Nella comparativa tra l'Audi Q4 e-tron e la Skoda Elroq, emerge un chiaro contrasto in termini di design e tecnologia. Mentre l'Audi offre un tocco di lusso e personalizzazione, la Skoda punta su un eccellente rapporto qualità-prezzo e funzionalità pratiche. Entrambi i veicoli dimostrano di essere ottime scelte nel segmento dei SUV elettrici, ma rispondono a esigenze diverse dei consumatori.
Nel panorama attuale delle auto elettriche, l'Audi Q4 e-tron e la Skoda Elroq sono due modelli che si distinguono per prestazioni, tecnologia e design. Entrambi appartenenti al segmento SUV, queste vetture offrono un'ottima esperienza di guida e una notevole efficienza energetica. In questo articolo, esamineremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni di entrambi i veicoli, aiutandovi a decidere quale di questi due SUV elettrici possa soddisfare meglio le vostre esigenze.
L'Audi Q4 e-tron presenta un design elegante e moderno, con linee fluide e un corpo SUV che misura 4588 mm di lunghezza, 1865 mm di larghezza e 1632 mm di altezza. La Skoda Elroq, pur essendo un po' più corta a 4488 mm, è più larga a 1884 mm e alta 1625 mm, dando un aspetto più robusto. Entrambe le vetture dispongono di cinque porte e cinque posti a sedere, ma la Q4 offre una capacità del bagagliaio di 520-535 litri, mentre l'Elroq ha una capacità di 470 litri.
In termini di potenza, l'Audi Q4 e-tron offre diverse opzioni: può raggiungere fino a 340 HP con una coppia che varia fino a 679 Nm. La Skoda Elroq, dal canto suo, ha un motore potente fino a 285 HP e una coppia massima di 545 Nm. Entrambi i modelli offrono una velocità massima di 160 km/h, ma l’accelerazione da 0 a 100 km/h è leggermente migliore per la Q4, che può raggiungere i 100 km/h in soli 5.4 secondi, mentre l'Elroq ci riesce in 6.6 secondi.
Per quanto riguarda l'autonomia, l'Audi Q4 e-tron presenta un range di elettrico che può arrivare fino a 554 km, a seconda della versione scelta. La Skoda Elroq offre un'autonomia competitiva che può toccare i 580 km. Entrambi i veicoli sono equipaggiati con batterie di capacità 52 kWh e 77 kWh, ma la Q4 ha una leggera superiore efficienza nei consumi, con valori che vanno da 15.9 a 17.4 kWh/100 km, mentre l'Elroq si attesta tra 15.2 e 16.4 kWh/100 km.
Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione automatica con un cambio a rapporto ridotto, rendendo la guida fluida e reattiva. La Q4 e-tron si distingue per il suo sistema di infotainment all'avanguardia e per la possibilità di personalizzare l’esperienza di guida grazie a vari profili di guida. La Skoda Elroq, pur offrendo tecnologia all'avanguardia, si concentra maggiormente sul comfort e sulla praticità, con un layout interno spazioso e intuitivo.
Alla fine della giornata, la scelta tra l'Audi Q4 e-tron e la Skoda Elroq dipenderà da ciò che i guidatori cercano in un SUV elettrico. Se cercate prestazioni elevate e un design sofisticato, l'Audi Q4 e-tron potrebbe essere la scelta giusta. Se, invece, badate a un'ottima autonomia e a un buon rapporto qualità-prezzo con un design più robusto, la Skoda Elroq rappresenta una valida alternativa. Entrambi i modelli dimostrano come il futuro dell’automotive elettrico sia luminoso e ricco di possibilità.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 46700 - 70300
€
|
Prezzo
ca. 34800 - 56000
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.9 - 17.4
kWh
|
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4
kWh
|
Autonomia elettrica
350 - 554
km
|
Autonomia elettrica
375 - 580
km
|
Capacità della batteria
52 - 77
kWh
|
Capacità della batteria
52 - 77
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1990 - 2235
kg
|
Peso a vuoto
1949 - 2119
kg
|
Capacità bagagliaio
520 - 535
L
|
Capacità bagagliaio
470
L
|
Lunghezza
4588
mm
|
Lunghezza
4488
mm
|
Larghezza
1865
mm
|
Larghezza
1884
mm
|
Altezza
1614 - 1632
mm
|
Altezza
1625
mm
|
Portata
505 - 515
kg
|
Portata
478 - 531
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Potenza CV
170 - 340
CV
|
Potenza CV
170 - 286
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9
s
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Coppia
310 - 679
Nm
|
Coppia
310 - 545
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
125 - 250
kW
|
Potenza kW
125 - 210
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2023 - 2025
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Audi
|
Marca
Skoda
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.