versione. Entrambi i modelli sono progettati per garantire il massimo comfort e praticità negli spostamenti quotidiani.
Entrambi i modelli sono ricchi di innovazioni. La Ford Capri è dotata di un avanzato sistema di infotainment e di funzionalità di guida assistita, che rendono la guida più sicura e piacevole. Allo stesso modo, la Mustang Mach-E offre una tecnologia all’avanguardia con un sistema di infotainment di ultima generazione, che include caratteristiche come la connettività smartphone e assistenza vocale.
In conclusione, sia la Ford Capri che la Ford Mustang Mach-E rappresentano un salto significativo nel mondo elettrico, ma ognuna ha le sue caratteristiche uniche. La scelta tra queste due fantastiche auto dipende dalle proprie esigenze personali: la Capri per chi cerca praticità e efficienza, e la Mach-E per chi vuole prestazioni eccezionali in un contesto elettrico. Qualunque siano le vostre preferenze, entrambi i modelli promettono di portare il marchio Ford nel futuro della mobilità sostenibile.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 46100 - 61200
€
|
Prezzo
ca. 57200 - 82300
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
13.3 - 15.8
kWh
|
Consumo kWh/100km
17.3 - 21.3
kWh
|
Autonomia elettrica
560 - 627
km
|
Autonomia elettrica
435 - 600
km
|
Capacità della batteria
52 - 79
kWh
|
Capacità della batteria
72.6 - 91
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2098 - 2174
kg
|
Peso a vuoto
2160 - 2348
kg
|
Capacità bagagliaio
567 - 572
L
|
Capacità bagagliaio
402
L
|
Lunghezza
4634
mm
|
Lunghezza
4713 - 4750
mm
|
Larghezza
1872
mm
|
Larghezza
1881 - 1882
mm
|
Altezza
1626
mm
|
Altezza
1613 - 1648
mm
|
Portata
571 - 587
kg
|
Portata
369 - 445
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
170 - 340
CV
|
Potenza CV
269 - 487
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 6.4
s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 7.3
s
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
180 - 200
km/h
|
Coppia
310 - 679
Nm
|
Coppia
430 - 880
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
125 - 250
kW
|
Potenza kW
198 - 358
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
180
km/h
|
Velocità massima
180 - 200
km/h
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2022 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Ford
|
Marca
Ford
|
La Ford Capri ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel panorama automobilistico, combinando prestazioni eccellenti con un design accattivante. Nel 2024, la nuova gamma di modelli Capri si preannuncia come un trionfo di innovazione, in particolare nel settore delle auto elettriche. Con la sua linea moderna e le caratteristiche tecniche all'avanguardia, la Capri continua a catturare l'immaginazione degli appassionati di auto di tutto il mondo.
La Capri è un SUV che non solo promette prestazioni elevate, ma offre anche un'esperienza di guida confortevole per cinque passeggeri. Con una lunghezza di 4634 mm, una larghezza di 1872 mm, e un'altezza di 1626 mm, il design esterno è elegante e muscoloso, mentre l'interno è progettato per il massimo comfort e funzionalità. La capacità del bagagliaio varia da 567 a 572 litri, rendendo la Capri ideale per viaggi lunghi o per le attività quotidiane.
Le attuali versioni della Ford Capri offrono diverse configurazioni elettriche, con potenze che vanno da 170 a 340 CV. I modelli includono sia la trazione posteriore che quella integrale, a seconda della versione scelta. L'innovativa trasmissione automatica con riduttore assicura che la potenza venga trasferita in modo efficiente, migliorando l'esperienza di guida. Le elevate prestazioni sono confermate da accelerazioni da 0 a 100 km/h che variano dai 5.3 ai 6.4 secondi, a seconda della versione.
La Ford Capri si distingue anche per la sua autonomia impressionante. I modelli con batteria da 77 kWh e 79 kWh offrono autonomie che superano i 590 km, con i valori estremi che raggiungono i 627 km. Questo rende la Capri non solo un'ottima scelta per la guida in città, ma anche per avventure su lunghe distanze. Per gli utenti che necessitano di opzioni più economiche, i modelli con batteria standard da 52 kWh forniscono ancora un'ottima prestazione, con un'autonomia adeguata per l'uso quotidiano.
Con una classe di efficienza CO2 'A' e emissioni di CO2 nulle, la Ford Capri è un simbolo della transizione verso la mobilità sostenibile. La riduzione dei consumi, che varia da 13.3 a 15.8 kWh/100 km, rappresenta una significativa evoluzione rispetto ai modelli precedenti, rendendo la Capri non solo più ecologica, ma anche economica da gestire nel lungo periodo.
Con il nuovo modello della Ford Capri, Ford stabilisce un nuovo standard nel segmento degli SUV elettrici. L'unione di prestazioni elevate, autonomia impressionante e un design accattivante fanno della Capri una scelta allettante per chi cerca un'auto che non scende a compromessi in termini di tecnologia e sostenibilità. La Capri non è solo un'auto, ma una manifestazione del futuro della mobilità.
La Ford Mustang Mach-E rappresenta una svolta significativa nel mondo dell’automobile elettrica, unendo performance elevate e tecnologia innovativa con il fascino iconico del marchio Mustang. Questa SUV elettrica ha saputo conquistare il mercato grazie alle sue varie versioni, ognuna progettata per soddisfare esigenze diverse di prestazioni e autonomia.
La Mustang Mach-E si distingue per un design audace ed elegante, che conserva gli elementi stilistici della storica Mustang, ma con un tocco moderno. La silhouette slanciata e le linee aggressive conferiscono un aspetto sportivo, mentre l’abitacolo offre un comfort sorprendente per cinque passeggeri. Gli interni sono dotati di materiali di alta qualità e una tecnologia all’avanguardia, inclusi un ampio schermo touchscreen e un raffinato sistema audio.
La Mach-E è disponibile in diverse varianti, tra cui alimentazione posteriore e integrale. Le versioni possono vantare potenze che vanno da 269 a 487 CV, permettendo un’accelerazione emozionante: la versione GT AWD raggiunge i 100 km/h in soli 3,5 secondi. Le capacità delle batterie variano, con autonomie che oscillano tra 435 e 600 km, rendendola versatile per l'uso urbano e per viaggi più lunghi.
Grazie al motore elettrico e alla trazione avanzata, la Mach-E offre una guida reattiva e dinamica. Il potente motore posteriore da 294 CV della versione a trazione posteriore, ad esempio, consente un consumo di circa 17,3 kWh/100 km per una notevole autonomia di 600 km. Le varianti AWD, invece, garantiscono capacità migliorate in termini di aderenza e stabilità, senza compromettere la potenza.
La Mustang Mach-E è ricca di tecnologia innovativa. Tra le feature più interessanti spiccano il sistema di infotainment Ford SYNC, che offre connettività e navigazione intuitive, e una rete di sicurezza avanzata grazie a diversi sistemi di assistenza alla guida. Queste funzionalità non solo migliorano l’esperienza di guida, ma offrono anche una maggiore tranquillità agli automobilisti.
In sintesi, la Ford Mustang Mach-E è molto più di una semplice SUV elettrica; è un esempio di come la tradizione automobilistica può evolversi in una direzione sostenibile senza rinunciare alla potenza e all'emozione. Con una gamma diversificata che soddisfa le esigenze di molti, dalla famiglia all’amante delle performance, la Mach-E è pronta a lasciare il segno nel mercato automobilistico globale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.