VS

Ford Explorer EV VS Volvo EX30 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Ford Explorer EV o Volvo EX30? Confrontiamo per te le prestazioni (340 CV vs 428 CV), la capacità del bagagliaio (450 L vs 318 L), i consumi (13.90 kWh vs 17 kWh) e naturalmente il prezzo (43600 € vs 40800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Ford Explorer EV (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Volvo EX30 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Ford Explorer EV offre 450 L, mentre la Volvo EX30 arriva a 318 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 340 CV della Ford Explorer EV o i 428 CV della Volvo EX30.

Anche nei consumi ci sono differenze: 13.90 kWh contro 17 kWh. A livello di prezzo, la Ford Explorer EV parte da 43600 €, mentre la Volvo EX30 da 40800 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la Ford Explorer EV e la Volvo EX30, emergono chiare differenze nel design e nelle prestazioni. Mentre la Ford Explorer EV offre un'ampia spaziosità e un'infrastruttura tecnologica avanzata, la Volvo EX30 si distingue per il suo approccio alla sostenibilità e un'estetica minimalista. Entrambi i modelli rappresentano l'evoluzione dei SUV elettrici, ma ciascuno soddisfa le esigenze di un diverso tipo di conducente.

Ford Explorer EV

L'Explorer EV sta rivoluzionando il concetto di SUV elettrico, combinando stile e sostenibilità in un design modernissimo. I suoi interni spaziosi offrono comfort e tecnologia all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un'esperienza unica. Con una guida altamente reattiva e un'ottima autonomia, l'Explorer EV si propone come la scelta ideale per chi cerca un veicolo versatile e ecologico.

dettagli

Volvo EX30

La nuova EX30 rappresenta una straordinaria fusione di design moderno e sostenibilità. Con un'attenzione particolare all'efficienza energetica, questo modello promette di ridefinire il concetto di mobilità urbana. Inoltre, il suo interno elegante e spazioso offre un'esperienza di guida impeccabile, rendendo ogni viaggio un piacere.

dettagli

Introduzione al Confronto: Ford Explorer EV vs Volvo EX30

Nel mondo dell'automobile elettrica, due SUV si contendono l'attenzione degli appassionati: il Ford Explorer EV e il Volvo EX30. Entrambi i modelli promettono prestazioni eccezionali, un design accattivante e tecnologie all'avanguardia, ma quale sarà il migliore per le vostre esigenze? In questo articolo, metteremo a confronto i loro aspetti tecnici, innovazioni e caratteristiche principali.

Progettazione e Design

Il Ford Explorer EV si presenta con un design robusto e aerodinamico, tipico del marchio Ford, con misure di 4468 mm in lunghezza, 1871 mm in larghezza e un’altezza che varia da 1630 a 1639 mm. Gli interni offrono uno spazio generoso per cinque passeggeri, con una capienza del bagagliaio di 445-450 litri, rendendolo ideale per le famiglie.

D'altra parte, il Volvo EX30 ha un profilo più compatto, con dimensioni di 4233 mm di lunghezza, 1837 mm di larghezza e 1549 mm di altezza. Anche questo SUV è progettato per cinque passeggeri, ma il suo bagagliaio ha una capacità ridotta di 318 litri. Nonostante le dimensioni più piccole, il design svedese punta su eleganza e funzionalità, con interni moderni e materiali sostenibili.

Prestazioni e Motorizzazioni

Entrambi i SUV sono alimentati da motori elettrici e offrono diverse opzioni di potenza. Il Ford Explorer EV è disponibile in versioni con potenze che variano da 204 a 340 CV, mentre il Volvo EX30 offre motori da 272 a 428 CV. La capacità della batteria del Ford va da 52 a 79 kWh, consentendo un’autonomia elettrica che raggiunge fino a 602 km, a seconda della configurazione scelta.

Il Volvo EX30, d'altra parte, ha batterie con capacità di 49 e 65 kWh, con un'autonomia massima di 476 km. Ciò significa che mentre il Ford Explorer EV offre una maggiore autonomia, il Volvo EX30 si distingue per la potenza del suo motore superiore, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,6 secondi nella versione più potente.

Efficienza Energetica e Consumi

Quando si tratta di efficienza, il Ford Explorer EV mostra valori di consumo che vanno da 13,9 a 16,6 kWh/100 km, rendendolo un’opzione interessante per chi cerca di ottimizzare i costi. Al contrario, il Volvo EX30 ha un consumo leggermente più alto, con valori compresi tra 17 e 17,5 kWh/100 km. Entrambi i veicoli hanno un'impronta ecologica minimalista con emissioni CO2 pari a 0 g/km, riconfermando il loro status di veicoli elettrici full-electric.

Innovazioni Tecnologiche

Il Ford Explorer EV è dotato di un'ampia gamma di tecnologie avanzate, inclusi sistemi di assistenza alla guida e un'interfaccia infotainment di ultima generazione, che migliora l'esperienza di guida. Il sistema di trazione integrale opzionale porta a un miglior controllo su strade impegnative e in condizioni avverse.

Il Volvo EX30 non è da meno. Integra una serie di soluzioni innovative in termini di sicurezza e connettività, come la guida autonoma di livello intermedio e un sistema di infotainment su un display centrale intuitivo. Inoltre, l’attenzione alla sostenibilità è evidente anche nella scelta dei materiali interni, utilizzando risorse riciclate e rinnovabili.

Conclusione: Quale Scegliere?

In conclusione, la scelta tra il Ford Explorer EV e il Volvo EX30 dipende principalmente dalle vostre esigenze individuali. Se cercate un SUV spazioso con un'autonomia impressionante, il Ford Explorer EV potrebbe essere la scelta giusta. Se invece desiderate una potenza eccezionale in un pacchetto più compatto e con un design elegante, il Volvo EX30 non vi deluderà.

Qualunque sia la vostra scelta, entrambi i modelli rappresentano il futuro dell'auto elettrica e offrono un mix di performance, comfort e tecnologia che difficilmente troverete altrove.

Ford Explorer EV
Volvo EX30
Explorer EV
EX30

Costi e Consumo

Prezzo
43600 - 58600 €
Prezzo
40800 - 58700 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
13.9 - 16.6 kWh
Consumo kWh/100km
17 - 18.7 kWh
Autonomia elettrica
365 - 602 km
Autonomia elettrica
339 - 476 km
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
Capacità della batteria
49 - 65 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2090 - 2167 kg
Peso a vuoto
1840 - 1983 kg
Capacità bagagliaio
445 - 450 L
Capacità bagagliaio
318 L
Lunghezza
4468 mm
Lunghezza
4233 mm
Larghezza
1871 mm
Larghezza
1837 mm
Altezza
1630 - 1639 mm
Altezza
1549 - 1567 mm
Portata
573 - 585 kg
Portata
352 - 390 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
170 - 340 CV
Potenza CV
272 - 428 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 6.4 s
Accelerazione 0-100km/h
3.6 - 5.7 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
310 - 679 Nm
Coppia
343 - 543 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 250 kW
Potenza kW
200 - 315 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Ford
Marca
Volvo

Ford Explorer EV

Ford Explorer EV: L'Innovazione Elettrica nel Mondo delle SUV

Con l'arrivo della Ford Explorer EV, il panorama automobilistico elettrico si arricchisce di un modello che promette prestazioni elevate e un'esperienza di guida senza precedenti. Questa SUV completamente elettrica non è solo una risposta alle esigenze di sostenibilità, ma anche un esempio di ingegneria automobilistica avanzata. Scopriamo insieme cosa rende speciale la Ford Explorer EV.

Design e Comfort: Un'Auto Familiare

L'Explorer EV mantiene il classico stile robusto delle SUV Ford, con linee eleganti e un aspetto imponente. Le dimensioni generose (4468 mm di lunghezza, 1871 mm di larghezza e un'altezza che varia tra 1630 e 1639 mm) offrono un interno spazioso, capace di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. La capacità del bagagliaio, pari a 450 litri, è un valore aggiunto per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio per il trasporto di oggetti.

Prestazioni Elettriche: Potenza e Autonomia

La Ford Explorer EV è disponibile in diverse varianti, con potenze che vanno da 170 a 340 CV, a seconda della configurazione scelta. Le opzioni di batteria includono varianti da 52 a 79 kWh, permettendo un’autonomia che varia dai 365 ai 602 km, a seconda della versione. Grazie a un'efficienza energetica che si attesta tra i 13.9 e i 16.6 kWh/100 km, l'Explorer EV offre prestazioni straordinarie su strada.

Innovazioni Tecnologiche: Sicurezza e Connettività

Tra le innovazioni che rendono unica la Ford Explorer EV, spicca il sistema di infotainment di ultima generazione, che offre connettività avanzata e numerose funzioni per la sicurezza. Il modello propone un ampio insieme di dispositivi di assistenza alla guida, come cruise control adattivo e sistema di mantenimento della corsia, per garantire viaggi sicuri e confortevoli.

Varianti e Prezzi: Scelte per Ogni Esigenza

La gamma di Explorer EV è diversificata, comprendendo varianti come l'Explorer EV Extended Range da 286 CV e 602 km di autonomia, o il più potente modello AWD da 340 CV con un’autonomia di 566 km. I prezzi partono da circa €42,500, offrendo diverse opzioni per soddisfare vari budget e necessità.

Conclusioni: Un Futuro Elettrico con Ford Explorer EV

La Ford Explorer EV non è solo un veicolo, ma un simbolo di un futuro sostenibile e tecnologico. Con prestazioni elevate, spaziosità e una ricca dotazione di sicurezza, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SUV elettrico versatile e potente. Con l'Explorer EV, Ford dimostra ancora una volta perché è un leader nel settore automobilistico, spingendo i confini verso nuovi orizzonti elettrici.

Volvo EX30

Volvo EX30: Innovazione e Sostenibilità su Quattro Ruote

La Volvo EX30 rappresenta un'innovazione significativa nel panorama automobilistico, combinando prestazioni elevate con un impegno verso la sostenibilità ambientale. Questo SUV elettrico, progettato per soddisfare le esigenze di un pubblico moderno e consapevole, spicca per il suo design elegante e le avanzate tecnologie integrate. Con una gamma di motorizzazioni, la EX30 si propone come un'opzione versatile per gli automobilisti.

Specifiche Tecniche e Prestazioni

La Volvo EX30 è disponibile in diverse configurazioni di motori elettrici, offrendo opzioni per ogni tipo di conducente. Le varianti comprendono il motore singolo con trazione posteriore, che sviluppa 272 CV e raggiunge una velocità massima di 180 km/h. Per coloro che cercano prestazioni superiori, la versione con doppio motore può erogare fino a 428 CV, permettendo accelerazioni da 0 a 100 km/h in soli 3.6 secondi. Queste caratteristiche la rendono non solo un veicolo efficiente, ma anche entusiasmante da guidare.

Autonomia e Capacità della Batteria

Una delle innovazioni principali della Volvo EX30 è la sua impressionante autonomia elettrica. Con batterie da 49 kWh e 65 kWh, il modello è in grado di garantire percorsi fino a 476 km con una singola carica. Ciò significa che gli automobilisti possono affrontare lunghi viaggi senza preoccuparsi delle soste per la ricarica. Inoltre, grazie a un consumo di appena 17 kWh/100 km per le varianti con motore singolo, il EX30 si distingue anche per l'efficienza energetica.

Design e Comfort

La Volvo EX30 non è solo una questione di prestazioni, ma anche di design e comfort. Con una lunghezza di 4233 mm, larghezza di 1837 mm e un'altezza di 1549 mm, questo SUV offre uno spazio interno generoso, perfetto per cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità di 318 litri, ideale per viaggi in famiglia o gite con amici. L'interno è caratterizzato da materiali di alta qualità e un layout intuitivo che fa della guida un'esperienza piacevole e rilassante.

Sostenibilità e Innovazione Tecnologica

Volvo ha sempre posto un forte accento sulla sostenibilità, e la EX30 non fa eccezione. Questo modello è stato progettato per rispettare le più recenti normative sulla riduzione delle emissioni, ottenendo un'ottima classificazione di efficienza energetica (classe A per le emissioni di CO2). Le tecnologie di assistenza alla guida, come il Volvo Pilot Assist, offrono un'esperienza di guida sicura e automatizzata, portando la conduzione a un nuovo livello di comodità e sicurezza.

Conclusioni: Un Passo Avanti nella Mobilità Elettrica

In sintesi, la Volvo EX30 si presenta come un'opzione affascinante per chi cerca un SUV elettrico capace di unire prestazioni, design e sostenibilità. Con le sue numerose varianti di motori e l'accattivante tecnologia integrata, rappresenta un passo avanti significativo nella mobilità elettrica. Che si tratti di un breve tragitto in città o di un lungo viaggio, la EX30 promette di soddisfare le esigenze di ogni automobilista moderno.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.