Audi VS Mercedes

VS

Nella sfida tra l'Audi Q4 e-tron e la Mercedes EQA, entrambe le vetture elettriche offrono prestazioni eccellenti e un design all'avanguardia. Mentre l'Audi si distingue per la sua spaziosità interna e la tecnologia innovativa, la Mercedes EQA mette in risalto uno stile sofisticato e un comfort di guida superiore. Gli automobilisti dovranno considerare le proprie priorità per scegliere il modello che meglio si adatta alle loro esigenze.

Audi

dettagli

Mercedes

dettagli

Introduzione

Nell'attuale panorama automotive, i SUV elettrici stanno guadagnando sempre più terreno. Due modelli che si contendono il mercato sono l'Audi Q4 e-tron e la Mercedes EQA. Entrambe le auto rappresentano le ultime innovazioni nel settore dei veicoli elettrici, ma quali sono le reali differenze e somiglianze? In questo articolo, esamineremo dettagli tecnici, prestazioni e comfort di questi due modelli per aiutarvi a scegliere il migliore per le vostre esigenze.

Design e dimensioni

L'Audi Q4 e-tron si presenta con un design elegante e sportivo, tipico del marchio. Con una lunghezza di 4588 mm, una larghezza di 1865 mm e un'altezza di 1632 mm, offre un profilo robusto. D'altra parte, la Mercedes EQA, più compatta con i suoi 4463 mm di lunghezza, 1834 mm di larghezza e 1612 mm di altezza, mantiene l'eleganza del marchio tedesco, anche se offre meno spazio nel bagagliaio, con una capacità di 340 litri rispetto ai 520 o 535 litri dell'Audi.

Prestazioni e motorizzazione

Passando alle prestazioni, l'Audi Q4 e-tron offre una gamma di motorizzazioni che spaziano da 170 a 340 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra i 5,4 e i 9 secondi. La Mercedes EQA, d'altra parte, ha potenze che vanno dai 190 ai 292 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h tra 6 e 8,6 secondi. In termini di coppia, l'Audi offre valori di 310 a 679 Nm, contro i 385 a 520 Nm della Mercedes.

Autonomia e consumi

Quando si parla di autonomia, l'Audi Q4 e-tron si distingue con una percorrenza che arriva fino a 554 km, grazie a batterie che possono arrivare fino a 77 kWh. La Mercedes EQA, pur avendo una buona autonomia, raggiunge un massimo di 561 km con una capacità di batteria di 66.5 a 70.5 kWh. Inoltre, Audi ha un consumo energetico che varia da 15.9 a 17.4 kWh/100 km, mentre la EQA si attesta su un consumo più efficiente di 14.4 a 16.9 kWh/100 km.

Innovazioni e tecnologia

Entrambe le vetture sono cariche di tecnologia e innovazioni. L'Audi Q4 e-tron integra un sistema di infotainment avanzato con un’ampia gamma di funzionalità multimediali e di assistenza alla guida. È disponibile anche in versioni con trazione integrale e offre un comfort di guida notevole. La Mercedes EQA non è da meno, vantando un'ottima tecnologia di assistenza alla guida e un sistema MBUX che rende l'interazione con l'auto intuitiva e coinvolgente.

Conclusione

In sintesi, l'Audi Q4 e-tron e la Mercedes EQA offrono entrambe un'eccellente esperienza di guida elettrica, ma con caratteristiche diverse. Se cercate un SUV più spazioso e con una maggior resa energetica, l'Audi potrebbe essere la scelta giusta. Se invece siete più attratti da un design compatto e da un sistema di infotainment all’avanguardia, la Mercedes EQA è sicuramente da considerare. La scelta finale dipenderà dalle vostre preferenze individuali e dalle vostre esigenze di mobilità elettrica.

Audi
Mercedes

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 46700 - 70300 €
Prezzo
ca. 52100 - 68600 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.9 - 17.4 kWh
Consumo kWh/100km
14.4 - 16.9 kWh
Autonomia elettrica
350 - 554 km
Autonomia elettrica
458 - 561 km
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
Capacità della batteria
66.5 - 70.5 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1990 - 2235 kg
Peso a vuoto
2045 - 2115 kg
Capacità bagagliaio
520 - 535 L
Capacità bagagliaio
340 L
Lunghezza
4588 mm
Lunghezza
4463 mm
Larghezza
1865 mm
Larghezza
1834 mm
Altezza
1614 - 1632 mm
Altezza
1608 - 1613 mm
Portata
505 - 515 kg
Portata
425 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
170 - 340 CV
Potenza CV
190 - 292 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9 s
Accelerazione 0-100km/h
6 - 8.6 s
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
160 km/h
Coppia
310 - 679 Nm
Coppia
385 - 520 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 250 kW
Potenza kW
140 - 215 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
160 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
Mercedes-Benz

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.