Audi Q4 e-tron VS Audi Q6 e-tron

VS

Nella nostra ultima comparativa, l'Audi Q4 e-tron si distingue per la sua versatilità e per un design più compatto, ideale per la vita urbana. D'altro canto, l'Audi Q6 e-tron offre prestazioni superiori e un abitacolo più spazioso, rendendola perfetta per i lunghi viaggi. Entrambi i modelli rappresentano il futuro della mobilità elettrica, ma ciascuno si rivolge a esigenze diverse dei conducenti.

Audi Q4 e-tron

L'Audi Q4 e-tron rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e sostenibilità, attirando l'attenzione per il suo design elegante e moderno. Grazie alla sua spaziosa abitabilità e alle innovative tecnologie di infotainment, offre un'esperienza di guida all'avanguardia. Con la sua motorizzazione completamente elettrica, l'Q4 e-tron si posiziona come un'ottima scelta per chi cerca un veicolo eco-friendly senza compromettere il comfort e le performance.

dettagli

Audi Q6 e-tron

La Q6 e-tron rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei veicoli elettrici, combinando design elegante e prestazioni sostenibili. Con il suo profilo distintivo e interni spaziosi, offre un'esperienza di guida che unisce comfort e innovazione. Inoltre, grazie alla sua tecnologia avanzata, la Q6 e-tron è pronta a conquistare gli automobilisti moderni attenti all'ambiente.

dettagli

Introduzione: La Rivoluzione Elettrica di Audi

Nel panorama attuale delle auto elettriche, Audi si distingue per la sua capacità di combinare innovazione e prestazioni. Due dei modelli più interessanti della gamma elettrica sono l'Audi Q4 e-tron e l'Audi Q6 e-tron. Entrambi i SUV offrono un'ottima combinazione di comfort, tecnologia e performance, ma quali sono le reali differenze tra i due? Scopriamolo insieme.

Design e Dimensioni a Confronto

L'Audi Q4 e-tron presenta un design compatto con una lunghezza di 4588 mm, una larghezza di 1865 mm e un'altezza di 1632 mm. Questa configurazione gli conferisce un aspetto agile e sportivo. D'altra parte, l'Audi Q6 e-tron è leggermente più grande, con una lunghezza di 4771 mm, una larghezza che può arrivare fino a 1965 mm e un'altezza di 1685 mm, il che porta a una presenza più imponente sulla strada.

Prestazioni e Motorizzazione

Entrambi i modelli sono disponibili in diverse configurazioni di motore. L'Audi Q4 e-tron può vantare potenze variabili da 170 a 340 HP, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che va dai 9 secondi fino ai 5.4 secondi, a seconda della versione. In confronto, l'Audi Q6 e-tron offre potenze che vanno da 292 a un impressionante 516 HP, permettendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4.3 secondi.

Autonomia e Batteria

Uno degli aspetti fondamentali delle auto elettriche è l'autonomia. L'Audi Q4 e-tron ha un'autonomia massima che può raggiungere i 554 km con la batteria da 77 kWh. Il Q6 e-tron, invece, eccelle in questo aspetto, con un'autonomia che può toccare i 637 km grazie alla batteria da 94.9 kWh. Entrambi i modelli offrono anche varie configurazioni di batteria, ma il Q6 ha il vantaggio della capacità e dell'efficienza.

Consumi e Efficienza Energetica

Quando si parla di consumi, l'Audi Q4 e-tron dimostra una certa efficienza, con consumi che variano tra 15.9 e 17.4 kWh/100 km. Tuttavia, l'Audi Q6 e-tron non è da meno, con consumi che oscillano tra 15.6 e 18.9 kWh/100 km. Questo mostra che, mentre il Q4 è molto efficiente, il Q6, grazie alla sua maggiore potenza e capacità, riesce comunque a mantenere un buon livello di consumi.

Technologia e Innovazione

Dal punto di vista tecnologico, entrambi i modelli sono equipaggiati con le ultime innovazioni di Audi, come il sistema di infotainment MMI e una gamma di funzionalità di assistenza alla guida. Tuttavia, il Q6 e-tron potrebbe offrire un vantaggio con funzionalità avanzate come l'illuminazione adattiva e una maggiore connettività, rendendolo più adatto per gli appassionati della tecnologia.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra Audi Q4 e-tron e Audi Q6 e-tron dipenderà principalmente dalle esigenze specifiche dell'utente. Se si cerca un SUV compatto ed efficiente, il Q4 è un'ottima opzione. Tuttavia, per coloro che desiderano prestazioni superiori e un'autonomia maggiore, il Q6 è senza dubbio la scelta migliore. Entrambi i modelli, però, rappresentano l'impegno di Audi nella transizione verso una mobilità sostenibile.

Audi Q4 e-tron
Audi Q6 e-tron

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 46700 - 70300 €
Prezzo
ca. 65100 - 109900 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.9 - 17.4 kWh
Consumo kWh/100km
15.6 - 18.9 kWh
Autonomia elettrica
350 - 554 km
Autonomia elettrica
482 - 656 km
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
Capacità della batteria
75.8 - 94.9 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1990 - 2235 kg
Peso a vuoto
2200 - 2425 kg
Capacità bagagliaio
520 - 535 L
Capacità bagagliaio
499 - 526 L
Lunghezza
4588 mm
Lunghezza
4771 mm
Larghezza
1865 mm
Larghezza
1939 - 1965 mm
Altezza
1614 - 1632 mm
Altezza
1665 - 1685 mm
Portata
505 - 515 kg
Portata
540 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
170 - 340 CV
Potenza CV
292 - 516 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9 s
Accelerazione 0-100km/h
4.3 - 7 s
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
210 - 230 km/h
Coppia
310 - 679 Nm
Coppia
450 - 855 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 250 kW
Potenza kW
215 - 380 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
210 - 230 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
Audi

Audi Q4 e-tron

Audi Q4 e-tron: Innovazione e Prestazioni in un SUV Elettrico

L'Audi Q4 e-tron rappresenta un importante passo avanti nel mondo delle auto elettriche, combinando eleganza, comfort e tecnologia all'avanguardia. Questo SUV elettrico si distingue non solo per il design accattivante, ma anche per le sue performance eccezionali e la sostenibilità rappresentata dall'assenza di emissioni. Con diverse varianti disponibili, tra cui le versioni Q4 35, Q4 45 e Q4 55, c'è una Q4 e-tron per soddisfare ogni esigenza degli automobilisti moderni.

Design e Comfort

Il design dell'Audi Q4 e-tron è caratterizzato da linee pulite e moderne, che esprimono potenza e agilità, mentre gli interni sono progettati per offrire un'esperienza di guida premium. Con una lunghezza di 4588 mm, larghezza di 1865 mm e altezza variabile tra 1614 mm e 1632 mm, il Q4 e-tron offre ampio spazio sia per conducenti che passeggeri, oltre a un bagagliaio capiente che varia da 520 a 535 litri.

Prestazioni e Pompa Elettrica

La Q4 e-tron è disponibile in diverse configurazioni di motore, partendo dal modello Q4 35 con una potenza di 170 CV, fino al potente Q4 55 che eroga 340 CV. Le varianti differiscono non solo nella potenza, ma anche nella capacità della batteria e nell'autonomia. Ad esempio, il Q4 45 offre un'autonomia incredibile fino a 537 km, grazie a una batteria da 77 kWh, mentre il Q4 35 ha un'autonomia di circa 351 km con una batteria più piccola da 52 kWh. Le prestazioni sono altrettanto notevoli, con l'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da soli 5,4 secondi per il modello Q4 55.

Tecnologia Avanzata

Un altro punto forte dell'Audi Q4 e-tron è l'integrazione di tecnologie innovative. Il sistema di infotainment MMI offre una navigazione intuitiva e funzionalità di connettività tramite smartphone, mentre l'Audi Virtual Cockpit fornisce informazioni vitali del veicolo direttamente rivolte verso il conducente. La dotazione standard comprende anche sistemi di assistenza alla guida, che aumentano la sicurezza e la comodità in ogni viaggio.

Sostenibilità e Efficienza

Con una classe di efficienza energetica A e zero emissioni di CO2, l'Audi Q4 e-tron rappresenta una scelta responsabile per gli automobilisti attenti all'ambiente. Il consumo medio varia tra 15,9 e 17,4 kWh/100km a seconda della variante, dimostrando come performance elevate possano essere ottenute senza compromettere la sostenibilità.

Conclusioni

L'Audi Q4 e-tron non è solo un veicolo elettrico, ma una dichiarazione di intenti nella mobilità del futuro. Con prestazioni elevate, un design affascinante e una tecnologia che migliora la vita quotidiana, questo SUV rappresenta un'ottima opzione per chi cerca di abbracciare un futuro più verde senza rinunciare al piacere di guida. Con le sue molteplici varianti, ci si può sempre aspettare di trovare una Q4 e-tron che si adatti perfettamente alle proprie necessità.

Audi Q6 e-tron

Innovazione e Potenza: L'Audi Q6 e-tron

Il nuovo modello di Audi, la Q6 e-tron, rappresenta un significativo passo avanti nel mercato delle auto elettriche, combinando potenza, innovazione e un design all'avanguardia. Con una gamma di varianti, la Q6 e-tron si propone come un SUV versatile e ad alte prestazioni, offrendo diverse opzioni di motore e capacità della batteria per soddisfare le esigenze dei guidatori moderni.

Prestazioni e Motorizzazioni

Le opzioni di motorizzazione della Audi Q6 e-tron sono sorprendenti. Con potenze che variano da 292 a 516 CV, gli automobilisti possono scegliere tra trazione posteriore e trazione integrale, a seconda delle proprie preferenze di guida. Le varianti più performanti, come la SQ6 e-tron, offrono accelerazioni impressionanti fino a 4.3 secondi da 0 a 100 km/h, rendendo ogni viaggio un'esperienza entusiasmante.

La gamma di batterie è anche un elemento chiave nell'offerta della Q6 e-tron. Con capacità che vanno dai 75.8 kWh ai 94.9 kWh, gli utenti possono aspettarsi un'autonomia variabile fino a 637 km, a seconda della versione scelta. Questo rende l'Audi Q6 e-tron non solo un'ottima opzione per gli spostamenti quotidiani, ma anche per viaggi più lunghi senza il timore di dover ricaricare frequentemente.

Design e Comfort

Il design della Q6 e-tron non lascia nulla a desiderare. Caratterizzata da linee eleganti e moderne, questa SUV è tanto esteticamente piacevole quanto funzionale. Gli interni sono spaziosi e ben rifiniti, con una capienza del bagagliaio che varia tra 499 e 526 litri, rendendo la Q6 e-tron ideale per famiglie e per chi necessita di spazio extra.

I materiali utilizzati per gli interni sono di alta qualità, con attenzione al dettaglio che si riflette in ogni elemento. Il sistema di infotainment è dotato delle ultime tecnologie, garantendo un'esperienza di guida connessa e intuitiva. Gli utenti possono godere di funzioni avanzate, tra cui assistenti alla guida e opzioni di personalizzazione dell'esperienza multimedia.

Innovazioni Tecnologiche

Una delle caratteristiche più eccezionali della Q6 e-tron è l'implementazione di tecnologie all'avanguardia nel campo della sicurezza e dell'efficienza energetica. Audi ha integrato sistemi di assistenza alla guida che migliorano la sicurezza attiva, come il cruise control adattivo e l'assistenza al mantenimento della corsia.

Inoltre, la Q6 e-tron è dotata di un sistema di recupero dell'energia durante la frenata, che aiuta a massimizzare l'autonomia della batteria. Questo sistema innovativo consente di riutilizzare parte dell'energia generata durante le frenate, contribuendo a una guida più sostenibile.

Conclusione: La Scelta Del Futuro

Con la Q6 e-tron, Audi sta attraendo un pubblico sempre più attento alla sostenibilità senza compromettere le prestazioni e il comfort. Questo SUV elettrico rappresenta una combinazione perfetta di innovazione, design e potenza, rendendolo una scelta ideale per chi cerca un veicolo moderno ed ecologico. Con la Q6 e-tron, Audi ribadisce la propria leadership nel mercato delle auto elettriche, promettendo un futuro luminoso per gli appassionati di automobile.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.